
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Se state già seguendo una terapia per controllare il ciclo abbondante, è importante consultare il ginecologo prima di assumere questi rimedi naturali, poiché potrebbero avere delle controindicazioni.
Le mestruazioni abbondanti, una condizione medica nota come menorragia, sono caratterizzate da un’abbondante perdita di sangue e possono abbassare la qualità della vita, dal punto di vista fisico e psicologico.
La menorragia può essere legata a cambiamenti del tessuto endometriale dell’utero, a uno squilibrio ormonale, a una malattia tiroidea oppure all’assunzione prolungata di alcuni farmaci. Non rappresenta un problema grave di salute, ma è fonte di stress e insicurezza.
Senza contare che, se le emorragie sono abbondanti e di lunga durata, ci sono buone probabilità di andare incontro a stati di anemia e di affaticamento.
Esistono, però, alcuni metodi naturali che aiutano a regolare il ciclo in modo efficace, senza esporre la salute agli effetti secondari talvolta provocati dai farmaci. Oggi vogliamo condividere con voi 5 trattamenti: non esitate a provarli in caso di necessità.
Secondo la medicina ayurvedica, i semi di coriandolo contengono principi attivi in grado di diminuire le mestruazioni abbondanti. Consumati sotto forma di infuso, riducono l’infiammazione dell’utero e aiutano a riequilibrare l’attività degli ormoni.
Volete saperne di più? Leggete anche: Scoprite tutte le fantastiche proprietà del coriandolo
Si tratta di un rimedio tradizionale che facilita il controllo delle mestruazioni abbondanti e irregolari. Le proprietà del latte e della senape riducono l’infiammazione e aiutano a prevenire il malessere e i crampi mestruali.
Riscaldate la tazza di latte e unitevi i semi di senape in polvere.
L’infuso di semi di cardo mariano è utile per controllare gli squilibri ormonali che possono influire in caso di flusso mestruale eccessivo. Le sue proprietà diuretiche, inoltre, aiutano a ridurre la ritenzione idrica, disturbo che spesso si accompagna al ciclo.
Oltre a facilitare il controllo della menorragia, questo rimedio naturale a base di aceto di mele e miele riduce l’infiammazione, la ritenzione idrica e i crampi.
Bevetene una tazza prima di ogni pasto principale per tutta la durata del ciclo mestruale.
Leggete anche: 5 curiosi impieghi dell’aceto di mele
Con il suo contenuto di fitoestrogeni, antiossidanti e composti antinfiammatori, la radice di liquirizia è uno dei trattamenti naturali consigliati per alleviare i disturbi legati al ciclo, soprattutto in caso di mestruazioni abbondanti.
L’insieme di queste sostanze aiutano a bilanciare i livelli di estrogeni nell’organismo, riducendo quindi il sanguinamento eccessivo ed il dolore.
Bevete 2 o 3 tazze di infuso di liquirizia al giorno, due giorni prima dell’inizio delle mestruazioni.
Nota: evitate questo rimedio in caso di ipertensione, insufficienza renale o diabete.
Soffrite di mestruazioni abbondanti? Provate uno di questi rimedi: vi aiuteranno a ridurle in modo naturale.