
I funghi champignon ripieni sono un piatto molto versatile e facile da preparare, ideale per essere servito come seconda portata…
L'hummus di ceci è una deliziosa ricetta light per vegani. È molto semplice da preparare e apporta una grande quantità di fibre all'organismo, motivo per cui facilita la digestione e previene la stitichezza
Squisito, salutare e con poche calorie, l’hummus di ceci è una ricetta light, ideale per i vegani e molto semplice da preparare.
Oltre ad apportare una grande quantità di vitamine e altri nutrienti, l’hummus di ceci favorisce l’eliminazione dei grassi e combatte la stitichezza.
L’hummus di ceci è una ricetta light per vegani e no, che aiuta a regolare i livelli di proteine, vitamine, calcio e ferro. L’organismo ha bisogno di questi nutrienti per svolgere le sue normali funzioni. Chi non mangia prodotti di origine animale, deve fare in modo di soddisfare comunque i bisogni del corpo. Questa ricetta è un’ottima alternativa per garantire al corpo l’energia necessaria.
I vegani trarranno beneficio da questa ricetta. Da una parte, l’assenza di carne, uova e latticini dalla dieta giornaliera riduce i rischi di malattie cardiovascolari, ipertensione, diabete, cancro e obesità.
Dall’altra, pero, la mancanza di questi alimenti può provocare anche danni all’organismo. È dunque importante trovare un’alternativa alle proteine e alle vitamine che si assorbono tramite i prodotti di origine animale.
La carenza di proteine e vitamine che derivano dalla carne e dai latticini obbliga ad aumentare il consumo di cereali, verdure a foglia scura e frutta secca. In questo senso, sono ottimi il cavolo, i broccoli, le fragole, i pomodori, gli agrumi che apportano vitamina C.
I ceci sono una valida alternativa alla carne. Apportano vitamine e minerali, come calcio e ferro, che favoriscono il corretto funzionamento dell’organismo e ci fanno sentire pieni di energie e vitalità.
L’hummus di ceci è una ricetta squisita che aiuterà i vegani a mantenersi in forma. A seguire, vi proponiamo alcune proposte che vi lasceranno piacevolmente sorpresi.
Volete saperne di più? Leggete anche: Proprietà dei ceci
Scoprite anche: Ricette per celiaci, senza glutine e a base di carboidrati
Tutte queste ricette possono essere accompagnate da qualche foglia di lattuga, melanzane alla griglia, sedano, zucchine o carote. L’hummus è ideale da spalmare su pane, gallette o fette biscottate.