
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Quando si tratta di scegliere un'acqua minerale, dovremmo tenere in conto le nostre caratteristiche personali e optare per quella che meglio si adatta alle nostre necessità e che non risulta dannosa per il nostro organismo.
La migliore acqua è quella la cui mineralizzazione è debole. Stando ai recenti studi, l’acqua ideale dovrebbe contenere pochi minerali e sali. Tuttavia, è importante sapere che esistono diversi tipi di acqua minerale.
Il 70% del corpo umano si compone di acqua. Bere acqua è fondamentale per mantenere il corpo idratato e funzionante. Una disidratazione grave può causare conseguenze per l’organismo e il cervello.
Scoprite in questo articolo, qual è la migliore acqua minerale!
Per le donne il consumo d’acqua deve essere fra 2 e 2,5 litri al giorno. Mentre per gli uomini deve andare dai 3 litri in su. I bambini devono consumare una determinata quantità d’acqua a seconda dell’età. A 10 anni dovrebbero già bere 1,5 litro al giorno.
Per un miglior assorbimento dei nutrienti, l’acqua minerale deve essere consumata tiepida, a temperatura ambiente. Di fatto, l’acqua molto fredda può causare irritazioni allo stomaco.
Allo stesso modo, non deve neanche essere sostituita da altri tipi di bibite.
Leggete anche: Benefici del bere acqua tiepida regolarmente
L’acqua minerale è qualsiasi tipo di acqua in bottiglia. Tuttavia, esistono 3 definizioni fondamentali.
Sul mercato esistono diverse marche di acqua minerale. Ciascuna di essere riporta sulla sua etichetta la quantità di minerali che possiede.
Conoscere i vari tipi permette di consumare l’acqua minerale più adeguata al nostro organismo.
Data la sua bassa mineralizzazione, il corpo assimila i sali più facilmente.
Può interessarvi anche: 6 trucchi in cucina che aiutano a ridurre il colesterolo
Il corpo umano richiede dei quantitativi d’acqua per funzionare. infatti, il consumo adeguato di acqua apporta dei benefici al cuore e aiuta a prevenire gli infarti, contribuendo alla salute delle arterie.
Un’altra ragione di particolare rilievo, è che l’acqua apporta ossigeno al cervello. È dunque positiva per il corretto funzionamento dello stesso e per garantire maggiori capacità di concentrazione e impegno.
D’altra parte, il consumo d’acqua minerale attiva il metabolismo. Mantiene il corpo in forma e permette di bruciare i grassi. Regola anche il funzionamento intestinale, prevenendo la stitichezza.
Infine, evita la disidratazione che provoca spossatezza e debolezza.
Infine, non possiamo dimenticare che la disidratazione grave può generare dei danni ai reni irreversibili. Allo stesso modo, può compromettere il funzionamento di altri organi.