Maschere facciali per rimuovere i punti neri
I punti neri, o comedoni, sono piccoli accumuli di sebo che appaiono nella pelle a causa dell’ostruzione dei pori, dovuta ad un’eccessiva produzione di grasso e cellule morte. Poiché, vengono considerati un problema estetico, molte persone sono alla ricerca di rimedi, come queste maschere facciali per rimuovere i punti neri.
Si è soliti includere i punti neri nella categoria degli inestetismi, giacché hanno caratteristiche molto simili all’acne. Secondo i dermatologi, la differenza è che questi hanno origine dal poro aperto e le cellule si ossidano a contatto con l’aria.
In qualsiasi caso, oggigiorno esistono molte alternative per diminuire la loro presenza sul viso ed acquisire una pelle dall’aspetto più sano. Ovviamente non bisogna attendersi risultati immediati o miracolosi; ma gli effetti si rederanno comunque con il tempo.
In quest’articolo vi presentiamo 5 interessanti maschere facciali per rimuovere i punti neri.
Raccomandazioni generali riguardo l’uso delle maschere facciali per rimuovere i punti neri
Prima di entrare nel dettaglio delle maschere è importante evidenziare alcune raccomandazioni generali utili per il trattamento. Secondo le informazioni pubblicate dall’American Academy of Dermatology Association, si possono i seguenti suggerimenti:
- Lavare la pelle due volte al giorno e dopo aver sudato. Il, infatti, sudore può peggiorare brufoli e acne.
- Utilizzare prodotti per la pulizia leggeri e non abrasivi.
- Scegli prodotti che non contengano alcol e, se possibile, che siano adeguati alle caratteristiche della pelle (secca, grassa o mista).
- Lasciate che la pelle guarisca naturalmente. Schiacciare i brufoli è dannoso e aumenta il rischio di cicatrici.
- Tenere le mani lontano dal viso.
- Proteggersi dai raggi ultravioletti usando una protezione solare.
Tuttavia, la stessa associazione, ci ricorda di rivolgerci a un dermatologo in caso non notassimo un miglioramento o avessimo i segni di un grave problema di acne. Inoltre, è bene richiedere uno consiglio prima di qualsiasi trattamento.
1. Maschera allo yogurt e caffè per rimuovere i punti neri
La combinazione dello yogurt con i fondi del caffè produce un eccellente esfoliante naturale che pulisce la pelle in profondità riducendo la presenza di cellule morte. I probiotici dello yogurt sono di gran beneficio per la salute della pelle.
Secondo le informazioni pubblicate su Critical Reviews in Food Science and Nutrition, ha il potenziale per prevenire e curare malattie come eczema, dermatite atopica, acne e infiammazione allergica, danni alla pelle indotti dai raggi UV, tra gli altri.
Parallelamente, la consistenza del caffè facilita l’effetto esfoliante e, inoltre, il contenuto di caffeina promuove un effetto protettivo contro lo stress ossidativo.
Ingredienti
- ½ tazza di yogurt (125 gr)
- 1 cucchiaino di fondi di caffè (5 gr)
Come prepararla
- Aggiungete il cucchiaino di caffè alla mezza tazza di yogurt e mescolate il tutto con un cucchiaio di legno.
- Stendete il prodotto sulla superficie del viso.
- I dermatologici raccomandano di effettuate dei leggeri massaggi circolari per potenziare il suo effetto esfoliante.
- Lasciatela agire per 10 minuti e risciacquate.
- Applicatela per tre volte a settimana; un uso eccessivo potrebbe danneggiare la pelle.
- Non dimenticate di usare una crema idratante dopo avere eliminato i residui della maschera.
Leggete anche: 7 sorprendenti motivi per cui il caffè fa bene alla salute
2. Maschere facciali per rimuovere i punti neri: ricetta all’avena e aspirina
La combinazione di ingredienti come l’avena e l’aspirina, può contribuire a rimuovere i punti neri. In primo luogo, come riportato in una pubblicazione sull’Indian Journal of Dermatology, Venereology and Leprology, l’avena possiede proprietà antiossidanti e antinfiammatorie che favoriscono il sollievo delle malattie dermatologiche, tra cui l’acne.
