
La sindrome di Klinefelter è un’anomalia dei cromosomi che porta allo sviluppo di ipogonadismo primario. Dato che i sintomi sono…
L'herpes non ha cura ed è alquanto rara nei bambini. Tuttavia, qui vi spieghiamo come trattare e prevenire la diffusione di questo virus nei bambini.
L’herpes è una condizione causata dal virus dell’herpes simplex. Fino a qualche decennio fa l’herpes nei bambini non era frequente, ma ha guadagnato terreno negli ultimi anni. Ciò può essere dovuto ai fattori di rischio a cui i bambini sono esposti attualmente.
Per ora, l’herpes non ha cura, ma i suoi sintomi possono essere trattati. D’altra parte, è importante sottolineare che il virus rimane latente per tutta la vita. A seguire ci dedichiamo al caso particolare dell’herpes nei bambini.
Questo virus è il più comune nei bambini. È responsabile delle piaghe nella bocca o sul viso. Può causare herpes labiale e si diffonde per contatto diretto; di solito all’inizio è asintomatico.
È anche conosciuto come herpes genitale. Colpisce i genitali e non è comune nei bambini, tuttavia, si sono verificati alcuni casi. Comunemente viene trasmesso tramite il contatto sessuale. Nel caso dei bambini, non necessariamente la causa è una violenza sessuale.
L’herpes zoster, come la varicella, è causato dal virus varicella-zoster. Per questo motivo, è necessario aver avuto la varicella prima di soffrire di questo tipo di herpes. Questo virus rimane dormiente per anni e l’individuo diventa più vulnerabile quando invecchia.
L’herpes zoster non è comune nei bambini. Tuttavia, nei casi di bambini che lo sviluppano, i sintomi sono molto lievi e vengono facilmente curati. Allo stesso modo, dovrebbero essere prese le dovute precauzioni, dal momento che l’herpes zoster è molto contagioso. Se il bambino ha un sistema immunitario debole, questo virus può causare complicazioni.
Leggete anche: Vitamine per rafforzare il sistema immunitario
Il tipo più comune di contagio (HSV-I) è attraverso il contatto diretto con la pelle infetta, la saliva o quando si maneggia un oggetto precedentemente toccato da qualcuno infetto. L’herpes labiale causa vescicole sulle labbra e sulle gengive. Il bambino può avere febbre, mal di gola e ghiandole infiammate.
Queste lesioni scompaiono in un paio di settimane, ma devono essere trattate per alleviare i fastidiosi sintomi. I farmaci antivirali per uso topico o orale riducono l’intensità e la durata del primo stadio. Aciclovir, Valaciclovir e Famciclovir sono usati con grande successo.
L’applicazione di impacchi di ghiaccio o gel freddo forniscono un effetto analgesico e alleviano il prurito causato dalle piaghe. D’altra parte, il consumo di cibi freddi come il gelato e alcuni frullati alleviano il dolore alle labbra e prevengono la disidratazione. Infine, bisogna evitare di consumare agrumi o cibi acidi, poiché sono irritanti.
L’acetaminofene è un analgesico che il pediatra potrebbe prescrivere nel caso in cui il bambino presenti dolori acuti o fastidi che gli impediscono di mangiare. Assicuratevi che il bambino dorma abbastanza, poiché riposare ed evitare situazioni stressanti lo aiuterà a migliorare in fretta.
Se il bambino ha sintomi di virus dell’herpes di tipo 2 (HSV-II) o herpes zoster, si raccomanda di non curarlo a casa, poiché può andare incontro a complicanze anche gravi. Allo stesso modo, prima di trattare il virus herpes simplex di tipo 1 (HSV-I), consultate il pediatra che prescriverà il farmaco giusto per il piccolo.
Anche se l’herpes nei bambini di solito dura poco, deve essere fatto il possibile per prevenirne la diffusione. Soprattutto, è importante non portare il bambino all’asilo nido o a scuola durante quel periodo e importante impedire ad altre persone di condividere oggetti come bicchieri e posate con il bambino infetto.
D’altra parte, bisogna evitare che il bambino di graffi l’area interessata o rimuova le croste, in quanto potrebbe diffondere il virus in altre parti del corpo. È di vitale importanza che il virus non si diffonda agli occhi, quindi lavare le mani del bambino è spesso la migliore prevenzione.
Non dovrebbe baciare altre persone o condividere i giocattoli che sono stati in bocca.
Scoprite: 4 parti del corpo che non dovreste toccare con le mani
Di solito l’herpes nei bambini non presenta complicazioni, ma dovete andare dal pediatra se il bambino ha uno dei seguenti sintomi:
Alcuni trattamenti possono essere utilizzati per alleviare il dolore dell’herpes nei bambini. Tuttavia, dobbiamo sottolineare che la cosa più importante è consultare un medico specializzato così da ricevere una diagnosi corretta e il farmaco giusto per curare i piccoli.