
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Oltre a mangiare fiocchi d’avena a colazione o merenda, potete preparare questo infuso da bere prima dei pasti principali..
Quante volte a settimana solitamente provate quella fastidiosa sensazione di avere il ventre gonfio? La causa è quasi sempre collegata al classico problema di ritenzione idrica o alla digestione pesante.
Non importa se si è in sovrappeso o in buona forma fisica, quella “pancetta” gonfia si ripresenta spesso al termine della giornata. Per questo motivo, oggi desideriamo offrirvi un semplice rimedio che, vi assicuriamo, vi sarà di aiuto.
Iniziamo col parlare di un argomento importante. Ci sono persone che di solito si lamentano che l’avena dia loro un po’ di fastidio, che non la digeriscono bene e che, invece di depurare l’organismo e di facilitare la digestione, produce pesantezza e malessere.
I nutrizionisti sostengono che l’avena sia uno degli alimenti più salutari che esistano e che, in caso non si riesca a digerirla bene, c’è la possibilità che si soffra di qualche allergia. Se la vostra esperienza con l’avena è sempre stata negativa, consultate un medico per verificare se avete qualche intolleranza.
Leggete anche: Dimagrire con l’avena in maniera naturale
Innanzitutto bisogna riconoscere che quando si parla dell’avena come di un “superalimento”, esistono molte ragioni per farlo. È ricca di numerose vitamine, sali minerali, amminoacidi e carboidrati.
Ma non solo: l’avena possiede un alto contenuto di fibre. Questo significa che favorisce il transito intestinale e che permette, inoltre, un migliore assorbimento dei nutrienti.
Leggete anche: 5 ricette originali a base di avena
Oltre ad aiutare contro il ventre gonfio, l’avena è un alleato molto interessante per combattere lo stress e l’ansia. È frequente per le donne condurre una vita molto attiva: il lavoro, la casa, i bambini, le amicizie. Tutta questa attività finisce per sovraccaricare l’organismo e la mente.
Lo stress si accumula, si immagazzinano tossine prodotte dal cortisolo, la digestione diventa pesante e, alla fine della giornata, appare sempre quel fastidioso ventre gonfio. Vi sentite ingrassate? Si tratta della ritenzione idrica, della dispepsia o persino del colon irritabile, molto frequente in casi di stress o ansia.
L’avena è in grado di regolare i neurotrasmettitori per il rilassamento. Il suo alto contenuto di vitamine del gruppo B, zinco, magnesio, ferro, calcio, fosforo e vitamine A ed E aiuta a regolare la pressione arteriosa e a ridurre lo stress.
Potete seguire questo trattamento tre volte a settimana e vedere come vi risulta. Si tratta del vostro corpo e siete voi a dover percepire se vi fa sentire bene e se vi dona il dovuto benessere. Vedrete che aiuterà a ridurre il ventre gonfio.