
Cosa bisognerebbe sapere sui cibi surgelati? Il congelamento degli alimenti è un metodo di conservazione che ne rallenta la decomposizione,…
In quest'articolo vi spieghiamo come preparare una gustosa insalata che apporti tutti i nutrienti di cui ha bisogno il nostro corpo.
Molte famiglie mangiano l’insalata ogni giorno, non solo perché piace, ma anche perché si tratta di un’opzione leggera e salutare. Ma l’insalata è un pasto completo ed equilibrato?
In quest’articolo vi spieghiamo come preparare una gustosa insalata che apporti tutti i nutrienti di cui ha bisogno il nostro corpo.
Ogni insalata è composta da una buona quantità di alimenti crudi che apportano grandi benefici al nostro corpo grazie al loro contenuto di nutrienti di alta qualità, non processati. Gli alimenti crudi conservano intatte le vitamine e i minerali che di solito si perdono a causa della cottura ad alte temperature.
Questi alimenti offrono un altro grande vantaggio: sono ricchi di acqua e di fibre, dunque hanno un effetto saziante.
Alla luce di ciò, è molto importante includere un insalata nel proprio menù, non solo perché è un’opzione salutare, ma anche perché ci permette di soddisfare il fabbisogno giornaliero di diverse sostanze nutritive di cui ha bisogno il nostro corpo.
A seguire vi elenchiamo gli ingredienti necessari per un’insalata che possa rappresentare un pasto completo.
Leggete anche: 8 alimenti molto più nutrienti se mangiati crudi
La lattuga è l’ingrediente base dell’insalata tradizionale. È una verdura ricca di fibre e di acqua che, inoltre, possiede proprietà rilassanti con cui combattere il nervosismo e l’ansia.
Oggigiorno possiamo trovare sul mercato numerosissime varietà di lattuga e di altre verdure a foglia verde. L’importante è che siano il più naturali e fresche possibili e che vengano lavate bene prima del consumo.
Vi consigliamo di scartare quelle già confezionate, perché possiedono pochi nutrienti e sono difficili da digerire.
Al contrario, potete optare per i diversi tipi di lattuga verde e più scura, come la rucola, il crescione, la valerianella locusta, l’indivia, ecc.
Tra gli ingredienti che possiamo aggiungere alle insalate troviamo:
Con tutti questi ingredienti potete preparare l’insalata è un pasto completo dai molteplici benefici.
Possiamo rendere le nostre insalate ancora più nutrienti, per trasformale così in un piatto completo, aggiungendo i seguenti ingredienti:
Potrebbe interessarvi anche: 5 semi che non possono mancare in una dieta sana
È altrettanto importante condire il modo corretto l’insalata al fine di esaltarne il sapore. A seguire vi suggeriamo alcuni condimenti sani e molto saporiti:
Per dare un tocco speciale all’insalata:
Ultimamente va di moda la frutta nelle insalate. Tuttavia, bisogna scegliere con cura perché alcuni frutti possono rendere difficile la digestione dell’insalata.
La pera e la mela sono i due frutti più indicati per le insalate, in quanto povere di zuccheri e alcaline. Al contrario, dovete sempre evitare gli agrumi e la frutta molto dolce, perché potrebbe fermentare nello stomaco e peggiorare il processo digestivo.
In alcuni casi potete includere l’ananas o la papaia, purché non li abbiniate ad alimenti quali fecole o farine nello stesso pasto.
Sapevate che potete aggiungere alcuni fiori all’insalata per dare un tocco esotico ed originale? Esistono diversi fiori commestibili, come i fiori di borragine o di calendola. Provateli! Grazie a tutti questi ingredienti l’insalata è un piatto completo e molto nutriente.
Immagini per gentile concessione di anjuli_ayer, diekatrin, Blue Moon in Her Eyes e Geoff Peters.