Assumere vitamina C: l'ingrediente segreto per dimagrire
Tutti sappiamo che assumere vitamina C quotidianamente ci mantiene in salute. Aiuta infatti a produrre il collagene necessario per avere una pelle sana e bella, oltre a contribuire a mantenere i legamenti e le ossa in buone condizioni.
Inoltre, assumere vitamina C è indispensabile per il perfetto stato del nostro sistema immunitario. Poiché, grazie al suo alto contenuto di antiossidanti, aiuta a proteggere le cellule.
Gli agrumi e in particolare le arance aiutano a bruciare i grassi
È probabile che molte persone non sappiano che la vitamina C riveste un ruolo molto importante a livello del grasso corporeo. Essa, inoltre, ha un’ottima capacità di regolare i livelli di zucchero nel sangue.
Secondo quanto dimostrato da studi svolti su un gran numero di pazienti, che hanno assunto quotidianamente per sei settimane 1000 ml di vitamina C, i livelli di trigliceridi, colesterolo, glicemia e insulina si sono ridotti in buona misura.
Allo stesso modo, uno studio realizzato dalla Università Statale dell’Arizona dimostra come un abbondante consumo di vitamina C possa aiutare a bruciare fino al 30% del grasso mentre si compie un qualsiasi tipo di esercizio fisico.
In tal senso, il suggerimento più importante per chi desidera perdere peso è quello di bere una buona quantità di succo d’arancia proprio prima di iniziare la propria sessione giornaliera di esercizi.
Leggete anche: Quali sono i cibi migliori per perdere peso?
Il consumo di frutta e verdura vi mantiene sani
Un consumo abbondante di frutta e verdura, oltre a mantenervi sani, vi aiuta a bruciare buone quantità di grassi. Se in aggiunta prendete l’abitudine di mangiarli la mattina, il risultato sarà ancora più efficace e rapido, poiché favorisce la stimolazione del metabolismo.
È per questo motivo che risulta essere un valido aiuto per bruciare il grasso in eccesso. Bisogna però sapere che, oltre a questa vitamina, esistono altri alimenti che hanno la capacità di ridurre l’assorbimento dei grassi e che, pertanto, ne evitano l’accumulo nell’area addominale, migliorando notevolmente l’aspetto fisico e soprattutto la salute.
Da un altro punto di vista, le persone che hanno l’abitudine di mangiare più di quattro razioni di latticini al giorno bruciano molte più calorie e mantengono un peso molto al di sotto di coloro che non lo fanno.
Come assumere vitamina C e alimenti che aiutano a bruciare i grassi
È fondamentale, quindi, cercare di integrare nella vostra dieta quotidiana più yogurt, formaggio fresco e latte. È importante assumere, inoltre, altri alimenti come la frutta e la verdura ricca di vitamina C, come gli spinaci, i kiwi e gli agrumi. Non dimenticatevi del tè verde, della caffeina, della soia e della L carnitina, dato che sono altri importanti ingredienti anti-grasso.
Un altro alimento molto importante che non dobbiamo dimenticare di menzionare è il pesce. Questo aiuta anche a ridurre centimetri, soprattutto nella zona dell’addome. Il pesce, infatti, contiene grandi quantità di acidi grassi omega-3, che migliorano la sensibilità all’insulina, che può aiutare a formare i muscoli e a ridurre il grasso nell’area del ventre.
È molto importante tenere a mente che all’aumentare della massa muscolare aumenta anche la capacità di bruciare grassi.
Il consiglio più importante di oggi è che se volete perdere peso, oltre ad una vita salutare, dovete aumentare il consumo di frutta e verdura ricche di vitamina C, così come bere abbondanti quantità di succo d’arancia.
Potrebbe interessarti ...Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Johnston, C. S. (2005). Strategies for Healthy Weight Loss: From Vitamin C to the Glycemic Response. Journal of the American College of Nutrition, 24(3), 158–165. https://doi.org/10.1080/07315724.2005.10719460
- Tuero, B. (2000). Funciones de la vitamina C en el metabolismo del colágeno. Rev Cubana Aliment Nutr, 14(1), 46–54. Retrieved from http://www.bvs.sld.cu/revistas/ali/vol14_1_00/ali07100.htm
- Zemel, M. B., Donnelly, J. E., Smith, B. K., Sullivan, D. K., Richards, J., Morgan-Hanusa, D., … Washburn, R. A. (2008). Effects of dairy intake on weight maintenance. Nutrition and Metabolism, 5(1). https://doi.org/10.1186/1743-7075-5-28
- Carr AC., Maggini S., Vitamin C and immune function. Nutrients, 2017.
- Muller M., Canfora EE., Blaak EE., Gastrointestinal transit time, glucose homeostasis and metabolic health: modulation by dietary fibers. Nutrientes, 2018.
- Tabrizi R., Saneei P., Lankarani KB., et al., The effects of caffeine intake on weight loss: a systematic review and dos response meta analysis of randomized controlled trials. Crit Rev Food Sci Nutr, 2019. 59 (16): 2688-2696.
- Lepretti M., Martucciello S., Burgos Aceves MA., Putti R., Lionetti L., Omega 3 fatty acids and insulin resistance: focus on the regulation of mitochondria and endoplasmic reticulum stress. Nutrients, 2018.