
Il gua sha è una tecnica tradizionale cinese nata circa 2000 anni fa. Viene chiamata anche tecnica del cucchiaio, ma…
Per porre fine all'acne, bisogna combatterla su diversi fronti, tramite alimentazione, trattamenti topici e tecniche di rilassamento, queste ultime nel caso in cui fosse causata da stress
Quando vogliamo eliminare l’acne dobbiamo farlo sia dentro, tramite l’alimentazione, sia fuori, con trattamenti purificanti e rigeneranti.
Ciò nonostante, l’acne sul mento è relazionata a questioni ormonali che dobbiamo regolare.Scoprite in questo articolo in che modo trattare l’acne sul mento per eliminarla del tutto.
L’acne è una malattia che colpisce le ghiandole sebacee della pelle del viso, del collo, del petto, della schiena e delle spalle.
Non è un problema di salute grave, bensì una questione estetica importante, che può lasciare cicatrici e influire sullo stato d’animo e sull’autostima di chi ne soffre.
Anche se il termine acne viene utilizzato in maniera generale, ne esistono di diversi tipi a seconda della parte del corpo in cui compare e alle loro caratteristiche, così come alle varie causa scatenanti.
Nel caso di acne sul mento, secondo la riflessologia del viso, scopriamo che è relazionata agli ormoni, per cui dobbiamo tenerne conto quando scegliamo il trattamento da adottare.
Il primo passaggio per eliminare l’acne consiste nell’analizzare tutti gli alimenti dannosi per la pelle che possono provocare o aggravarla ed eliminarli dalla nostra dieta.
D’altro canto, dovremmo assumere i seguenti alimenti:
Bisogna incrementare anche l’assunzione di acqua a due litri al giorno, per migliorare la funzione depurativa dell’organismo e facilitare la digestione della fibra di questi alimenti. Si tratta di passaggi essenziali per riuscire a eliminare l’acne.
A livello esterno, dovremo pulire la pelle in profondità, ma sempre con prodotti naturali, oltre ad idratarla senza applicare prodotti troppo grassi:
Lavate il viso tutti i giorni e, due volte alla settimana, realizzate una pulizia a base di buccia d’ananas, che contiene un composto antinfiammatorio chiamato bromelina.
Tale pulizia si realizza strofinando la parte interna della buccia d’ananas sulla zona interessata, aspettando per qualche minuto che si secchi. Una volta asciutto, bisogna sciacquare il viso.
Come prodotto idratante e trattamento, utilizzerete un mix da preparare in casa a base di 100 ml di olio di cocco o di jojoba con 15 gocce di tea tree oil e 15 gocce di olio essenziale di camomilla. Questo rimedio possiede proprietà idratanti, calmanti, regolatrici, antisettiche ed antinfiammatorie.
La sera lavate il viso e idratate la pelle prima di mettervi a letto.
Poiché l’acne sul mento è strettamente relazionata al sistema ormonale, potete assumere alimenti e integratori che vi aiutino a regolarlo in maniera naturale:
Però vi consigliamo di rivolgervi ad un medico che determini i rimedi più indicati per il vostro caso, in funzione degli ormoni che dovete rinforzare.
Leggete anche: Acne giovanile e tardiva: eliminarla in 8 mosse
In particolare i nervi, lo stress e le emozioni negative possono influire sulla comparsa dell’acne sul mento e renderne difficile la cura anche se si seguono i consigli riguardanti l’alimentazione.
Quindi il sistema nervoso può alterare qualsiasi funzione od organo e non gli permettere di guarire. Per tale motivo, dobbiamo equilibrarlo nei seguenti modi: