Durante la notte, la pelle è molto più ricettiva a qualsiasi trattamento, perciò bisogna scegliere una crema adatta per avere al mattino un aspetto luminoso e perfetto
Le creme da notte sono indicate per aiutare la pelle a rigenerarsi mentre dormiamo. Durante la notte, infatti, la pelle si rigenera, si riposa ed è pronta ad assimilare i prodotti che applichiamo.
Le creme da notte sono dunque indispensabili. Molte persone utilizzano la crema giorno anche prima di coricarsi, ma questo prodotto ha altre proprietà.
Ad esempio, alcune sono anti-inquinamento, altre hanno un fattore di protezione solare. In definitiva, non sono creme adatte per la sera. Le creme da notte, infatti, sono molto più intense.
Creme da notte
1. Crema depurativa
Alcune persone sono molto stressate e sotto pressione a causa della frenetica vita di tutti i giorni. Se l’obiettivo è quello di idratare la pelle, si può optare per una crema notte detox e idratante.
Molte creme dalle proprietà depurative sono indicate per le persone sulla trentina. Le vitamine contenute aiutano a prevenire la comparsa delle prime rughe.
Inoltre, esistono creme adatte a pelli affaticate e stressate. Bisogna verificare se sono anche depurative ed escludere quelle per pelli più mature.
Con il passare degli anni, la pelle inizia a perdere elasticità. Appare più flaccida, meno luminosa e le imperfezioni impiegano molto tempo prima di scomparire.
Se avete questo tipo di pelle, una crema da notte rigenerante è quello che fa per voi.
Molte creme rigeneranti aiutano a minimizzare l’aspetto delle macchie.
Inoltre, attenuano le rughe più profonde e in genere difficili da nascondere con il trucco.
3. Crema anti-age
Ci sono creme da notte specifiche per chi nota i segni del tempo: rughe profonde, che il trucco non riesce a mascherare, pelle molto flaccida e spenta.
Intorno ai 40-50 anni, conviene usare creme che risultino davvero efficaci contro questo genere di inestetismi. Una crema anti-age per il giorno e una per la sera miglioreranno l’aspetto della pelle del viso.
Dopo aver utilizzato la crema anti-age da notte, al mattino la pelle risulterà più tonica ed elastica. La sensazione è spettacolare! Bisogna usare queste creme con costanza affinché facciano effetto.
La crema per eccellenza, la cui unica funzione è quella di idratare la pelle del viso. L’idratazione non è consigliata solo in caso di pelle secca, ma anche per pelli miste e a tendenza acneica.
Le creme idratanti sono adatte a qualsiasi età. Ad esempio, se non volete usare una crema antirughe, ma solo una crema idratante, le creme da notte idratanti sono l’ideale.
Idratano la pelle, che quindi appare più sana e fresca. Inoltre, le creme specifiche per pelli a tendenza acneica non peggiorano la situazione, bensì aiutano la pelle a cicatrizzarsi meglio.
Nel caso di pelli miste, le creme idratanti sono essenziali. La zona T risulta grassa, ma il resto del viso può presentare desquamazione se non viene idratato accuratamente. Una crema da notte idratante aiuta a tenere sotto controllo la situazione.
Ricordate che è importante detergere bene la pelle del viso prima di applicare la crema da notte, altrimenti i risultati potrebbero non essere quelli sperati. Potete anche combinare le creme da notte con qualche siero o olio naturale, come quello di rosa mosqueta.
Infine, tenete conto che queste creme non vanno applicate nella zona del contorno occhi, a meno che non sia specificato il contrario. Per questa zona del viso, infatti, esistono altri prodotti più delicati. Voi quali prodotti usate per la notte?
Trattare la pelle secca o molto secca nel giusto modo è fondamentale per evitare problemi cutanei a lungo termine. Lo strato corneo, il più superficiale della pelle, funge da barriera protettiva. Affinché possa svolgere la sua funzione, questo strato deve ricevere…
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
La pelle molto secca, o xerosi, è una dermatosi comune che può colpire a ogni età e in varie parti del corpo. La pelle richiede un contenuto di acqua dal 10 al 15% per mantenersi flessibile e intatta. Valori inferiori…