
Le verdure dovrebbero far parte di qualsiasi piano alimentare. Si consiglia di consumarle ogni giorno, poiché forniscono nutrienti essenziali per…
La quinoa è uno degli pseudocereali più nutrienti. Conviene pertanto inserirla nel pranzo o nella cena. Leggete questo articolo per scoprire come preparare delle deliziose insalate a base di questo alimento.
Desiderate imparare a preparare delle deliziose insalate con la quinoa? La quinoa è il seme della pianta che risponde al nome scientifico di Chenopodium quinoa. Oggi è uno degli alimenti più popolari al mondo, dal momento che il suo alto contenuto di nutrienti le ha consentito di distinguersi tra i cosiddetti superalimenti.
La quinoa possiede una consistenza croccante e un lieve sapore di noce che si sposa molto bene con quello di altri cibi. L’aspetto più interessante è che non contiene glutine e si tratta di uno dei pochi cibi che fornisce buone quantità dei nove aminoacidi essenziali. Provatela anche voi grazie a queste insalate!
Prima di imparare a preparare le insalate con la quinoa, è bene fare un breve ripasso delle sue proprietà nutrizionali. Anche se molti non lo sanno, il 2013 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite “anno internazionale della quinoa” poiché contribuisce alla sicurezza alimentare in tutto il mondo.
La quinoa è costituita da semi commestibili che vengono coltivati fin dai tempi antichi in America del Sud. Non si tratta del chicco di un cereale, ma di uno pseudocereale. In altre parole, si tratta di semi la cui preparazione è simile a quella dei chicchi interi, pur non appartenendo a questa categoria. 185 grammi di quinoa cotta fornisce i seguenti nutrienti:
È importante sottolineare che, diversamente da molti chicchi interi o cereali convenzionali, la quinoa non contiene glutine. Si tratta dunque di un’ottima alternativa per le persone che soffrono di celiachia o intolleranza al glutine.
Alcuni studi indicano che usare questo alimento in sostituzione dei tipici ingredienti privi di glutine, come la patata, la farina di riso e il mais, può aumentare in misura considerevole il valore nutrizionale e la quantità di antiossidanti presenti nella dieta.
Vi consigliamo di leggere anche: Benefici della quinoa: 7 buoni motivi per mangiarla
Grazie alla popolarità che ha acquisito negli ultimi anni, la quinoa è diventata l’ingrediente base di molte ricette sane e prive di glutine. Anche se è possibile aggiungerla a zuppe, stufati, biscotti e molti altri piatti, oggi vi proponiamo di godere delle sue qualità aggiungendola alle insalate.
Tutte le insalate con la quinoa sono sane e deliziose, ma questa opzione con l’avocado rappresenta una delle migliori alternative. È molto facile da preparare e consente di aumentare il consumo di vitamine C ed E, aminoacidi essenziali e fibre.
Grazie a questa deliziosa insalata di quinoa, pomodoro e basilico, potrete gustare una ricetta ricca di antiossidanti. Qual è l’aspetto migliore? Ha un contenuto calorico molto basso ed è perfetta nel quadro di una dieta dimagrante.
Potrebbe interessarvi leggere anche: Risotto di quinoa con funghi, pollo e porro
Siete alla ricerca di una ricetta sana che sorprenda tutta la famiglia? Allora dovreste preparare questa insalata di quinoa con mais e cipollotti. La sua interessante combinazione di ingredienti offre un piatto delizioso, sano e perfetto per accompagnare i pasti principali.
Siete pronti per provare in casa queste insalate con la quinoa? Come avrete certamente notato, si tratta di un alimento sano e versatile, in grado di migliorare la qualità nutrizionale della vostra dieta. Gustatelo grazie alla ricetta che vi piace di più.