Home » Ricette » 6 spuntini da fare prima di andare a dormire
6 spuntini da fare prima di andare a dormire
24 Novembre 2020
Non è necessario andare a dormire a stomaco vuoto per mantenere un peso salutare. Di fatto, questa pratica può risultare nociva quando vogliamo perdere peso
Quando si prova a mantenere un peso sano ed equilibrato, molti si astengono dal mangiare prima di andare a dormire anche se sentono un forte desiderio di farlo.
Nonostante sia certo che, nel periodo di riposo e sonno, il metabolismo sia più lento, non è consigliabile andare a dormire affamati. Questa situazione può portare ad attacchi di fame e successive abbuffate, impedendo un corretto riposo.
In realtà, ci è concesso mangiare prima di dormire e alcuni spuntini addirittura integrano la dieta e inducono il sonno. È ovvio che non si tratta di ricette fatte con farine, grassi o zuccheri.
La chiave, quando si tratta di mangiare prima di andare a dormire, sta nell’optare per alimenti leggeri ma con un apporto nutritivo significativo. Inoltre, questi alimenti possono essere combinati con estrema facilità, ed è per questo che non risultano noiosi.
1. Banana con noci: una buona opzione da mangiare prima di andare a dormire
Uno spuntino leggero a base di banana e noci può controllare la fame notturna e, di conseguenza, ridurre l’acidità gastrica. Infatti, questi deliziosi alimenti sono una fonte importante di amminoacidi come il triptofano che, fra le altre cose, aiuta a evitare l’insonnia.
Ingredienti
½ banana matura.
1 cucchiaio di noci sbriciolate.
Preparazione
Triturate mezza banana matura e mescolatela con le noci sbriciolate.
Modalità di assunzione
Ingerite lo spuntino 30 minuti prima di andare a dormire.
È ovvio che se volete mantenere un peso salutare, dovete optare per il latte a basso contenuto di grassi, scremato o senza lattosio. Aggiungendo la cannella, si otterranno dei vantaggi per il nostro metabolismo e per la digestione ed è per questo che è un ottimo spuntino da consumare prima di andare a dormire.
Ingredienti
½ tazza di latte.
1 cucchiaino di cannella.
1 cucchiaio di miele (facoltativo).
Preparazione
Riscaldate mezza tazza di latte e, quando è tiepida, aggiungete la cannella.
Modalità di assunzione
Gustatevi la vostra bevanda 20 o 30 minuti prima di andare a dormire.
3. Yogurt con avena
Lo yogurt naturale a basso contenuto di grassi abbinato all’avena ci offre un delizioso snack saziante, che è ideale per andarci a coricare senza avere fame. Entrambi gli ingredienti offrono dei vantaggi alla salute digestiva poiché proteggono la flora intestinale e, inoltre, contribuiscono a conciliare il sonno.
Ingredienti
½ tazza di yogurt naturale a basso contenuto di grassi.
1 cucchiaio di avena.
Preparazione
Mescolate la mezza tazza di yogurt naturale con un cucchiaio di avena.
Se volete, potete centrifugarlo affinché tutto si amalgami bene.
Modalità di assunzione
Fate questo spuntino 30 minuti prima di andare a dormire.
4. Yogurt greco con mirtilli
Questo dolce salutare è pieno di amminoacidi essenziali, vitamine, antiossidanti e un’altra ampia varietà di nutrienti che apportano benefici alla vostra salute. Aiuta a placare l’ansia di mangiare e, grazie ai suoi composti probiotici, lo yogurt è ideale per proteggere la flora intestinale e la salute del sistema immunitario. Pertanto, risulta essere una buona opzione da poter consumare prima di andare a dormire.
Ingredienti
½ tazza di yogurt greco.
4 mirtilli congelati.
Preparazione
Mettete lo yogurt greco nella centrifuga e mescolatelo coi mirtilli congelati.
Modalità di assunzione
Godetevi questo spuntino quando sentite fame prima di andare a dormire.
5. Cereali integrali con latte di mandorle
Nonostante il consumo di cereali sia consigliato per la colazione, non dovete comunque scartarlo come spuntino salutare per i momenti di ansia notturna. Il loro apporto calorico è basso, per questo motivononrappresentano un fattore di rischio per l’aumento di peso. Inoltre, contiene fibra e nutrienti che aiutano la digestione.
Ingredienti
½ tazza di cereali integrali.
½ tazza di latte di mandorle.
Preparazione
Mettete i cereali integrali in una tazza e mescolateli quindi con il latte di mandorle.
Modalità di assunzione
Ingerite lo spuntino 30 o 40 minuti prima di andare a dormire.
Preparare un frullato è un modo salutare e rapido per frenare l’ansia di mangiare che è solita comparire nei momenti che precedono quello di andare a letto. Sono poveri di calorie, contengono antiossidanti e amminoacidi.
Questo frullato di pesche e mele promuove il senso di sazietà con il suo gusto delizioso.
Ingredienti
2 pesche.
1 mela.
½ tazza d’acqua.
Qualche foglia di menta.
Preparazione
Lavate, pelate e tagliate la frutta in vari pezzi.
Mischiate gli ingredienti nella centrifuga, aggiungendo la menta e l’acqua e azionatela per qualche secondo.
Una volta ottenuta una bevanda omogenea, servitela senza averla filtrata.
Modalità di assunzione
Ingerite la bevanda 40 o 60 minuti prima di andare a dormire.
Mangiare prima di andare a dormire si può, ma optando per spuntini leggeri
Sì, si può mangiare prima di andare a dormire. Basta cercare delle alternative leggere, moderare le quantità e cercare di non mangiare appena prima di andare a dormire. Infatti, la cosa migliore è mangiare, come minimo, 40-60 minuti prima di dormire.
Quando ci sdraiamo in posizione del tutto orizzontale a letto, infatti, ostacoliamo il processo di digestione, rallentandolo. Per questo motivo è importante consumare uno spuntino molto prima di andare a letto e sollevare un po’ il corpo (mai sdraiandosi del tutto).
Ranasinghe, P., Pigera, S., Premakumara, G. A., Galappaththy, P., Constantine, G. R., & Katulanda, P. (2013, October 22). Medicinal properties of ‘true’ cinnamon (Cinnamon zeylanicum): a systematic review. BMC Complementary and Alternative Medicine, 13, 275 http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24148965
In questo articolo spieghiamo come preparare una gustosa insalata di agrumi, datteri e mandorle che potrete introdurre regolarmente nella dieta. Grazie alla sua interessante combinazione di ingredienti, rappresenta una buona fonte di nutrienti essenziali, come proteine, omega-3, vitamine e minerali.…