
Il gusto umami è uno dei cinque sapori di base. La sua identificazione risale solo al 1908 e corrisponde al glutammato. È stato scoperto a Tokyo, nel brodo di cottura delle alghe Kombu; si trattava di un gusto diverso da…
Seguire un’alimentazione equilibrata è fondamentale per avere ossa forti e sane, e per prevenire fratture, osteoporosi, deformazioni della colonna vertebrale, problemi ai denti e molte altre malattie.
Per evitare queste malattie è importante includere nella nostra dieta alcuni alimenti ricchi di calcio, magnesio, potassio, vitamina D e Omega 3 che aiuteranno le nostre ossa. Quali sono gli alimenti più adatti per avere ossa forti e sane?
A seguire vi presentiamo una lista degli alimenti contenenti i nutrienti da assumere per avere ossa forti e sane:
Vi potrebbe interessare anche: I benefici dell’aglio per la salute dell’organismo
La vitamina D è molto importante per l’assorbimento del calcio e del magnesio nelle ossa. Il nostro corpo produce vitamina D in maniera naturale, ovvero quando la nostra pelle è esposta al sole.
Per questo vi consigliamo di prendere il sole ogni giorno, nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio. Se vivete in una zona poco soleggiata, potete consumare abitualmente uova e pesci grassi (sardine, aringhe, salmone, tonno) o assumere la vitamina D sotto forma di integratori.
Leggete anche: Perché è importante mangiare regolarmente semi di lino?
Le proteine non sono contenute solamente nella carne, nel pesce e nelle uova.
Di fatto, un eccesso di proteine animali può peggiorare o accelerare alcuni problemi come quello dell’osteoporosi. Quelli che vi elenchiamo di seguito sono alimenti ricchi di proteine vegetali:
Ci sono alcuni alimenti che rubano il calcio al nostro organismo e altri che ne rendono difficile l’assimilazione, per questo motivo vi raccomandiamo di evitarli nella vostra dieta:
I sali di Schüssler sono un rimedio omeopatico senza controindicazioni né effetti collaterali, molto utili se vogliamo aiutare il nostro organismo ad assimilare meglio i nutrienti.
Alcuni sali sono particolarmente indicati per determinati problemi ossei:
Bisogna assumerne due compresse sotto la lingua tre volte al giorno, lontano dai pasti, compresi liquidi e cibi dai sapori forti o di menta (gomme da masticare, dentifrici, ecc.). Se dobbiamo assumere più di una compressa, possiamo farlo tra un pasto e l’altro.