Lubrificare le parti intime: 5 rimedi naturali
La perdita della naturale lubrificazione di solito si produce in seguito a cambiamenti ormonali, quasi sempre per la riduzione dei livelli di estrogeni. Ma come lubrificare le parti intime in modo naturale? Ne parliamo in questo articolo.
Questa condizione altera il naturale pH della flora microbica, un insieme di batteri sani, che proteggono l’area dall’attacco di virus, lieviti e batteri.
Inoltre, la pelle delicata delle parti intime tende a irritarsi producendo sintomi quali:
- Prurito vaginale.
- Cattivi odori.
- Dolore durante i rapporti sessuali.
L’aspetto più preoccupante è che aumenta anche il rischio di soffrire di infezioni e, a causa dei sintomi, compromette l’attività sessuale.
Risulta molto importante, dunque, ricorrere ad un trattamento scegliendo ingredienti in grado di lubrificare le parti intime.
In questa occasione vogliamo presentare 5 alternative naturali, ideali per ridurre il problema senza dover spendere troppo.
Tuttavia, non è consigliabile utilizzare alcuna sostanza sulla zona della vagina senza l’approvazione del medico. Di fatto, potrebbero causare irritazione o aggravare la situazione.
1. Lubrificare le parti intime con aloe vera e tea tree oil
Il gel di aloe vera ha proprietà idratanti, lenitive e curative, secondo quanto afferma questo studio condotto dal Grand Medical College of India. D’altro canto, e nonostante le sue presunte proprietà, non raccomandiamo l’uso del tea tree oil, in quanto può causare reazioni allergiche, secondo quanto afferma questa ricerca spagnola.
Ingredienti
- 3 cucchiai di aloe vera (45 g).
- 5 gocce di tea tree oil.
Preparazione
- Versate il gel di aloe vera in un recipiente e quindi mescolarlo con il tea tree oil.
Modalità di applicazione
- Applicate il prodotto sulle zone esterne della vagina e, poi, se necessario, ripeterne l’uso 2 volte al giorno.
Può interessarvi anche: Maschere all’aloe vera per tutti i tipi di pelle
2. Camomilla, utile per lubrificare le parti intime in modo naturale
La camomilla ha proprietà antinfiammatorie e antibatteriche e, secondo questo studio del National Children’s Hospital del Costa Rica, può aiutare ad alleviare i sintomi legati alla vulvovaginite. Tuttavia, ribadiamo la necessità di discuterne prima con un medico o un ginecologo.
Ingredienti
- 3 cucchiai di fiori di camomilla (15 g).
- 2 tazze d’acqua (500 ml).
Preparazione
- Aggiungere i fiori di camomilla all’acqua che bolle, quindi mettere il coperchio e lasciare riposare per 20 minuti.
- Quindi, filtrare il liquido e procedere all’applicazione.
Modalità di applicazione
- Usare l’infuso di camomilla per lavare la zona vaginale almeno 2 o 3 volte al giorno.
- Quindi, ripetere l’applicazione tutti i giorni.
3. Tè di semi di fieno greco
I semi di fieno greco contengono acidi grassi e antiossidanti che, combinati insieme, sono raccomandati da alcuni studi per le donne con dismenorrea, in quanto allevia il dolore associato.
Infatti, stimolano l’attività dei batteri sani e prevengono lo sviluppo di infezioni.
Ingredienti
- 1 cucchiaio di semi di fieno greco (10 g).
- 1 tazza d’acqua (250 ml).
Preparazione
- Aggiungere i semi di fieno greco in una pentola con acqua e lasciar bollire per 5 minuti.
- Trascorso questo tempo, far riposare a temperatura ambiente finché non sia adatto all’uso.
Modalità di applicazione
- Lavare le aree esterne delle parti intime con il tè di fieno greco.
- Applicare tutti i giorni fino a ristabilire il pH.
4. Infuso di calendula per lubrificare le parti intime
Leggete anche: La calendula e i suoi benefici per la salute
I fiori di calendula possiedono proprietà antinfiammatorie e antisettiche molto efficaci per prevenire le infezioni vaginali, grazie all’azione animistica, come rilevata in questa ricerca realizzata dalla Universidade Paranaense (Brasile).
Tuttavia, prima dell’applicazione, consigliamo di consultare prima un medico.
Ingredienti
- 4 cucchiai di calendula (40 g).
- 2 tazze d’acqua (500 ml).
Preparazione
- Mettere a scaldare le tazze d’acqua e, una volta raggiunto il bollore, togliere dal fuoco e aggiungere i fiori di calendula.
- Far riposare l’infuso per qualche ora oppure metterlo in frigorifero affinché si raffreddi prima.
Modalità di applicazione
- Fare il bidet con il liquido oppure applicarlo tramite lavanda vaginale.
- Potete applicarlo tutti i giorni.
Soffrite di secchezza e di irritazione nelle parti intime? Se non riuscite a produrre con facilità i flussi naturali, provate uno di questi rimedi in modo da contrastare i sintomi.
Infine, per risultati ottimali, associate un corretto consumo d’acqua e alimenti sani. Ricordate sempre di consultare per prima cosa uno specialista.
Potrebbe interessarti ...