Lubrificare le parti intime: 5 rimedi naturali

Anche se questi rimedi possono aiutare a lubrificare le parti intime, sarà comunque conveniente rivolgersi al ginecologo per verificare che la mancata lubrificazione non dipenda da un problema più serio.
Lubrificare le parti intime: 5 rimedi naturali
Maricela Jiménez López

Revisionato e approvato da la dottoressa Maricela Jiménez López.

Ultimo aggiornamento: 24 agosto, 2022

La perdita della naturale lubrificazione di solito si produce in seguito a cambiamenti ormonali, quasi sempre per la riduzione dei livelli di estrogeni. Ma come lubrificare le parti intime in modo naturale? Ne parliamo in questo articolo.

Questa condizione altera il naturale pH della flora microbica, un insieme di batteri sani, che proteggono l’area dall’attacco di virus, lieviti e batteri.

Inoltre, la pelle delicata delle parti intime tende a irritarsi producendo sintomi quali:

L’aspetto più preoccupante è che aumenta anche il rischio di soffrire di infezioni e, a causa dei sintomi, compromette l’attività sessuale.

Risulta molto importante, dunque, ricorrere ad un trattamento scegliendo ingredienti in grado di lubrificare le parti intime.

In questa occasione vogliamo presentare 5 alternative naturali, ideali per ridurre il problema senza dover spendere troppo.

Tuttavia, non è consigliabile utilizzare alcuna sostanza sulla zona della vagina senza l’approvazione del medico. Di fatto, potrebbero causare irritazione o aggravare la situazione.

1. Lubrificare le parti intime con aloe vera e tea tree oil

Aloe vera

Il gel di aloe vera ha proprietà idratanti, lenitive e curative, secondo quanto afferma questo studio condotto dal Grand Medical College of India. D’altro canto, e nonostante le sue presunte proprietà, non raccomandiamo l’uso del tea tree oil, in quanto può causare reazioni allergiche, secondo quanto afferma questa ricerca spagnola.

Ingredienti

  • 3 cucchiai di aloe vera (45 g).
  • 5 gocce di tea tree oil.

Preparazione

  • Versate il gel di aloe vera in un recipiente e quindi mescolarlo con il tea tree oil.

Modalità di applicazione

  • Applicate il prodotto sulle zone esterne della vagina e, poi, se necessario, ripeterne l’uso 2 volte al giorno.

2. Camomilla, utile per lubrificare le parti intime in modo naturale

La camomilla ha proprietà antinfiammatorie e antibatteriche e, secondo questo studio del National Children’s Hospital del Costa Rica, può aiutare ad alleviare i sintomi legati alla vulvovaginite. Tuttavia, ribadiamo la necessità di discuterne prima con un medico o un ginecologo.

Ingredienti

  • 3 cucchiai di fiori di camomilla (15 g).
  • 2 tazze d’acqua (500 ml).

Preparazione

  • Aggiungere i fiori di camomilla all’acqua che bolle, quindi mettere il coperchio e lasciare riposare per 20 minuti.
  • Quindi, filtrare il liquido e procedere all’applicazione.

Modalità di applicazione

  • Usare l’infuso di camomilla per lavare la zona vaginale almeno 2 o 3 volte al giorno.
  • Quindi, ripetere l’applicazione tutti i giorni.

3. Tè di semi di fieno greco

I semi di fieno greco contengono acidi grassi e antiossidanti che, combinati insieme, sono raccomandati da alcuni studi per le donne con dismenorrea, in quanto allevia il dolore associato.

Infatti, stimolano l’attività dei batteri sani e prevengono lo sviluppo di infezioni.

Ingredienti

  • 1 cucchiaio di semi di fieno greco (10 g).
  • 1 tazza d’acqua (250 ml).

Preparazione

  • Aggiungere i semi di fieno greco in una pentola con acqua e lasciar bollire per 5 minuti.
  • Trascorso questo tempo, far riposare a temperatura ambiente finché non sia adatto all’uso.

Modalità di applicazione

  • Lavare le aree esterne delle parti intime con il tè di fieno greco.
  • Applicare tutti i giorni fino a ristabilire il pH.

4. Infuso di calendula per lubrificare le parti intime

Calendula per lubrificare le parti intime

I fiori di calendula possiedono proprietà antinfiammatorie e antisettiche molto efficaci per prevenire le infezioni vaginali, grazie all’azione animistica, come rilevata in questa ricerca realizzata dalla Universidade Paranaense (Brasile).

Tuttavia, prima dell’applicazione, consigliamo di consultare prima un medico.

Ingredienti

  • 4 cucchiai di calendula (40 g).
  • 2 tazze d’acqua (500 ml).

Preparazione

  • Mettere a scaldare le tazze d’acqua e, una volta raggiunto il bollore, togliere dal fuoco e aggiungere i fiori di calendula.
  • Far riposare l’infuso per qualche ora oppure metterlo in frigorifero affinché si raffreddi prima.

Modalità di applicazione

  • Fare il bidet con il liquido oppure applicarlo tramite lavanda vaginale.
  • Potete applicarlo tutti i giorni.

Soffrite di secchezza e di irritazione nelle parti intime? Se non riuscite a produrre con facilità i flussi naturali, provate uno di questi rimedi in modo da contrastare i sintomi.

Infine, per risultati ottimali, associate un corretto consumo d’acqua e alimenti sani. Ricordate sempre di consultare per prima cosa uno specialista.

Potrebbe interessarti ...
Infezioni vaginali da funghi: 7 consigli per combatterle
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Infezioni vaginali da funghi: 7 consigli per combatterle

Le infezioni vaginali da funghi possono essere scatenate dalla proliferazione di diversi tipi di microorganismi presenti nella zona intima delle do...



  • Mang, T., & Dresel, W. (2007). Lubricants and Lubrication. Lubricants and Lubrication: Second Edition. https://doi.org/10.1002/9783527610341
  • Bergmark, K., Åvall-Lundqvist, E., Dickman, P. W., Henningsohn, L., & Steineck, G. (1999). Vaginal Changes and Sexuality in Women with a History of Cervical Cancer. New England Journal of Medicine. https://doi.org/10.1056/NEJM199905063401802
  • Rahimi Yazdi, S., & Corredig, M. (2012). Heating of milk alters the binding of curcumin to casein micelles. A fluorescence spectroscopy study. Food Chemistry. https://doi.org/10.1016/j.foodchem.2011.11.019
  • EcuRed. (2012). Caléndula.
  • Monteiro, G. (1985). Manzanilla. Explicator. https://doi.org/10.1080/00144940.1985.9938608
  • Hamidpour, R., Luay, L. (2017). A Natural remedy that reduces symptoms of menopause. Translational Biomedicine. 8(4):133. DOI: 10.21767/2172-0479.100133.

Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.