Acqua minerale: qual è la migliore?
La migliore acqua è quella la cui mineralizzazione è debole. Stando ai recenti studi, l’acqua ideale dovrebbe contenere pochi minerali e sali. Tuttavia, è importante sapere che esistono diversi tipi di acqua minerale.
Il 70% del corpo umano si compone di acqua. Bere acqua è fondamentale per mantenere il corpo idratato e funzionante. Una disidratazione grave può causare conseguenze per l’organismo e il cervello.
Scoprite in questo articolo, qual è la migliore acqua minerale!
Variazioni nel consumo di acqua
Per le donne il consumo d’acqua deve essere fra 2 e 2,5 litri al giorno. Mentre per gli uomini deve andare dai 3 litri in su. I bambini devono consumare una determinata quantità d’acqua a seconda dell’età. A 10 anni dovrebbero già bere 1,5 litro al giorno.
Per un miglior assorbimento dei nutrienti, l’acqua minerale deve essere consumata tiepida, a temperatura ambiente. Di fatto, l’acqua molto fredda può causare irritazioni allo stomaco.
Allo stesso modo, non deve neanche essere sostituita da altri tipi di bibite.
Leggete anche: Benefici del bere acqua tiepida regolarmente
Concetti di acqua minerale
L’acqua minerale è qualsiasi tipo di acqua in bottiglia. Tuttavia, esistono 3 definizioni fondamentali.
- Acqua minerale naturale. È l’acqua proveniente dai giacimenti naturali, microbiologicamente sana. Non è stata sottoposta a nessun trattamento di depurazione. Al contrario, viene messa in bottiglia tale e quale al momento in cui si estrae.
- Acqua di sorgente. È di origine sotterranea. In linea generale, viene in superficie in modo spontaneo. Il suo consumo può essere immediato, senza necessità di trattamento alcuno.
- Acqua preparata. Sono acque che hanno subito un qualche tipo di intervento chimico per il consumo umano. Dato che provengono da una fonte qualsiasi, vengono sottoposte a un trattamento per ottenere le condizioni sanitarie appropriate.
- Acqua gassata. Possiede un’alta concentrazione di anidride carbonica sotto forma naturale o indotta
Tipi di acqua minerale in bottiglia
Sul mercato esistono diverse marche di acqua minerale. Ciascuna di essere riporta sulla sua etichetta la quantità di minerali che possiede.
Conoscere i vari tipi permette di consumare l’acqua minerale più adeguata al nostro organismo.
- Acqua minerale debole. Questo tipo di acqua conta su bassi livelli di magnesio e calcio. Inoltre, è consigliata per bambini e pazienti con problemi renali.
Data la sua bassa mineralizzazione, il corpo assimila i sali più facilmente.
Tipologie:
- Acqua minerale forte. L’acqua minerale forte ha dei residui di calcio e magnesio. Questo fa sì che abbia un’alta concentrazione di sali. Risulta controindicata per le persone con delle insufficienze renali.
- Acqua bassa in sodio. Conosciuta come iposodica diuretica, questo tipo d’acqua è la più consigliata per le persone con problemi ai reni e ipertensione. Favorisce anche pazienti con problemi cardiaci o ritenzione di liquidi.
- Acqua bicarbonata. Comunemente chiamata acqua gassificata o gassata. Quest’acqua presenta un’alta concentrazione di bicarbonato. Favorisce la digestione grazie al suo effetto di effervescenza. Inoltre, allevia l’acidità.
- Acqua alta in sodio. O acqua sodica. A differenza di quella iposodica diuretica, questo tipo di acqua ha un’alta concentrazione di sale. È particolarmente consigliata per gli sportivi, per permettere al corpo di recuperarsi a seguito delle gare.
- Acqua solfata. Possiede più di 200 mg di solfato. Nonostante abbia un sapore molto amaro, offre dei benefici alla pelle per la sua capacità rigenerante.
- Acqua ferruginosa. Come indica il suo nome, si tratta di un’acqua con un alto contenuto di ferro. È consigliata per le persone anemiche o con carenza di ferro.
- Acqua calcica. Si tratta di un’acqua con un alto contenuto di calcio. Consigliata per bambini, anziani e donne in gravidanza. Stimola il riassorbimento del calcio.
- L’acqua magnesiaca ha particolare rilievo per le sue proprietà lassative. Possiede anche delle proprietà antistress. Aiuta la rigenerazione muscolare a seguito di attività fisiche intense.
- Alcuni specialisti concordano che le acque magnesiache diminuiscano il colesterolo.
Può interessarvi anche: 6 trucchi in cucina che aiutano a ridurre il colesterolo
Perché è importante consumare l’acqua minerale
Il corpo umano richiede dei quantitativi d’acqua per funzionare. infatti, il consumo adeguato di acqua apporta dei benefici al cuore e aiuta a prevenire gli infarti, contribuendo alla salute delle arterie.
Un’altra ragione di particolare rilievo, è che l’acqua apporta ossigeno al cervello. È dunque positiva per il corretto funzionamento dello stesso e per garantire maggiori capacità di concentrazione e impegno.
D’altra parte, il consumo d’acqua minerale attiva il metabolismo. Mantiene il corpo in forma e permette di bruciare i grassi. Regola anche il funzionamento intestinale, prevenendo la stitichezza.
Infine, evita la disidratazione che provoca spossatezza e debolezza.
Infine, non possiamo dimenticare che la disidratazione grave può generare dei danni ai reni irreversibili. Allo stesso modo, può compromettere il funzionamento di altri organi.
Potrebbe interessarti ...