Frullati verdi da includere nella dieta
I frullati verdi sono ideali per depurare l’organismo e apportare una bilanciata quantità di nutrienti. Donano un prolungato senso di sazietà e favoriscono un sano dimagrimento.
Nel tempo sono diventati ottime opzioni dietetiche per promuovere il benessere fisico e la lotta contro i chili di troppo. Si tratta, infatti, di bevante ricche di nutrienti. Una volta assimilati dal corpo, accelerano il metabolismo, aumentano i livelli di energia e rafforzano le difese.
Possiamo preparare diversi frullati verdi combinando una grande varietà di frutta e verdura, per la maggior parte verdi. Questi alimenti, infatti, apportano interessanti benefici in termini nutrizionali.
Anche se non sostituiscono i pasti principali, sono ottimi per frenare la fame all’ora della merenda o nei momenti di ansia.
In questa occasione desideriamo condividere 5 ricette di frullati verdi. Non esitate a prepararli a casa regolarmente. Li adorerete!
5 frullati verdi
1. Frullato depurativo
Grazie all’elevata concentrazione di ingredienti antiossidanti e antinfiammatori, questo delizioso frullato verde può rappresentare una soluzione contro l’accumulo di scorie e i problemi digestivi.
Ingredienti
- 1 gambo di sedano
- 1/2 cetriolo
- Succo di limone
- 1/2 cucchiaino di zenzero grattugiato
- 5 foglie di spinaci
- 2 mele
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco (10 g)
- 1/2 bicchiere di acqua
Preparazione
- Lavate tutti gli ingredienti e poi frullateli per circa due minuti, fino a ottenere una bevanda omogenea.
Modalità di consumo
- Bevetelo come parte del pranzo e a metà mattina
- In un programma disintossicante, assumetelo a digiuno per due settimane.
Potrebbe interessarvi anche: 5 succhi contro l’insonnia naturali ed efficaci
2. Frullati verdi con tè verde e limone
Il tè verde insieme al succo di limone si tramuta in un “brucia grassi” 100% naturale. Ideale per le persone che cercano di dimagrire in fretta.
Ingredienti
- 1 mela verde
- 1 bicchiere di infuso di tè verde
- Il succo di un limone
- 5 foglie di spinaci
Preparazione
- Tagliate la mela (con la buccia se biologica). Frullatela insieme all’infuso di tè, il succo di limone e le foglie di spinaci fino a ottenere una miscela omogenea.
Modalità di consumo
- Bevete il frullato prima di pranzo oppure a metà pomeriggio se avvertite fame.
3. Frullati verdi con cicoria e prezzemolo
In questo frullato vengono unite le proprietà della cicoria e del prezzemolo con il sapore dolce della banana. Il risultato è una bevanda energetica, ideale per combattere la sensazione di stanchezza mattutina.
Questa bevanda contiene composti antiossidanti che giovano alla salute, proteggendo il sistema cardiovascolare.
Ingredienti
- 6 foglie di cicoria
- 3 rametti di prezzemolo
- 2 banane mature
- Succo di 1/2 limone
- 1 bicchiere di acqua (200 ml)
Preparazione
- Lavate bene la cicoria e il prezzemolo.
- Frullate insieme con le banane mature, il succo di limone e il bicchiere di acqua.
Modalità di consumo
- Assumetelo due o tre volte a settimane senza filtrarlo.
- Preparatelo a metà mattina o quando avvertite fame.
4. Frullato con arancia e spinaci.
Uno dei frullati verdi più ricco di vitamine e minerali, quindi un ottimo integratore per rafforzare le difese e prevenire diverse malattie.
Possiede proprietà depurative e lassative che disintossicano l’intestino dopo un eccesso alimentare.
Ingredienti
- Succo di un’arancia
- 1/2 banana
- 6 foglie di spinaci
- 1/4 di acqua di cocco (62 ml)
- Ghiaccio (facoltativo).
Preparazione
- Spremete il succo dell’arancia e versatelo nel bicchiere del frullatore insieme ai pezzi di banana.
- Aggiungete le foglie di spinaci (precedentemente lavate) e l’acqua di cocco.
- Frullate per qualche secondo e aggiungete ghiaccio a piacere.
Modalità di consumo
- Bevete il frullato a metà mattina o come parte della merenda.
Leggete anche: Ricette con gli spinaci: deliziose e nutrienti
5. Frullato verde con pere e spinaci
Grazie al contenuto di proteine, acidi grassi e antiossidanti, questo frullato naturale è un’ottima alternativa per ricaricare l’organismo in caso di cali di energia.
I suoi nutrienti aiutano a equilibrare le funzioni del sistema nervoso e migliorano la salute muscolare e cardiovascolare.
Ingredienti
- 1 pera
- 6 foglie di spinaci
- 1 bicchiere di latte di mandorla (200 ml)
Preparazione
- Tagliate la pera e frullatela insieme alle foglie di spinaci e il latte di mandorla a velocità massima. Frullate fino a ottenere una bevanda senza grumi.
Modalità di consumo
- Bevete questo frullato prima di un allenamento o quando vi sentite affaticati.
- A scelta includetelo nella dieta 3 volte a settimana
Avete voglia di provare questi deliziosi frullati verdi? Ricordate che sono alternative salutari per placare la fame senza pregiudicare la dieta.
Potrebbe interessarti ...