
Sebbene sia una malattia poco comune, il pemfigo volgare è sempre stato oggetto di studio degli esperti. Il suo trattamento è a lungo termine e può ancora causare la morte seppur diagnosticata in tempo. Trattandosi di una malattia della pelle…
Poiché una diagnosi precoce è fondamentale per ridurre l’impatto della malattia, è molto importante stare attenti ai primi sintomi, che di solito passano inosservati
La maggior parte di noi ignora certi segnali inviati dal proprio corpo che indicano che qualcosa non va nell’organismo, specie nel caso di un possibile cancro al seno. È vero che non sempre bisogna preoccuparsi ai primi sintomi, ma non bisogna nemmeno ignorarli del tutto, poiché non si sa mai quando possono essere un indizio di seri problemi di salute.
Nel caso del cancro al seno, gli esperti ripetono che una diagnosi precoce è il modo più efficace per ridurne gli effetti e aumentare le aspettative di vita.
Tuttavia, i primi sintomi di questo tumore vengono spesso ignorati e, nella maggior parte dei casi, vengono individuati solo in uno stadio più avanzato della malattia.
Sapere quali sono i primi indizi e segnali che indicano un tumore al seno è una misura preventiva che ci permette di individuare in tempo la malattia. Per questo motivo, oggi vogliamo condividere 10 indizi e segnali precoci che possono indicare la presenza di cancro al seno.
Per tutte le donne perdere peso improvvisamente e senza motivo apparente può sembrare un miracolo. In fondo, quasi tutte cerchiamo sempre di dimagrire e di mantenerci in forma.
Tuttavia, questo sintomo dovrebbe scatenare preoccupazione e non gioia, poiché la perdita improvvisa di 5 chili o più è uno dei primi segnali di un cancro al seno.
Essere stanchi a fine giornata o dopo aver vissuto una situazione intensa è molto comune.
Il rischio si presenta quando la stanchezza diventa cronica e non scompare, nonostante si riposi abbastanza.
Qualsiasi perdita o emorragia inaspettata è un segnale d’allarme, sia per il cancro al seno sia per altre malattie.
In generale, coloro che soffrono di questo tumore soffrono di piccole perdite di sangue dal capezzolo.
La maggior parte dei rigonfiamenti o noduli sono benigni, ma sono comunque segnali d’allarme.
Da anni ormai sentiamo ripetere che i rigonfiamenti o i noduli al seno possono essere indici di cancro. Tuttavia, non sempre indicano la presenza di questa patologia, poiché possono essere causati da infezioni o cisti.
Anche la pelle che ricopre il seno può subire alterazioni che indicano un possibile cancro al seno. Tra gli indizi da non ignorare troviamo:
Quando si esamina il seno, è molto importante osservare con attenzione i capezzoli per assicurarsi che siano in condizioni normali e non presentino anomalie.
La retrazione del capezzolo è un sintomo molto evidente del cancro al seno.
Nelle prime fasi della malattia è poco comune sentire dolore palpando o premendo il seno. Tuttavia, quando la malattia avanza, è normale avere un seno sensibile e sentire dolore quando si tocca.
Bisogna specificare, però, che non va confuso con il dolore provocato dalla sindrome premestruale o da infezioni come la mastite.
Le dimensioni del seno sono molto importanti per diagnosticare il cancro in tempo.
Se notate che uno dei due seni è infiammato o di dimensioni diverse dal solito, si tratta di un sintomo da controllare immediatamente.
A volte le secrezioni dei capezzoli non costituiscono un problema e scompaiono da sole nel giro di qualche giorno.
Tuttavia, in molti casi di cancro al seno, questo è uno dei sintomi e durante la visita gli esperti notato secrezioni maleodoranti di uno o entrambi i capezzoli.
Leggete anche: Presenza di un cancro al seno: quali indizi ascoltare?
Notare alterazioni della forma o della consistenza del seno è un altro indizio che permette di diagnosticare in tempo il cancro. Le anomalie, gli arrossamenti e dei piccoli buchi nella pelle sono un chiaro indizio di tumore al seno.
Il cancro al seno colpisce soprattutto le donne, ma può manifestarsi anche negli uomini. Tra i principali fattori di rischio troviamo: