Il mais dolce è un ingrediente molto versatile che possiamo combinare in più modi per ottenere pietanze diverse, avendo sempre cura della nostra linea.
Il mais dolce è un alimento ad alto valore energetico che, per il suo sapore e la sua versatilità, ha fatto parte della gastronomia per centinaia di anni. Infatti, è l’unico cereale che fornisce beta-caroteni e contiene importanti quantità di vitamine del gruppo B, minerali essenziali e fibre.
Il mais è uno degli ingredienti che fanno parte della dieta giornaliera di milioni di persone, non solo perché la sua coltivazione si è diffusa sempre più, ma anche perché le opzioni culinarie offerte sono molto varie e interessanti.
È disponibile in qualsiasi mercato e può essere combinato con molti altri ingredienti per creare piatti semplicemente deliziosi. In questa occasione, vogliamo condividere in dettaglio 5 ottime ricette in modo che possiate includere il mais dolce alla vostra dieta. Le adorerete!
Questa insalata colorata combina il dolce del mais con gli ineguagliabili sapori del peperone rosso e del coriandolo. Per questo motivo, è una ricetta leggera e con poche calorie, ideale per il pranzo o per un’occasione speciale.
Ingredienti
½ peperone rosso
½ avocado a pezzi
1 rametto di coriandolo tritato
½ tazza di chicchi di mais dolce (75 g)
1 cucchiaio di olio d’oliva (16 g)
1 cucchiaio di succo di limone (15 ml)
Sale (a piacere)
Preparazione
Tagliare il peperone rosso a cubetti e mescolare in una ciotola con l’avocado e il coriandolo tritato.
Poi, aggiungere i chicchi di mais, mescolarli per distribuire bene gli ingredienti.
Infine, condire con olio d’oliva, succo di limone e sale.
2. Torta di mais dolce
La torta di mais è una ricetta tradizionale che unisce sapori dolci e salati. Quindi, è perfetta da gustare a merenda accompagnata da caffè o bevande calde.
Ingredienti
1 tazza di chicchi di mais dolce (150 g)
½ tazza di panna (125 ml)
3 cucchiai di latte liquido (45 ml)
3 cucchiai di parmigiano grattugiato (24 g)
Sale e pepe (a piacere)
Preparazione
Frullate i chicchi di mais con la panna e il latte.
Dopo aver ottenuto una pasta cremosa e omogenea, mescolare con il parmigiano grattugiato e condire a piacere.
Versare l’impasto in uno stampo unto e poi metterlo in forno preriscaldato a 220 ° C.
Lasciare cuocere per 20 o 25 minuti, finché non si è ben dorato.
3. Piadine di mais dolce e verdure
Questa ricetta veloce può essere gustata a merenda o durante lo spuntino quando abbiamo voglia di mangiare qualcosa di delizioso e diverso.
Vi piacerebbe sorprendere la vostra famiglia con una ricetta speciale? Indubbiamente, questa deliziosa pasta con mais dolce e tonno è un’ottima alternativa.
Ingredienti
Pasta (140 g)
2 scatolette di tonno a tranci
½ tazza di mais dolce (75 g)
2 uova sode
Olio d’oliva (quanto basta)
Sale (a piacere)
Preparazione
Cuocere la pasta in acqua salata e, quando è al dente, scolarla.
In seguito aggiungere le uova sode tagliate a cubetti e i tranci di tonno tagliati.
Infine aggiungere il mais dolce.
5. Pollo alla crema con mais dolce
Questo delizioso pollo alla crema è una ricetta leggera, economica e, soprattutto, nutriente. È molto facile da preparare e può essere servita come piatto principale.
Ingredienti
2 petti di pollo, senza pelle e senza ossa
2 mazzi di spinaci
1 tazza di mais dolce (150 g)
¼ di cipolla
1 tazza di panna (200 g)
3 cucchiai di brodo di pollo (45 ml)
⅓ tazza d’acqua (83 ml)
Sale e pepe (a piacere)
Olio d’oliva (quanto basta)
Preparazione
Condire il pollo con sale e pepe e soffriggere in una padella con un filo d’olio e la cipolla tritata.
Poi, a cottura ultimata, aggiungere i chicchi di mais e gli spinaci.
Quindi ridurre la fiamma, attendere che gli spinaci siano teneri e aggiungere il brodo di pollo diluito nella tazza d’acqua.
Quando inizia a bollire, aggiungere la panna e mescolare.
Infine lasciare riposare per altri 5 minuti e servire.
Il pollo è un ingrediente noto a tutti e spesso presente nelle ricette perché molto versatile in cucina. A conferma di ciò, il pollo agli agrumi è un piatto delizioso e molto aromatico a cui in pochi riescono a resistere. Oggi…