
Proteggere la salute mentale si traduce in un generale benessere psicologico, nonché in buona gestione di sentimenti e relazioni. Le…
Non dobbiamo dimenticare che, a volte, meno è più e che bisogna imparare a dare la priorità alle piccole cose. La semplicità di pensiero implica umiltà ed oggettività.
La semplicità è il linguaggio che nasce dal cuore e che non comprende né cerca artifici. È la volontà di rispettare gli altri come se stessi, conducendo una vita in cui si accetta e si celebra tutto ciò che si possiede, per quanto piccolo esso sia.
Possiamo dire che nella nostra vita di tutti i giorni non siamo abituati ad atti carichi di semplicità ed umiltà.
Le persone spesso hanno aspirazioni molto alte, sogni ambiziosi ed abitudini molto lontane da questo tipo di azioni più pure ed elementari che definiscono l’umiltà.
Tuttavia, è abbastanza comune che molti di noi, ad un certo punto, cambino improvvisamente il loro modo di vedere la vita.
Desideriamo disfarci di molte delle nostre “pelli” per tornare alla nostra essenza, dalla nostra gente, alle nostre origini. Cominciamo a prediligere la semplicità e ne siamo felici.
Oggi, nel nostro blog, vi incitiamo a riflettere su ciò.
La semplicità non ha nulla a che vedere con l’essere una brava o una cattiva persona. Ognuno di noi sa molto bene cosa sia la nobiltà d’animo e quanto sia importante agire con rispetto, dignità e reciprocità.
Ebbene, la semplicità è una dimensione un po’ più complessa che implica diversi aspetti psicologici che vale la pena tenere in considerazione.
Vi consigliamo di leggere: Ferite emotive che portiamo dentro sin da bambini
È importante definire in primo luogo cosa intendiamo per attaccamento. I bambini, ad esempio, hanno bisogno di avere un attaccamento verso i propri genitori per sentirsi amati e sicuri.
Conoscersi, sapere quali sono le paure che ci definiscono, quali le nostre virtù e quali i nostri limiti, sono le strade migliori per auto-accettarsi.
Leggete anche: Non si è solo ciò che si mostra
Come dicevamo all’inizio, è abbastanza comune che, in un certo momento della nostra vita, facciamo un passo deciso verso l’umiltà.
Siamo certi che attorno a voi ci sia più di una persona dall’animo semplice ed eccezionale che arricchisce la vostra vita. Non le perdete, sono rare di questi tempi e possono servirci da esempio ed ispirazione.
Sono fari di ricchezza emotiva e umiltà che illuminano il nostro cammino. Imitiamole!