
Uno dei fastidi più comuni ai quali possiamo andare incontro in qualche momento della nostra vita è l’alito cattivo, che…
Per prevenire e combattere il gonfiore addominale, bisogna seguire una dieta varia ed equilibrata, basata su un abbondante consumo di frutta ricca di fibra, con proprietà diuretiche e depurative
Alcuni alimenti aumentano la stitichezza, l’infiammazione e i gas intestinali; altri, invece, calmano i sintomi di queste condizioni. Tra questi ricordiamo la frutta per sgonfiare la pancia.
In questo articolo vi parliamo dei migliori frutti contro il gonfiore addominale. Scoprite qual è la frutta per sgonfiare la pancia e iniziate a includerla nella vostra dieta.
Pasti abbondanti, consumo di carboidrati e grassi, spiluccare a tutte le ore… Sono solo alcune delle cause del gonfiore addominale.
Le scorrette abitudini alimentari provocano diverse complicazioni fisiche ed estetiche.
Oltre a pancia gonfia, flatulenza o stitichezza, ci sentiamo “appesantiti”, svogliati e anche un po’ depressi quando proviamo qualche vestito davanti allo specchio.
Per questo motivo, è importante seguire una dieta più sana e soprattutto ricca di fibre che aiutano a eliminare le sostanze di rifiuto e i grassi.
Vi consigliamo di leggere anche: La cena per migliorare la qualità del sonno
Tutti i frutti sono ottimi per questo scopo, ma alcuni sono più efficaci di altri. Se desiderate ridurre il gonfiore addominale, la stitichezza e la flatulenza, vi consigliamo di mangiare:
Le arance e i pompelmi sono costituiti per il 90% di acqua. Per questo motivo, sono perfetti per eliminare i liquidi che si accumulano nell’organismo (un meccanismo del corpo per evitare la disidratazione).
Gli agrumi, inoltre, eliminano il sodio ingerito a ogni pasto. Il limone è un diuretico e un lassativo naturale se combinato con acqua tiepida e assunto a digiuno. Può anche essere usato come condimento, di gran lunga migliore della maionese o di altre salse.
Il cocomero è un alto frutto ricco di acqua che aiuta a eliminare i liquidi accumulatisi in eccesso nell’addome.
Tra la frutta per sgonfiare la pancia, in quanto diuretica, ricordiamo anche la pesca e il melone. Aiutano a eliminare i liquidi e il sodio, quindi calmano l’infiammazione.
Molte volte il gonfiore addominale è causato dall’incapacità di digerire bene gli alimenti o è conseguenza dei un’intolleranza a certi ingredienti.
Se per qualche motivo gli enzimi dello stomaco non riescono a svolgere bene il loro lavoro, i grassi e i carboidrati rimangono “più tempo” nello stomaco, provocando infiammazione e gas.
L’avocado contiene un enzima chiamato lipasi in grado di scomporre i grassi. Il suo apporto di potassio, inoltre, elimina l’acqua accumulata nell’addome.
L’ananas è composto per l’85% da acqua e contiene un enzima digestivo chiamato bromelina, che scompone le proteine presenti nello stomaco.
È per questo motivo che da secoli questo frutto viene usato in America contro l’indigestione. In seguito al suo effetto saziante, inoltre, contrasta la cattiva abitudine di mangiare a qualsiasi ora.
Ricca di acqua e di pectina, la mela offre molteplici benefici e rientra tra la frutta per sgonfiare la pancia. Aiuta a eliminare i liquidi, riduce il gonfiore addominale e sazia.
È in grado di “sciogliere” i grassi, di aumentare la minzione e di disintossicare il corpo.
Le mele contengono molte fibre e amminoacidi che saziano e migliorano la digestione. Si consiglia di mangiarle con la buccia (dopo averle lavate accuratamente) per evitare di prendere peso.
Come se non bastasse, la mela previene la formazione di carie, sbianca i denti e previene le malattie cardiovascolari in quanto ripulisce il sangue dai grassi (colesterolo).
Sia il succo sia i chicchi di questo frutto sono potenti alleati per perdere peso e ridurre il gonfiore addominale.
Una melagrana al giorno per un mese riduce il grasso addominale, soprattutto nelle donne in sovrappeso durante la menopausa.
Vi invitiamo a leggere anche: Succo di melagrana per ridurre l’acido urico
Un frutto buonissimo che combina alla perfezione il sapore dolce e un po’ acidulo. Grande fonte di fibra e di acqua, la fragola è perfetta per tenere sotto controllo il peso e migliorare la digestione.
Il loro apporto calorico è quasi nullo (bisogna però mangiarle al naturale, senza zucchero o panna); inoltre, presentano una potente azione diuretica e depurativa sull’organismo.
Il kiwi apporta una buona quantità di vitamina C, capace di eliminare fino a un terzo del grasso che si accumula nell’organismo.
Stimola la funzione di una sostanza chiamata carnitina, la quale brucia i grassi trasformandoli in energia.