Insalate con frutta ed erbe aromatiche
Avete deciso di dare una svolta salutare alla vostra dieta? Allora non perdete queste 6 insalate con frutta ed erbe aromatiche. Lasciatevi tentare dagli insoliti accostamenti.
Non fa mai male ricordare che la frutta e la verdura fresca vanno consumate ogni giorno, perché sono un’importante fonte di nutrienti come vitamine e sali minerali. Le erbe, invece, oltre a dare profumo aiutano a non esagerare con il sale nelle insalate.
6 insalate con frutta ed erbe aromatiche
Volete mangiare sano e leggero? Cominciate da questa selezione di insalate. Una più buona dell’altra!
1. Insalata di anguria, ravanelli, timo e salvia
Ingredienti
- 1/2 daikon, sbucciato e tagliato a fettine sottili oppure 250 grammi di ravanelli
- 1/4 di una piccola anguria, sbucciata, privata dei semi e tagliata a fettine
- Succo di limone
- Timo e salvia a piacere
- Sale, pepe, paprika a piacere
- Olio di semi d’uva
Preparazione
- Adagiate le fettine di anguria e di ravanello in una ciotola.
- Preparate in seguito un condimento, mescolando l’olio di semi d’uva, il succo di limone, le erbe e la paprika. Salate e pepate a piacere.
- Versate il condimento sull’insalata e consumate subito.
Leggete anche: 3 insospettabili benefici dell’anguria
2. Insalata di gamberi, avocado, mango ed erbe
Ingredienti
- 3 foglie di lattuga (della varietà che preferite)
- 1 mango medio sbucciato e tagliato a dadini
- 1 avocado sbucciato e tagliato a dadini
- 10 pomodori ciliegini tagliati a metà
- 1/2 tazza di gamberi cotti
- 2 cucchiai di olio di oliva
- Succo di limone
- Qualche foglia di basilico e prezzemolo
- Sale a piacere
Preparazione
- Mescolate il mango, la lattuga, l’avocado, i pomodori e i gamberi in una ciotola. Salate a piacere.
- Mescolate l’olio al succo di limone, quindi aggiungete le foglie di basilico e di prezzemolo tagliate a pezzetti.
- Versate il condimento sull’insalata.
3. Insalata con frutta ed erbe miste: crescione e fragole
Le fragole danno un tocco fresco alle insalate
Ingredienti
- 1 tazza di crescione
- 1 mazzetto di dente di leone
- 350 grammi di fragole tagliate a metà
- 1 tazza di rucola
- Qualche foglia di basilico e di prezzemolo
- 1 manciata di coriandolo
- Sale, pepe o peperoncino a piacere
Preparazione
- Per prima cosa tritate le erbe aromatiche e il dente di leone. Mescolatele all’olio, il sale e il peperoncino.
- Mettete le fragole, il crescione e la rucola in una ciotola.
- Versatevi quindi il condimento alle erbe.
4. Insalata di pomodoro, anguria e basilico
Ingredienti
- 10 pomodori ciliegini tagliati a metà oppure 2 pomodori medi tagliati a dadini
- 1 fetta di anguria, privata dei semi e tagliata a dadini
- 4 foglie di basilico fresco
- Olio extra vergine di oliva
- Succo di limone a piacere
- Sale e pepe qb
Preparazione
- Tagliate i pomodori e l’anguria a dadini in una ciotola.
- Quindi, tagliate le foglie di basilico a metà e aggiungetele all’insalata.
- Preparate una vinaigrette con olio d’oliva, succo di limone, sale e pepe a piacere. Versatela sopra l’insalata e mescolate.
5. Insalata di pomodori, prugne e coriandolo
Ingredienti
- 1 pomodoro san marzano a cubetti
- 1 pomodoro verde a cubetti
- 10 pomodori ciliegini tagliati a metà
- 1 prugna rossa tagliata a fettine sottili
- 1 prugna gialla tagliata a fettine sottili
- 6 cucchiai di aceto di sherry
- 1 scalogno
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Sale e pepe qb
- Coriandolo a piacere
Preparazione
- Per prima cosa tagliate lo scalogno a fettine e irroratelo con l’aceto di sherry. Salate a piacere e lasciatelo macerare per 30 minuti.
- Quindi tagliate i pomodori e le prugne dentro un’insalatiera. Salate e pepate a piacere e condite con olio d’oliva.
- Aggiungete lo scalogno con l’aceto precedentemente preparato.
- Per ultimo, aggiungete il coriandolo e servite.
6. Insalata di arance, uva, cetrioli, broccoli e prezzemolo
Ingredienti
- 1 cetriolo tagliato a fettine sottili
- 2 peperoni piccoli (uno giallo e uno rosso) tagliato a dadini
- 1 arancia grande, sbucciata e tagliata a pezzi
- Qualche cima di broccolo, tagliata a pezzetti
- 1 tazza di acini d’uva privati dei semi e tagliati per metà
- 2 cucchiai di aneto fresco tritato
- Prezzemolo fresco tritato
- 1/4 di tazza di semi di girasole senza buccia
Per il condimento
- 1 spicchio d’aglio tritato
- 2 cucchiai di aceto di vino rosso
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- Succo di limone
- 1 cucchiaio di mostarda
- Sale e pepe qb
Preparazione
- Prima di tutto, preparate il condimento, mescolando tutti i suoi ingredienti, e mettete da parte.
- Tagliate adesso il cetriolo, i peperoni, l’arancia, l’uva, i ravanelli e i broccoli in una ciotola.
- Versate il condimento e mescolate.
- Aggiungete l’aneto e il prezzemolo. Mescolate di nuovo.
- Terminate con una manciata di semi di girasole.
Quale tra queste 6 insalate con frutta ed erbe aromatiche vi ha tentato? Provatele tutte e godetevi un piatto fresco, sano, nutriente e ipocalorico. Potete anche aggiungere qualche noce se volete conferire una nota croccante alla preparazione. Vi piace l’idea?
Potrebbe interessarti ...Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Fundación Española de Nutrición. Eneldo. http://www.fen.org.es/index.php/alimentacion/alimento/eneldo
- Fundación Española de Nutrición. Cilantro. http://www.fen.org.es/index.php/alimentacion/alimento/cilantro
- Fundación Española de Nutrición. Perejil. http://www.fen.org.es/mercadoFen/pdfs/perejil.pdf
- Fundación Española de Nutrición. Albahaca. http://www.fen.org.es/index.php/alimentacion/alimento/albahaca
- Lezziero, Silvana. Ensaladas con frutas. Editorial El Hogar y la Moda SA, 1998.