
Fin dall’antichità si ricorre all’aromaterapia per calmare i dolori mestruali e altri tipi di dolore. Questa tecnica impiega oli essenziali…
Assumere antibiotici non è l’unica opzione per curare le infezioni del tratto urinario. Esistono rimedi efficaci che non richiedono la prescrizione medica e possono essere preparati in casa.
Le infezioni delle vie urinarie possono presentarsi in qualsiasi parte del sistema urinario: reni, uretere, vescica e uretra. Nella maggior parte dei casi, si manifestano nel tratto urinario inferiore (la vescica e l’uretra).
Le donne hanno un maggior rischio rispetto agli uomini di soffrire di questo disturbo, i cui sintomi possono essere molto dolorosi e molesti.
Le infezioni del tratto urinario non sempre sono associate a sintomi o segnali. Quando presenti, si verifica:
Consigliamo di leggere anche: Come trattare le infezioni ai reni, alla vescica e all’uretra
Le infezioni delle vie urinarie, generalmente, si manifestano quando i batteri entrano nel tratto urinario e attraverso l’uretra cominciano a moltiplicarsi nella vescica. Anche se il sistema urinario è in grado di evitare le invasioni batteriche, queste difese a volte possono venir meno.
Gli antibiotici sono il primo trattamento contro le infezioni delle vie urinarie. Normalmente i sintomi spariscono pochi giorni dopo la cura.
Eppure, assumere antibiotici non è l’unica opzione per superare i sintomi di una infezione del tratto urinario. Di fatto, esistono alcuni rimedi che non richiedono prescrizione medica e possono essere preparati in casa. Possono completare il trattamento prescritto dal proprio medico.
Una delle prime cose da fare quando si ha un’infezione del tratto urinario è bere molta acqua. Questo perché l’acqua potabile può aiutare a eliminare i batteri che stanno causando l’infezione e favorisce la guarigione.
Volete saperne di più? Quale acqua minerale è la migliore?
Assumere molti alimenti ricchi di vitamina C è importante perché questa vitamina fa in modo che l’urina sia più acida. In questo modo si inibisce la proliferazione dei batteri nelle vie urinarie. I supplementi di vitamina C possono anche aiutare in caso di un’infezione in corso alle vie urinarie.
La caffeina, l’alcol, gli alimenti piccanti, la nicotina, le bibite gasate e gli edulcoranti artificiali possono irritare ancora di più la vescica. Questo rende difficile per il corpo guarire rapidamente. Concentratevi sugli alimenti sani, come i carboidrati ricchi di fibra, che sono buoni per la salute in generale.
Ogni volta che svuotate la vescica, anche quando si tratta di piccole quantità, vi liberate di una parte dei batteri che causano l’infezione.
Le infezioni delle vie urinarie possono riguardare anche i reni e trasformarsi in un problema ben più grave. Per fare in modo di evitare che questo succeda, mischiate 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio in un bicchiere d’acqua per aiutare ad alleviare l’infezione. La soda neutralizza l’acidità dell’urina e accelera il recupero.
Il succo di mirtilli previene le infezioni alle vie urinarie, agendo sui batteri che causano l’infezione e che si accumulano nella vescica.
Inoltre, hanno un leggero effetto antibiotico. Bere un bicchiere di succo di mirtillo al giorno può aiutare a mantenere la vescica libera da infezioni.
Se però tendete a soffrire di infezioni sessualmente trasmissibili o state soffrendo per colpa di un’infezione in questo momento, fate in modo di bere almeno da 2 a 4 bicchieri di succo di mirtillo al giorno.
Aggiungete un pugno di queste saporite bacche ai cereali del mattino.
Mangiare ananas è un metodo dolce per migliorare lo stato dell’infezione delle vie urinarie. La bromelina è un enzima che si trova nell’ananas. Assumere bromelina insieme alla dose abituale di antibiotico aiuterà a liberarsi dell’infezione.
È importante comunicare al proprio medico dell’intenzione di assumere rimedi naturali o qualsiasi altra erba medica o farmaco che si voglia associare alla terapia. Gli effetti secondari o le interazioni tra farmaci, a volte, possono essere gravi.