
La ben nota sensazione di bruciore allo sterno e alla gola è dovuta alla risalita dei succhi gastrici verso l’esofago.…
Sapevate che le patate hanno proprietà molto simili a quelle del cetriolo? Potete usarla, ad esempio, per calmare l'infiammazione alle palpebre e far scomparire le occhiaie.
La buccia della frutta di solito è la prima parte che gettiamo tra i rifiuti organici e quella a cui prestiamo meno attenzione.
Che uso potremmo fare, ad esempio, della buccia dell’ananas? Sappiamo che quella della mela possiamo mangiarla, ma se parliamo di bucce più dure, come quelle dell’arancia o del pompelmo, allora dobbiamo ammettere che solo in rare occasioni non vengono scartate.
Oggi nel nostro spazio vi invitiamo a mettere in pratica questi semplici e divertenti consigli per sfruttare la buccia della frutta. Vi saranno utili nella vostra vita quotidiana . Prendete appunti!
Questo infuso a base di buccia di mela e di ananas è un rimedio economico, sano e facile da preparare, che è possibile assumere da 2 a 4 volte alla settimana, sempre di mattina appena svegli. Preparatelo seguendo questi passaggi:
Leggete anche: Perdere peso con la buccia d’ananas
Un modo veloce per rivitalizzare la pelle, tonificarla ed eliminare le tossine e le impurità che si accumulano ogni giorno consiste nel preparare questo semplice rimedio con una buccia di banana.
Sorpresi? Smettete di buttare via la buccia della frutta! Questo semplice metodo entrerà ben presto a far parte della vostra routine di bellezza. Prendete appunti!
Volete saperne di più? Mai buttare la buccia della banana e la scorza dell’arancia
Anche le bucce della patata possono essere una risorsa molto importante per la nostra bellezza. Sapete per cosa? Per eliminare le occhiaie.
La buccia della patata ha proprietà ammorbidenti e sfiammanti, dunque non esitate ad applicarla tutte le volte che ne avrete bisogno, ovviamente dalla parte interna.
La scorza di limone, insieme al bicarbonato di sodio, è un elemento naturale, biodegradabile ed economico che può rappresentare il nostro miglior alleato per la pulizia quotidiana della casa.
Ricordate che la scorza di limone non è indicata per le superfici come il marmo, ma può essere usata sull’alluminio o per pulire il forno: non dimenticate, anche se lo avete già spremuto, il limone continuerà a essere molto potente. Non lo buttate alla prima occasione!
La melagrana attrae grazie ai suoi pigmenti e rilascia il suo fantastico colore su alcuni materiali. Per colorare un capo d’abbigliamento o preparare, ad esempio, un uovo di pasqua rosa, basta immergere l’oggetto in questione in mezzo litro d’acqua insieme alla buccia di due melagrane.
Mettete sul fuoco e fate bollire da mezz’ora a un’ora. Se volete che un capo di abbigliamento acquisisca questo colore, l’ideale è lasciarlo tutta la notte ammollo con la buccia di melagrana dopo la cottura.
La buccia della frutta possiede molte più proprietà di quelle che possiamo immaginare.