D’altra parte, l’aspirina, il cui composto attivo è l’acido salicilico, favorisce l’eliminazione di punti neri e del grasso in eccesso. Secondo quanto segnalato su Clinical, Cosmetic and Investigational Dermatology, l’acido salicilico ha un’attività comedolitica che lo rende indicato contro l’acne. Avete voglia di provare questa maschera?
Ingredienti
- 3 aspirine
- ½ tazza de farina d’avena (60 gr)
- ½ cucchiaino di cannella (2,5 gr)
- Acqua (la quantità necessaria)
Come prepararla
- Iniziate triturando le aspirine fino ad ottenere una polvere e successivamente mescolatela con la farina, la cannella ed un po’ d’acqua.
- Dopo aver ottenuto una maschera densa, applicatela su tutto il viso evitando il contorno occhi e le labbra.
- Lasciate seccare per 20 minuti e, prima di risciacquare, strofinate con leggeri massaggi circolari.
- Potete applicarla fino a due volte a settimana.
3. Uovo e limone: due ingredienti speciali per le maschere facciali per rimuovere i punti neri
Per la sua consistenza appiccicosa, l’albume dell’uovo è uno dei rimedi naturali più utili per rimuovere i le cellule morte della pelle. Il suo alto contenuto di proteine ha un effetto salutare per la pelle. In questo caso lo abbiamo al limone per potenziarne gli effetti.
Ingredienti
- 1 albume
- ½ limone
Come prepararla
- Montate a neve l’albume dell’uovo ed aggiungete il succo del limone.
- Stendete la maschera utilizzando un pennello, stando attenti al contorno occhi.
- Lasciatela agire fino a quando non verrà assorbita e risciacquate con acqua fredda.
- Utilizzatela tre volte a settimana
- È importante applicarla come trattamento notturno perché il limone può macchiare la pelle se ci si espone subito ai raggi del sole.
4. Miele e latte in polvere, per fantastiche maschere facciali per rimuovere i punti neri
Ci sono evidenze che supportano l’uso del miele d’api, come coadiuvante nei disturbi cutanei. Per questo, non stupisce sia un ingrediente frequente nelle maschere per rimuovere i punti neri. In questo caso lo abbiniamo con il latte in polvere per facilitare l’azione esfoliante.
Ingredienti
- 1 cucchiaio di miele puro (25 gr)
- 1 cucchiaino di latte in polvere (5 gr)
Come prepararla
- Mescolate bene entrambi gli ingredienti e dopo aver formato una maschera, applicatela sulla pelle tramite leggeri massaggi.
- Lasciatela agire per 15 minuti e risciacquate con acqua fredda.
- Applicatela due volte a settimana.
Leggete anche: 7 usi poco conosciuti del miele
5. Maschere facciali per rimuovere i punti neri alla cannella e miele
La combinazione di cannella e miele può aiutare a ridurre la presenza dei punti neri edi altre forme di acne. Secondo uno studio pubblicato su Scientia Pharmaceutica, questa miscela ha effetti antibatterici che inibiscono la crescita dei batteri che causano l’acne.
Ingredienti
- 1 cucchiaio di miele puro (25 gr)
- 1 cucchiaino di cannella in polvere (5 gr)
Come prepararla
- Preparate una maschera con i due ingredienti e spalmatela sulle aree interessate.
- Lasciatela assorbire per 30-45 minuti e risciacquate.
- Applicatela tre o più volte alla settimana.
Avete i punti neri? Iniziate a provare uno di questi rimedi che vi abbiamo appena consigliato per verificare se sono efficaci per il vostro problema. Non dimenticate di lavare il viso per due volte al giorno e di consultare il medico o il dermatologo per qualsiasi dubbio legato ai punti neri.