
Il cheat meal, o pasto libero, è un pasto che si fa una volta alla settimana nel contesto di una dieta. Consente di interrompere per un giorno la dieta e prevede soprattutto cibo spazzatura o processato. Ha lo scopo di…
Gli antibiotici naturali non generano resistenza a virus e batteri. Sono raccomandati come prevenzione o in caso di infezioni lievi. Usateli per rafforzare il vostro sistema immunitario.
L’abuso o l’uso sbagliato di antibiotici convenzionali ha effetti negativi sulla salute, poiché crea resistenza nel nostro corpo, altera la flora batterica intestinale e annulla le difese naturali.
Al contrario, gli antibiotici naturali rafforzano il sistema immunitario e potenziano sempre più le nostre difese contro qualsiasi tipo di agente patogeno. Scoprite in questo articolo quali sono i migliori antibiotici naturali che possiamo adottare per prevenire e curare tutti i tipi di virus e batteri.
Gli antibiotici naturali sono alimenti o piante medicinali che funzionano grazie ai loro nutrienti o principi attivi, che agiscono positivamente su diverse funzioni del nostro corpo, per facilitare la rigenerazione cellulare, oltre ad attivare e rafforzare il sistema immunitario.
A differenza degli antibiotici convenzionali, non generano resistenza a virus e batteri. Hanno la proprietà di inibire la crescita di agenti patogeni e favoriscono i meccanismi naturali che il nostro organismo possiede per eliminare tutto ciò che è nocivo.
In questo modo, superando la malattia, l’organismo è più forte di prima e dotato di difese molto più attive contro i germi patogeni. Al contrario, gli antibiotici convenzionali comportano rischi o effetti collaterali per la salute.
Tendono a danneggiare la flora intestinale: quindi l’uso di antibiotici naturali è consigliato come prevenzione o in caso di infezioni lievi.
A seguire presentiamo i 9 migliori antibiotici naturali:
La propoli è uno dei migliori antibiotici naturali, ricca di bioflavonoidi, oli essenziali, oligoelementi, vitamine e aminoacidi. Le api estraggono questa resina dalle gemme e dalla corteccia degli alberi e la usano per coprire e proteggere gli alveari.
Come assumerla?
Leggete anche: 6 rimedi naturali in caso di gola secca
L’aglio è un antibiotico naturale molto efficace che elimina gli agenti patogeni e non altera i batteri benefici. Questo perché contiene allicina e altri composti. L’aglio può essere consumato o applicato sulla pelle contro qualsiasi infezione. Se abbiamo problemi a consumarlo o digerirlo, possiamo prenderlo in pillole.
L’echinacea è una pianta medicinale che rafforza il sistema immunitario e combatte virus e batteri. Possiamo assumerla tramite infusi, estratti o compresse.
Tuttavia, le persone che soffrono di malattie autoimmuni dovrebbero prima consultare un medico specialista. Inoltre, non è consigliato il consumo per lunghi periodi, ma piuttosto in modo tempestivo.
Questo potente olio essenziale combatte virus, batteri, funghi e parassiti e può essere consumato o applicato localmente. Tuttavia, si consiglia di assicurarsi che sia della massima qualità e adatto al consumo umano.
Possiamo prendere una goccia di questo olio, due volte al giorno, mescolato con miele o olio d’oliva, sempre crudo. Non dovrebbe essere assunto durante la gravidanza.
L’argento colloidale è un antibiotico naturale con proprietà antivirali, antibatteriche, antiparassitarie e disinfettanti, conosciute e utilizzate fin dall’antichità. Questa soluzione di particelle d’argento disperse nell’acqua non presenta rischi per la salute.
Questa tripla combinazione di oligoelementi agisce come stimolante del sistema immunitario, mentre aumenta la nostra energia e vitalità. Di solito si consuma in gocce, fuori dai pasti e per un breve periodo.
Anche se il miele d’api non è potente quanto la propoli, non dobbiamo comunque sottovalutare il suo valore nutrizionale e le sue molteplici proprietà salutari. È uno dei migliori antibiotici preventivi, dal momento che possiamo consumarlo ogni giorno in quantità moderate e, per inciso, evitare il consumo di zucchero raffinato.
Leggete questo articolo: Rimedi a base di miele per migliorare la salute
Il limone è un agrume dalle incredibili proprietà antibiotiche, che possiamo trovare soprattutto nella buccia (scorza). Il modo migliore per trarne vantaggio è quello di prendere limoni biologici, lavarli e sbucciarli e tenere la scorza nel freezer.
L’idea è quella di consumare le bucce congelate, a poco a poco, in tutti i tipi di succhi, frullati, insalate, stufati, ecc.
La cipolla è un alimento medicinale dalle proprietà molto benefiche, adatto per prevenire e curare malattie respiratorie e parassiti. Inoltre, favorisce l’eliminazione naturale delle tossine grazie al suo contenuto di zolfo.
Ora che conoscete questi antibiotici naturali, non esitate a prenderli per rafforzare il vostro sistema immunitario e curare le infezioni lievi.