La menopausa è una fase di cambiamento per il corpo femminile: occorrerà prendersi cura di molti aspetti, sia interni che esterni. La pelle ne risente particolarmente. Mantenere una bella pelle durante la menopausa è tuttavia possibile: ecco le regole.
La pelle della donna è più sottile di quella maschile, a qualunque età, ma questa differenza si accentua durante il climaterio.
Con il passare degli anni il derma invecchia e si verifica un’alterazione delle sue funzioni principali (capacità di regolare la temperatura corporea, protezione dai raggi solari e dai batteri, capacità di immagazzinare acqua e nutrienti, etc.). In parte ciò dipende dalla genetica e dallo stile di vita, ma a partire dai 50 anni cominciano a farsi notare i primi segni di invecchiamento cutaneo:
Secchezza
Flaccidità
Rughe
Ruvidezza
Oltre a questo, la pelle diventa più sottile e possono presentarsi variazioni nella pigmentazione, formazioni benigne e dilatazione vascolare.
I cambiamenti ormonali possono essere tenuti sotto controllo attraverso i farmaci. Vi sono però abitudini da modificare o migliorare se desideriamo mantenere una pelle luminosa e fresca anche durante la fase del climaterio. Prestate attenzione ai seguenti consigli:
Protezione solare
Sebbene i raggi UV possano danneggiare la pelle a qualunque età, a partire dalla menopausa è più indifesa. Non bisogna dimenticare di applicare una buona protezione solare, soprattutto nelle ore centrali della giornata e in estate.
Al tempo stesso, sarà bene esporsi al sole 15 minuti al giorno per permettere al corpo di sintetizzare la vitamina D (che migliora la salute delle ossa e consente l’assorbimento del calcio). Se si ha la carnagione molto chiara, sarà meglio usare un filtro solare anche se il tempo è nuvoloso o fa freddo.
Idratare per mantenere una bella pelle
È fondamentale bere due litri di acqua al giorno perché l’idratazione deve iniziare dall’interno. Se non avete voglia di acqua, potete sostituirla con succhi naturali, frullati di frutta o tisane. Sono esclusi, invece, il caffè, le bevande zuccherate e gli alcolici perché producono l’effetto contrario.
Al tempo stesso, sarà bene applicare creme idratanti specifiche per il viso e per il corpo. In commercio troverete molti prodotti per le pelli mature. Applicate la crema mattina e sera.
Pulizia del viso
Una corretta pulizia della pelle è importante per mantenerla sana e giovane. Scegliete un detergente neutro e dopo la pulizia applicate la crema per lasciare una pellicola protettiva. Asciugate con delicatezza per evitare irritazioni.
Nutrire la pelle dall’interno
Oltre alla crema nutritiva, vi consigliamo di seguire una dieta equilibrata e ricca di vitamine, sali minerali e antiossidanti.
La frutta e la verdura sono i migliori alleati: sono naturali, ricchi di acqua e di nutrienti.
Riducete i grassi, i farinacei e gli zuccheri. Evitate del tutto i cibi da fast food.
In questo modo fornirete al corpo le armi necessarie per proteggersi dai radicali liberi che danneggiano la salute della pelle.
Esfoliare
Vi consigliamo di realizzare una volta alla settimana un’esfoliazione profonda al fine di eliminare le impurità e al tempo stesso stimolare il rinnovamento cellulare. Potete preparare una crema voi stesse, per esempio a base di miele o zucchero. Ciò aiuta a rallentare gli effetti del tempo su collo e viso.
Anche lo sport aiuta a mantenere una bella pelle
L’attività fisica è molto importante se si desidera mantenere una bella pelle sempre, ma soprattutto in menopausa.
Fare sport è fondamentale per eliminare le tossine attraverso i pori e per aumentare l’elasticità della pelle. Previene, inoltre, l’osteoporosi, migliora la salute del cuore, riduce lo stress e apporta vitalità.
È importante scegliere un’attività, anche leggera. Se non siete abituate, cominciate con lo yoga, il pilates o il nuoto.
Reid, R., Abramson, B. L., Blake, J., Desindes, S., Dodin, S., Johnston, S., … Soares, C. N. (2014). Managing Menopause. Journal of Obstetrics and Gynaecology Canada. https://doi.org/10.1016/S1701-2163(15)30487-4
Ali, S. M., & Yosipovitch, G. (2013). Skin pH: From basic science to basic skin care. Acta Dermato-Venereologica. https://doi.org/10.2340/00015555-1531
Gold, E. B. (2011). The Timing of the Age at Which Natural Menopause Occurs. Obstetrics and Gynecology Clinics of North America. https://doi.org/10.1016/j.ogc.2011.05.002
I dolori muscolari si sviluppano a seguito di una serie di fattori che spaziano dallo stress all’insonnia, dall’ansia ai problemi circolatori o perfino articolari. Ecco perché sono nate terapie di ogni genere, come il massaggio con pietre calde, che cercano…
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…