
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Sapete che il colore dei vostri vestiti può influire sul vostro stato d'animo? Se state passando un brutto momento, indossare dei colori accesi potrà farvi sentire meglio
La tristezza è uno stato emotivo che può essere dovuto a una situazione difficile che abbiamo vissuto. Una perdita o un cambiamento importante nella nostra vita sono di norma i motivi più comuni che portano a vivere momenti di tristezza, nostalgia o disperazione.
Ci sono persone, inoltre, che vivono in questo stato di tristezza per lunghi periodi e, in alcuni casi, senza nemmeno un motivo apparente.
In questo articolo cercheremo di capire come si può combattere la tristezza con rimedi naturali che apporteranno allegria, vitalità e gioia di vivere.
Sapete che a volte la tristezza è una semplice conseguenza incosciente della mancanza di energie e vitalità?
La maggior parte degli alimenti che consumiamo oggi sono prodotti confezionati e cucinati, caratterizzati dalla mancanza di principi nutritivi vivi che sono andati perduti durante il processo di elaborazione.
Se cominciamo ad aumentare la quantità di alimenti vivi, ben presto raggiungeremo un migliore stato psico-fisico, avremo più energia e il nostro morale migliorerà, cosa che genererà una maggiore necessità di fare attività, uscire, muoverci, ecc.
Quali sono gli alimenti vivi?
Vi consigliamo di leggere anche: 4 consigli per sconfiggere lo sconforto e la tristezza
Gli stati d’animo negativi hanno a che fare anche con il nostro sistema nervoso, che ha il compito di regolare le reazioni che abbiamo di fronte a ciò che ci capita nella nostra vita.
Se il nostro sistema nervoso è forte ed equilibrato, avremo una maggiore capacità di affrontare le situazioni difficili che, in caso contrario, ci potrebbero portare a soffrire di lunghi periodi di tristezza o persino di depressione.
Di seguito elenchiamo alcuni alimenti che possono aiutare a regolare il sistema nervoso:
Gli oli essenziali agli agrumi (di limone, arancia, mandarino e pompelmo) hanno proprietà antidepressive, combattono la tristezza e provocano emozioni positive quali allegria e buon umore.
Inoltre presentano il vantaggio di poter aromatizzare un ambiente e far sì che tutte le persone che si trovino in esso traggano benefici dalle loro proprietà.
Possiamo usare un diffusore elettrico, un bruciatore di oli essenziali o semplicemente applicare l’olio come se fosse un profumo.
Un modo semplice ed economico di usarli è quello di impregnare la lampadina di una stanza con un po’ d’olio, in modo tale che il calore distribuisca l’aroma in tutto l’ambiente.
È fondamentale usare oli essenziali puri e di alta qualità ed evitare le essenze chimiche artificiali che magari hanno molti aromi, ma sono prive di proprietà terapeutiche.
Leggete anche: I migliori oli essenziali per piedi belli e sani
Le persone che hanno una predisposizione alle emozioni negative, normalmente prediligono i colori scuri, neutri o spenti. Anche se può sembrare un dettaglio di poca importanza, in realtà scegliere colori caldi e forti può influire positivamente sul nostro stato d’animo.
Vi consigliamo di provare i seguenti colori terapeutici:
Possiamo cominciare con l’includere piccoli dettagli colorati nel nostro abbigliamento, come ad esempio foulard, orecchini, cinture o borse.