Melanzane ripiene di carne: deliziosa ricetta
Se non avete idee su come preparare le melanzane, oggi vi proponiamo una gustosa ricetta a base di melanzane ripiene di carne. Si tratta di un piatto semplice e saporito, perfetto da consumare subito o da conservare per un secondo momento. È possibile anche congelarlo per mangiarlo qualche giorno dopo.
Scoprite con noi come preparare le melanzane ripiene di carne.
Melanzane ripiene di carne
Ingredienti per 4 persone
- 4 melanzane medie
- 1 cipolla media
- 1 peperone rosso
- 2 spicchi d’aglio
- 1 e ½ di tazze di carne di maiale tritata (300 g)
- 1 e ½ di tazze di carne di vitello tritata (300 g)
- 2 tazze passata di pomodoro (500 ml)
- 1 cucchiaino di timo secco (5 g)
- 1 cucchiaino di rosmarino secco (5 g)
- ¼ di tazza di farina, bianca o integrale (30 g)
- ¼ di tazza di burro (70 g)
- 4 tazze di latte intero (1 litro)
- 1 cucchiaino di noce moscata (5 g)
- ½ tazza di formaggio grattugiato (100 g)
- Sale e pepe a piacere
- Olio d’oliva extra vergine
Preparazione
I passaggi da seguire per la preparazione di queste deliziose melanzane ripiene di carne sono i seguenti:
- Eliminiamo le estremità delle melanzane e tagliamole per lungo a metà. Facciamo alcuni tagli superficiali alla polpa di ognuna delle due metà, senza raggiungere la buccia esterna.
- Quindi facciamo dei tagli, prima in lungo poi in largo, lo scopo è ottenere una forma reticolata.
- Fatto questo, mettiamole in una teglia da forno, con un filo d’olio che la melanzana assorbirà immediatamente. Facciamo cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.
- Trascorso questo tempo, tiriamole fuori e aspettiamo che si raffreddino un po’. Quindi, con un cucchiaio togliamo la polpa cercando di mantenere intatta la buccia. Dal momento che è stata cotta al forno, si separerà più facilmente.
Preparazione del ripieno
- In una padella grande mettiamo a scaldare un po’ di olio d’oliva a fuoco basso.
- Quando sarà caldo, aggiungiamo gli spicchi d’aglio, la cipolla e il peperone rosso tagliati finemente. Aggiungiamo sale e pepe e lasciamo cucinare per circa 15 minuti mescolando spesso.
- Trascorsi i 15 minuti, aggiungiamo la carne tritata, di maiale e di vitello. Con l’aiuto di un cucchiaio di legno allarghiamo la carne perché non restino pezzi agglomerati troppo grandi. Cuciniamo per due o tre minuti, finché la carne non sarà cotta in superficie
- In seguito seguito, aggiungiamo la passata di pomodoro e i cucchiaini di timo e rosmarino. La combinazione di queste due spezie è perfetta per questo piatto, ma possiamo sostituirla con altre in base ai nostri gusti, ad esempio un cucchiaino di origano.
- Mescoliamo e amalgamiamo bene tutti gli ingredienti che lasciamo cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti. Quando tutta l’acqua rilasciata dalla carne tritata e dal pomodoro sarà evaporata, il ripieno è pronto.
Preparazione della besciamella
- Mentre il ripieno si cucina, possiamo preparare la besciamella che servirà da copertura per le melanzane ripiene di carne. In una pentola alta mettiamo a scaldare il burro che possiamo sostituire con olio d’oliva. Quando si sarà sciolto, aggiungiamo la farina.
- Mescoliamo e tostiamo la farina per 3 minuti. Trascorso questo tempo, aggiungiamo poco per volta il latte. Aggiungiamo un bicchiere (200 ml) e mescoliamo fino a formare un composto omogeneo con la farina. Dopodiché, ne aggiungiamo un altro bicchiere e aspettiamo che si assorba per bene.
- Ripetiamo questo procedimento fino a completare tutto il latte e ottenere una besciamella leggermente addensata. Quindi aggiungiamo un cucchiaino di noce moscata e mettiamo da parte.
Per completare la preparazione delle melanzane ripiene di carne
- Quando tutto è pronto, resta solo da riempire le melanzane. Prenderemo le bucce e le riempiremo con una buona quantità di ripieno.
- Possiamo aggiungere a ciascuna buccia la quantità di ripieno che desideriamo. Fatto questo, copriamo ogni melanzana con la besciamella.
- Spolverizziamo con formaggio grattugiato e rimettiamo in forno in modalità grill a 200° C.
- Le lasceremo circa 10 minuti, fino a far gratinare il formaggio. Così avremo pronte le nostre deliziose melanzane ripiene di carne.