
Proteggere la salute mentale si traduce in un generale benessere psicologico, nonché in buona gestione di sentimenti e relazioni. Le…
Il periodo di quarantena ha peggiorato gli stati d'ansia. Saper affrontare questa situazione è fondamentale per proteggere il nostro equilibrio mentale. Ecco 10 modi per riuscirci.
La crisi mondiale causata dal COVID-19 ci ha obbligato ad adattarci bruscamente a nuovi stili di vita, causando stress, ansia o addirittura panico. Se vi trovate anche voi in questo stato d’animo, non perdete i seguenti consigli. Impariamo a liberare la mente durante la quarantena.
Sapere come gestire questa situazione a livello emotivo è importante per non affrontare conseguenze a lungo termine. Possono essere utili, a tal fine, una serie di attività introspettive. Ci permettono di avvicinarci al nostro Io interiore e, in questo modo, di ripulire la mente dai pensieri opprimenti.
Il costante flusso di notizie negative e l’isolamento forzato hanno un duro impatto sul nostro benessere emotivo. Mentre alcune persone riescono a gestire meglio questa crisi, altre devono lottare contro stati d’ansia, irrequietezza e insonnia.
È facile essere sopraffatti dai costanti aggiornamenti sulla malattia e sulla crisi economica. Ci troviamo, inoltre, in una situazione di isolamento mai sperimentata. Per questo motivo è necessario imparare a liberare la mente durante la quarantena e a gestire meglio le nostre emozioni. Ecco qualche consiglio utile.
La condivisione ci aiuta a uscire dal nostro stato di “quarantena mentale”. In questo momento alcune persone sono particolarmente vulnerabili, per esempio gli anziani. Perché non condividere con loro un buon piatto? Li aiuterà a dimenticare per qualche istante questa situazione particolare.
Sebbene esistano regole di distanziamento, i social network e i dispositivi tecnologici ci permettono di restare in contatto con i nostri affetti. Queste persone sono un’importante rete di sostegno: utilizzatela per ricaricarvi di energia positiva quando ne avete bisogno.
Prendete il sole almeno mezz’ora al giorno. Oltre ad acquistare un colore più sano, potrete distrarvi e ricaricarvi di vitamina D. Naturalmente, se il sole è forte, applicate una protezione solare.
Il balcone o la terrazza si prestano a diversi usi. In funzione di questi, rendeteli più belli. Possono diventare, ad esempio, uno spazio per dipingere o disegnare: un bel cavalletto, in questo caso, può fare la differenza.
Le piante sono un ottimo modo per liberare la mente, poiché richiedono cure giornaliere. I più intraprendenti possono lanciarsi a creare un piccolo orto.
Leggete anche: Creare un orto urbano in un piccolo spazio
Perdersi tra le pagine di un libro e le sue storie meravigliose. Niente di meglio che un viaggio letterario per disconnettersi dal presente e dimenticare per un po’ tutti i problemi.
Meditare non significa svuotare del tutto la mente, ma piuttosto restare ancorati al presente. Se non vi riesce bene all’inizio, non preoccupatevi. Cominciate con la meditazione guidata per poi seguire il vostro ritmo.
Vi aiuterà a scaricare lo stress: il benessere è assicurato. Senza contare i benefici sulla forma fisica, confermati dalla ricerca scientifica.
Il pilates migliora la flessibilità e la salute delle articolazioni, cosa particolarmente importante in questo periodo di inattività.
Volete saperne di più? Esercizi di pilates per essere in forma
È una delle tecniche più usate in caso di mente sovraccarica. Il mindfulness vi permetterà di disconnettervi per un po’ da quello che succede intorno e di recuperare la necessaria calma interiore.
Se fino a oggi non avevate mai avuto abbastanza tempo per voi stessi, questa è l’occasione giusta. Stare in casa è la scusa perfetta per coccolarvi. Dedicate tempo all’attività fisica, ai trattamenti estetici o a qualunque altra occupazione che vi faccia stare bene.
Liberare la mente durante la quarantena significa anche riflettere. Possiamo vedere questo momento come un’opportunità per invertire le cattive abitudini, avvicinarci al prossimo o migliorare il nostro atteggiamento nei confronti dell’ambiente.
Questa situazione non durerà in eterno. Tenete presente che si tratta di un momento che ricorderemo per tutta la vita, ma senza il carico d’ansia del presente. Cercate di rilassarvi, evitate di ascoltare di continuo cattive notizie e organizzate il vostro tempo in attività che fanno bene al cuore.