La cosiddetta menta poleggio è una pianta medicinale con straordinarie proprietà più che benefiche per l'organismo. Può servire come dimagrante o calmante e l'infuso a base di questa erba ha un sapore delizioso.
La menta poleggio, detta anche menta romana, è una pianta aromatica del genere Mentha. Nasce in Asia Occidentale, nella conca del Mar Mediterraneo. Lo stelo può arrivare a misurare tra i 30 e i 40 centimetri. Le foglie sono di colore verde scuro e i fiori sono piccoli e violacei.
Attualmente, la menta poleggio è una pianta usata soprattutto per gli infusi. Contiene minerali come potassio e fosforo, oltre ad avere proprietà mediche per l’organismo. Il sapore, già ottimo mdi per sé, può essere migliorato con alcune gocce di limone, un po’ di miele e altri ingredienti.
Benefici della tisana di menta poleggio
Perfetta per calmare i disturbi digerenti.
È utile come rilassante, espettorante, antinfluenzale e dimagrante.
Migliora la cicatrizzazione.
Favorisce la comparsa del ciclo mestruale, in caso di irregolarità.
È un antiossidante.
Usi della menta poleggio
Viene molto usata per calmare dolori e disturbi gastrici. Il suo infuso è un ottimo digestivo grazie alle sue proprietà antispasmodiche. Calma coliche e flatulenze.
Una tisana di menta poleggio agisce come rilassante. Non è solo un calmante per lo stomaco, ma libera anche dallo stress. L’aroma e il sapore di questa menta aiutano a gestire il nervosismo. È perfetta da bere prima di andare a dormire e riposare meglio.
Funge da espettorante naturale con cui liberare le vie aeree. Aiuta anche a disinfettare e ridurre le secrezioni che si accumulano nei polmoni. Per questo, è ideale in caso di bronchite.
Ottimo per combattere il raffreddore. È il sostituto perfetto di qualsiasi farmaco antinfluenzale, ed è anche meglio, dato che è naturale.
Effetto calmante, dimagrante e curativo
Una delle proprietà più particolari di questo infuso è quella dimagrante, infatti la menta poleggio ha un bassissimo contenuto di calorie. Si consiglia di berlo se si vuole perdere pesoe se si è a dieta. Ovviamente, senza una dieta e attività fisica, l’infuso da solo non sarà di grande aiuto.
Questa pianta può anche avere applicazione topica per pulire ferite e tagli; preverrà l’infezione e favorirà la corretta cicatrizzazione.
In più, serve a calmare i dolori mestruali e a combattere le infezioni vaginali.
Come preparare un infuso di menta poleggio
È un’operazione davvero semplice. La prima cosa che dovete sapere è che ci sono due modi per preparalo: comprare le bustine o prepararla personalmente con le foglie. La seconda opzione è la più consigliabile per ottenere i massimi benefici.
Fate bollire l’acqua in un pentolino. Ovviamente, l’acqua deve essere potabile.
Nell’acqua mettete la bustina dell’infuso o 4/5 foglie di menta.
Spegnete il fuoco e aspettate 5 minuti per far abbassare la temperatura e poterla assaporare meglio.
Mettete un po’ di zucchero. Se consumate questo infuso per dimagrire, è meglio evitare di aggiungere sostanze zuccherine.
È importante tenere in considerazione che il consumo eccessivo di questo infuso può produrre effetti collaterali. Bisogna consumarlo con moderazione, perché può causare mal di gola, sudorazione eccessiva, mal di testa e diarrea. Se presentate alcuni di questi sintomi, vi consigliamo di consultare un medico.
Erbe e radici medicinali vengono impiegate come trattamento per diversi disturbi fisici e psicologici fin dall’antichità. Attualmente, gli ansiolitici naturali sono una buona opzione in caso di ansia moderata e occasionale. A ogni modo, conviene sempre consultare il proprio medico…
La camomilla è un vero toccasana per la nostra salute. Mal di stomaco, stitichezza, irritazione dell’intestino sono solo alcuni dei disturbi che possono interessare l’apparato digerente. Potrebbero sembrare problemi senza soluzione, invece spesso si possono prevenire con una dieta sana…
I rimedi naturali sono sempre stati una valida alternativa per curare vari disturbi. Le erbe medicinali che vedremo in questo articolo aiuteranno a curare il mal di stomaco in modo rapido ed efficace. Si tratta di un disturbo molto comune,…
Come pianta aromatica per cucinare, il rosmarino ha svolto un ruolo importante nelle culture mediterranee. Al contrario, per gli antichi greci, questa erba veniva per lo più raccomandata come stimolante, per depurare il sangue e nei casi di disintossicazione. In…
Il tè alla menta ha un buon sapore e possiede proprietà rilassanti, ma offre anche grandi benefici che lo rendono un vero toccasana per il benessere fisico e mentale. Utile a trattare e calmare varie patologie. Visti i suoi effetti…
Il tè nero è una bevanda ancestrale e medicinale molto popolare in diverse culture. Il suo sapore intenso e il suo colore scuro nascondono numerose proprietà curative, tra le quali risaltano i suoi effetti antiossidanti, stimolanti e diuretici. Vi invitiamo…