
Odiate essere a dieta? Allora, vi farà piacere sapere che le diete restrittive non sempre rappresentano una strategia efficace contro i chili di troppo e mantenere il peso raggiunto a lungo termine. Per gli esperti, il più delle volte è…
Sapevate che sia il caffè sia il tè verde oltre a svegliarci, sono ideali per rimettere in moto il metabolismo? Chi soffre di insonnia, però, dovrebbe limitare il caffè alle ore mattutine.
Parliamo spesso di metabolismo lento o veloce come una funzione del nostro organismo che ci piacerebbe controllare per favorire la perdita di peso.
È curioso che molte persone che non curano la propria alimentazione o conducono una vita molto sedentaria attribuiscano l’impossibilità di dimagrimento al metabolismo lento: “È una caratteristica della mia famiglia, non c’è niente da fare”.
È certamente vero che una volta raggiunta la mezza età il nostro corpo cambia e diventa più difficile eliminare i chili di troppo, ma esistono alcune strategie che ci possono aiutare.
Quando parliamo di metabolismo, ci riferiamo all’insieme di quei processi chimici incredibilmente perfetti tramite i quali le cellule garantiscono il buon funzionamento del nostro corpo.
Potremmo immaginare questo processo come una macchina che lavora a pieno ritmo e che gradirà sempre se le offriamo il “combustibile migliore”.
Sono molti i fattori in grado di favorire questo dinamismo, questa energia interna che ci permette di migliorare un metabolismo lento.
Oggi vi diamo 5 semplici consigli che vi saranno di grande aiuto in questo senso.
L’ideale sarebbe rispettare i 5 pasti giornalieri, ma mangiare sempre piccole quantità. Dovremmo evitare le classiche abbuffate che calmano immediatamente la fame acuta e l’ansia.
Vi piace il peperoncino? Allora aggiungetelo in piccole dosi ai vostri piatti: vi permetterà di elevare immediatamente l’attività metabolica fino ad un 20% in più.
Questo effetto si deve alla presenza della capsaicina, un principio attivo che, oltre a fornire ai cibi quel sapore piccante tanto stuzzicante, ci aiuta ad intaccare i depositi di grasso, vecchi o recenti.
Potete concedervi un piatto piccante due volte a settimana. In questo modo, riuscirete a dimagrire in modo sano, avendo ovviamente cura della vostra alimentazione complessiva.
Scoprite 5 bevande che aiutano a perdere peso
Potrebbe sorprendervi, ma le proteine ci aiutano a mantenere il nostro corpo a pieno regime: vengono digerite più lentamente e richiedono una maggiore quantità di energia per essere assorbite.
È importante, però, saper scegliere le proteine giuste. Ad esempio, una carne rossa troppo grassa non farà altro che causare l’effetto opposto: rallentare il metabolismo.
Segnatevi, quindi, questa lista con le migliori fonti proteiche che aiutano a rafforzare i muscoli e ad accelerare il tasso metabolico:
Assunti con equilibrio e moderazione, sia il tè verde sia il caffè possono aiutare a stimolare il metabolismo.
La prima colazione sarà completa con una buona tazza di caffè. Il cervello lo gradirà e il tasso metabolico accelererà immediatamente.
Il caffè contiene diverse sostanze dall’azione interessante:
Invece, il tè verde con le sue catechine stimola il fegato a convertire il grasso in energia. Non esitate a berne una tazza a metà pomeriggio e ad approfittare delle sue virtù.
L’allenamento a intervalli di alta intensità (High Intensity Interval Training) rientra nella categoria delle attività che combinano l’esercizio aerobico a quello anaerobico.
I classici esercizi aerobici non sono sufficienti quando si cerca di dimagrire, mettere massa muscolare ed accelerare il metabolismo.
Se vi interessa provarlo, anche solo in modo semplice a casa vostra, ecco un piccolo esempio su come funziona.
Leggete anche: Camminare: il miglior esercizio per il corpo e per la mente
Potete completare questi semplici esercizi con altri simili, ma ugualmente intensi.
Vi basterà dedicare ogni giorno 5 minuti del vostro tempo a questo allenamento così sano.
Il vostro metabolismo vi ringrazierà.
Immagine principale per gentile concessione di © wikiHow.com