
Il fotoinvecchiamento consiste nel deterioramento della pelle come conseguenza dell’azione del sole. Si stima che tra il 75 e il…
Sia l’aloe vera che l’olio di cocco sono ingredienti molto idratanti e hanno proprietà cicatrizzanti e rigenerative che aiutano ad attenuare l’aspetto di diversi inestetismi della pelle
La pelle viene esposta a diversi agenti aggressivi. Il suo aspetto viene alterato per via di diversi tipi di imperfezioni che ci fanno sembrare più vecchi. Per ridurre tutti questi effetti negativi, usiamo prodotti in vendita sul mercato, ma esistono alcune alternative naturali ed economiche, come questo gel.
Si tratta di un’idea per lenire, nutrire la pelle e combattere le smagliature, le rughe e altri problemi cutanei comuni. È un gel ricco di vitamine, minerali e sostanze antiossidanti che favoriscono la rigenerazione cellulare e che leniscono i danni sofferti dalla pelle.
Questo gel naturale per combattere le imperfezioni della pelle è composto da due ingredienti davvero “miracolosi”: l’aloe vera e l’olio di cocco, mescolati ad alcuni oli essenziali.
Tutti questi prodotti sono ottimi alleati della pelle e contengono nutrienti importanti che la rendono più forte e che ne favoriscono la rigenerazione.
Poiché non vogliamo che dubitiate dei benefici di questo gel, ecco spiegate nei dettagli tutte le proprietà dei suoi due ingredienti principali.
La pianta di aloe vera contiene un gel ricco di nutrienti che dona vitalità ed idratazione alla pelle. Il suo alto contenuto di acqua, enzimi e sostanze antiossidanti combatte i danni ossidativi causati dai radicali liberi e previene una perdita eccessiva di collagene e di elastina.
Grazie a queste proprietà, il gel di aloe vera è utile per:
Leggete anche: Come conservare il gel di aloe vera
Oggigiorno, l’olio di cocco è considerato un “superalimento” proprio per le sue proprietà nutrizionali.
Inoltre, il suo alto contenuto di acidi grassi essenziali, vitamine e antiossidanti lo rende un buon alleato della bellezza della pelle.
Infatti, è ricco di sostanze antinfiammatorie, idratanti e antibatteriche che aiutano a combattere l’acne, le macchie e le piccole cicatrici che rovinano l’aspetto della pelle.
È utile, inoltre, per sostituire i detergenti per il viso e le creme idratanti che si trovano in commercio.
Grazie alle sue proprietà, l’olio di cocco extra vergine è utile per:
Se volete approfittare di tutte queste proprietà, vale la pena dedicare un paio di minuti alla preparazione di questo gel fatto in casa per la cura della pelle.
Non perdetevi questo articolo: Olio di ricino: 8 incedibili benefici per la salute e la bellezza
Adesso che sapete come preparare il vostro gel naturale per mantenere la pelle idratata, non avete più scuse per non combattere quei piccoli inestetismi della pelle.
Incorporate questo gel alla vostra routine di bellezza e, dopo qualche settimana, vedrete già i suoi incredibili benefici.
Che aspettate a provarlo?