
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
L'infuso di zenzero e aloe vera può essere una grande alternativa per trattare i problemi gastrici ed eliminare le tossine. È ideale per ridurre il colesterolo cattivo e per perdere peso
L’infuso di zenzero e aloe vera è tra le bevande naturali più curative e potenti che possiamo preparare. Se non l’avete ancora provata e, dunque, non ne conoscete il sapore ed i benefici, è arrivato il momento di farlo.
Nell’ambito della medicina naturale questi due elementi sono, di certo, tra i più noti ed utilizzati.
Nel nostro spazio vogliamo svelarvi la “magia” dell’unione di questi due elementi. Non esitate a provare quest’infuso e a scoprire i suoi effetti.
Una volta provato, non vorrete più farne a meno.
Un dato interessante su questo infuso è che è molto indicato per la salute generale delle donne.
In particolar modo con l’arrivo della menopausa, dal momento che aiuta a regolare il peso, ad accelerare il metabolismo, a combattere le vampate e la sensazione di freddo a mani o piedi.
Vediamo a seguire i principali benefici che ci può apportare questo infuso così sano.
Scoprite questi 5 frullati al kiwi d provare assolutamente
Lo stomaco, come sappiamo, è rivestito da una mucosa che ci protegge dai nostri stessi acidi durante la digestione. Questo tessuto, però, può infiammarsi per diversi motivi, soprattutto in seguito all’azione di alcuni batteri.
L’aloe vera è un potente antinfiammatorio, capace di rigenerare ed alleviare le infezioni dell’organismo, soprattutto quelle della mucosa gastrica.
Per quanto riguardo lo zenzero, forse avete qualche dubbio. Come è possibile che questa radice medicinale dal sapore così intenso possa aiutare in caso di acidità o gastrite?
Bisogna sapere che lo zenzero inibisce la crescita di tutti i ceppi del batterio Helicobacter pylori, causa della comparsa della gastrite.
Questo infuso agirà, prima di tutto, come efficace rimedio protettivo dinanzi alla comparsa di gastrite o ulcere associate a questo batterio. Inoltre, aiuterà a ridurre il dolore, la nausea ed il malessere.
Permette anche di ridurre l’infiammazione del rivestimento gastrico grazie alle sue proprietà antinfiammatorie.
Lo zenzero, insieme all’aloe vera, ci aiuterà a trattare i sintomi associati ai seguenti disturbi:
Lo zenzero agisce come un analgesico naturale con quasi le stesse proprietà dell’ibuprofene.
D’altra parte, l’aloe vera, essendo un potente antinfiammatorio, è ideale per tutti i processi associati all’artrite o ai dolori mestruali.
Vale la pena provarlo.
Scoprite come: Calmare il dolore con zenzero e olio d’oliva
Questo infuso di zenzero ed aloe vera agirà come un potente depuratore nell’organismo, eliminando tossine e diversi residui grazie, soprattutto, all’aloina presente nell’aloe vera.
Ci permetterà anche di accelerare il metabolismo in modo da bruciare il grasso più resistente accumulatosi nell’addome.
Non dobbiamo nemmeno dimenticare che questo infuso ha un effetto saziante grazie alle proprietà dello zenzero.
L’aloe vera insieme allo zenzero stimola anche la mobilità intestinale, dunque l’infuso in questione agisce come un potente lassativo naturale.
Bisogna ricordare, in primo luogo, che non bisogna mai superare i 3 grammi di zenzero al giorno. Assunto in eccesso, potrebbe avere spiacevoli effetti collaterali.
Vedrete che cambiamenti!
Se soffrite di ipertensione, morbo di Crohn o calcoli biliari, non dovete assumere zenzero.
Per quanto riguarda l’aloe vera, i suoi effetti saranno pericolosi solo se assunta in eccesso. La dose ideale è quella indicata nella ricetta.