
Il nostro modello alimentare è un vero scrigno di tesori per la salute. Seguire una dieta mediterranea ipocalorica, inoltre, ha…
La dieta mediterranea è considerata uno dei piani alimentari con più benefici per la salute umana, come confermano moltissimi studi scientifici. Scoprite insieme a noi perché seguire questa dieta.
Seguire la dieta mediterranea è una delle migliori abitudini alimentari per tutti coloro che vogliono mantenersi in forma prendendosi cura della propria salute. Ma perché?
Nell’articolo di oggi vi illustreremo tutti i benefici derivati dal seguire la dieta mediterranea. Non si tratta solo di una lista di consigli nutrizionali, è molto di più. È una sintesi di vita equilibrata e una vera e propria eredità culturale dei popoli che si affacciano sul Mediterraneo.
Il 16 novembre 2010 è stata dichiarata Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, denominazione concessa allo stile di vita alimentare di quattro paesi: Italia, Spagna, Grecia e Marocco.
La dieta mediterranea include tutti i gruppi alimentari, a patto che si rispetti la piramide alimentare. La base di questa piramide contiene gli alimenti che si possono mangiare tutti i giorni, man mano che si sale, quelli che conviene mangiare una volta a settimana o saltuariamente.
Leggete anche: Benefici del congelare le erbe fresche con l’olio d’oliva
La dieta mediterranea è considerata uno dei piani alimentari che gode di maggiore supporto scientifico per quanto riguarda i benefici per la salute.
Già da molto tempo, questa dieta ha suscitato l’interesse della comunità scientifica, soprattutto per il suo ruolo terapeutico nel trattamento di diverse patologie associate a infiammazione cronica, come alcune sindromi metaboliche, il diabete, le malattie cardiovascolari, le malattie neurodegenerative, il cancro.
Secondo i ricercatori del consorzio spagnolo di ricerca biomedica sulla fisiopatologia dell’obesità e della nutrizione (CIBEROBN), la dieta mediterranea favorisce il corretto funzionamento delle particelle che trasportano il cosiddetto colesterolo buono, che impedisce l’ostruzione delle arterie.
Diversi studi hanno dimostrato che nei paesi mediterranei le persone soffrono meno di malattie cardiovascolari rispetto ad altre zone del mondo. Ciò si deve all’elevata quantità di nutrienti contenuti nelle ricette tradizionali.
Alcuni studi clinici hanno dimostrato che seguire la dieta mediterranea diminuisce del 66% il rischio di soffrire di problemi circolatori. Inoltre, riduce anche del 30% il rischio di avere un infarto o un ictus e fino al 68% di sviluppare un tumore al seno.
Un gruppo di ricercatori dell’università australiana di Deakin ha realizzato una serie di prove che hanno permesso di affermare che la dieta mediterranea aiuta a combattere la depressione grave.
Le persone che seguono la dieta mediterranea tendono a vivere più a lungo. Questo piano alimentare, di fatto, favorisce la speranza di vita e rallenta l’invecchiamento, grazie agli alimenti ricchi di antiossidanti e nutrienti di alta qualità.
Si consumano pochi grassi e si usa solo olio d’oliva per cucinare, molto più sano del burro e degli altri grassi animali e vegetali usati in altre diete. Per questo motivo, seguire la dieta mediterranea è un ottimo modo per prevenire l’obesità.
Potrebbe interessarvi anche: Obesità, come combatterla?
Le verdure a foglia verde, che sono ricche di antiossidanti, aiutano a prevenire la degenerazione cellulare. Mangiarne almeno una razione al giorno aiuta a ritardare il declino cognitivo associato all’invecchiamento, come dimostra uno studio pubblicato sulla rivista Neurology.
La dieta mediterranea è molto varia e prevede un basso apporto calorico. Se unita all’esercizio fisico, è facile avvicinarsi peso ideale. Lottare contro il sovrappeso vi aiuterà a tenervi lontani anche da molte malattie, che mettono a rischio la propria forma fisica.
Una delle basi della dieta mediterranea è il consumo di alimenti freschi e di stagione. Adottando queste abitudini alimentari, aiuterete anche il pianeta, favorendo un consumo sostenibile delle sue risorse.
Dopo aver letto questi 10 motivi per seguire la dieta mediterranea, non avrete più dubbi: è la dieta perfetta per tutti! Approfittate dell’estate per includere la grande varietà di frutta e verdura che offre il nostro paese e mettete in pratica i consigli presenti in questo articolo.