
Il sorgo è un vegetale che si può utilizzare per il consumo diretto umano o per la preparazione di bibite…
Siete alla ricerca di un piatto sano e nutriente? Provate questa deliziosa insalata di verdure grigliate e quinoa, rimarrete sorpresi dal suo sapore!
L’insalata di verdure grigliate con quinoa può essere un’ottima opzione gli invitati vegetariani o vegani. Oltre a ciò, è un piatto nutriente e delizioso che piacerà a tutta la famiglia.
In questo articolo presentiamo i valori nutrizionali di questo piatto e ne spieghiamo la ricetta. Infine, vi daremo qualche altra idea per modificare la ricetta originale a vostro piacimento!
L’insalata di verdure grigliate è un piatto che può essere adattato ai gusti di tutta la famiglia. Basta scegliere le verdure che piacciono di più e il gioco è fatto! L’aspetto migliore? È possibile apportare un’infinità di modifiche per non annoiarsi mai.
Per questa insalata di verdure abbiamo scelto zucca, peperone, barbabietola e spinaci. La zucca si distingue per il suo alto contributo di vitamina C (una porzione di 200 grammi fornisce il 31% del fabbisogno giornaliero raccomandato) e il basso apporto calorico.
D’altra parte, il peperone è una fonte di vitamina B6, vitamina A, betacarotene (2,220 μg/100 g di porzione commestibile) e vitamina C. Come fonte di fibre, invece, aggiungiamo la barbabietola, ricca anche di potassio, un minerale essenziale per il corretto funzionamento del sistema nervoso e dei muscoli.
Abbiamo deciso di includere anche gli spinaci in quanto preziosa fonte di potassio e ferro. Quest’ultimo è di tipi non-EME, ovvero che richiede la vitamina C (presente negli spinaci, nella zucca e nel pepe) per un migliore assorbimento.
Per aumentare il valore nutrizionale di questa insalata abbiamo aggiunto la quinoa. Questo pseudocereale ha un alto valore proteico e un alto contenuto di amminoacidi essenziali, come l’acido glutammico, l’acido aspartico, l’isoleucina, la lisina, la fenilalanina, la tirosina e la valina.
Infine, completiamo l’insalata condendola con olio extra vergine di oliva per assicurarci i benefici di questo oro liquido così apprezzato nella dieta mediterranea.
Leggete anche: Seguire la dieta mediterranea: 10 motivi
L’insalata di verdure grigliate è molto versatile. Non solo si possono scegliere verdure diverse di volta in volta, ma la si può servire sia calda che fredda!
Vi potrebbe anche interessare: Insalata di ceci e melanzane: sana e gustosa
La prossima volta che volete mangiare qualcosa di sano e delizioso, ricordate questa insalata di verdure grigliate con quinoa! Non vi deluderà.