
La odofobia, o paura di viaggiare, delinea una particolare condizione psicologica. Definisce tutte quelle persone che avvertono paura per il…
Per ottenere una diagnosi precoce e per poter fronteggiare queste malattie comuni nelle loro prime fasi, dobbiamo imparare a identificarne i possibili sintomi perché ci sono casi in cui ciò è determinante.
Esistono alcune malattie molto comuni nelle donne che è bene conoscere. Tutte noi sappiamo che, a volte, stiamo più attente alla salute di chi ci sta accanto che alla nostra, e questa è una cosa che dovremmo tenere in considerazione.
Il nostro stile di vita, inoltre, può determinare anche la comparsa di alcuni dolori. Le preoccupazioni giornaliere, lo stress e le mancate visite mediche periodiche possono causare a volte gravi problemi.
Oggi nel nostro blog vi diamo un consiglio molto semplice da seguire, ma di vitale importanza: curatevi, ascoltatevi e siate la vostra priorità. Prendersi cura di se stessi non è da egoisti, è semplicemente ciò che ci meritiamo per essere felici e per dare il meglio di noi anche agli altri.
Vi invitiamo a conoscere le 5 malattie più comuni nelle donne e i loro sintomi.
Secondo alcuni dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’emicrania colpisce molto più le donne rispetto agli uomini. In loro, inoltre, il dolore ha una maggiore durata e compare con più frequenza nell’arco di un mese.
Leggete anche: Il fantastico cervello delle donne mature
Magari potrà sorprendervi ma, in generale, le allergie sono molto più comuni nelle donne. Inoltre, non sempre diamo la giusta importanza ai loro sintomi quando non sono molto gravi.
Scoprite le 5 buone ragioni che ci rendono donne complete
La sindrome del colon irritabile è un disturbo dell’apparato digerente che causa dolore addominale e infiammazione. Appare assieme ad episodi alterni di diarrea o stitichezza che ci rendono inattivi per ore.
Leggete anche Depurare il colon in modo naturale
Ancora oggi sono sconosciute la cause esatte della sindrome del colon irritabile. Tuttavia, è molto comune che appaia in periodi di stress intenso, in epoche di particolare nervosismo o di sbalzi ormonali.
Il cancro al seno è una delle malattie più comuni nelle donne. Tuttavia, dovete tenere in considerazione che negli ultimi anni sono in costante aumento anche i casi di cancro ai polmoni e del colon-retto, quindi sottoponetevi costantemente alle visite mediche.
Osservate il vostro seno. Autopalparsi in cerca di piccole protuberanze è un’ottima abitudine.
La cosa più importante è stare attenti alla forma della pelle per poter scorgere qualsiasi tipo di alterazione, che siano piccole protuberanze, strani rigonfiamenti, colori o cavità.
Inoltre, se nella vostra famiglia ci sono precedenti di cancro alla mammella, dovete iniziare a sottoporvi a controlli periodici prima dei 40 anni. A partire da quel momento in poi, bisognerà fare delle mammografie periodiche.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la depressione colpisce circa 350 milioni di persone in tutto il mondo e, in gran parte, si tratta di donne.
La depressione è una malattia silenziosa che compare in certi periodi della nostra vita. Tuttavia, c’è un aspetto che dobbiamo ricordare:
La donna possiede maggiori strategie per affrontare la depressione. Chiede aiuto prima dell’uomo, si sfoga emotivamente ed esprime i suoi problemi attraverso una migliore comunicazione, aprendosi più facilmente agli altri.