
Il gua sha è una tecnica tradizionale cinese nata circa 2000 anni fa. Viene chiamata anche tecnica del cucchiaio, ma…
La tosse è molto fastidiosa sia per gli adulti che per i bambini. Vediamo come curarla con rimedi naturali.
È inevitabile sperimentare diversi rimedi contro la tosse. La tosse è un brusco meccanismo di difesa del corpo che si verifica quando l’aria esce dai polmoni con una forza esplosiva. Il suo scopo è quello di espellere le sostanze dannose presenti nelle vie respiratorie. Vediamo alcuni rimedi contro la tosse, la quale può essere secca o grassa.
Quando la tosse è grassa, è accompagnata da muco, chiamato anche catarro. Il colpo di tosse non deve essere trattenuto perché è il modo in cui il corpo elimina il muco in eccesso presente nelle vie respiratorie.
D’altra parte, la tosse secca non presenta catarro o espettorato, è dovuta ad una possibile irritazione o infezione che, se non trattata per tempo, potrebbe diventare cronica.
Leggete anche: Fitte quando si respira: da cosa dipendono?
Indipendentemente dal tipo di tosse, secca o grassa, la maggior parte delle persone ricorre allo sciroppo o ad altri farmaci per tenere i sintomi sotto controllo. Tuttavia, l’uso eccessivo di farmaci e sciroppi può avere effetti collaterali sulla salute, per questo vi consigliamo di trovare delle alternative naturali.
Gli ingredienti naturali hanno proprietà espettoranti e calmanti che possono aiutare ad eliminare il catarro e a calmare l’irritazione. Hanno un’azione antibiotica, quindi sono in grado di combattere i microrganismi che attaccano le vie respiratorie. In questo articolo vi parleremo di un famoso rimedio naturale che si prepara con il miele e la cipolla.
Scoprite: Aglio, aceto e miele contro le malattie
La combinazione di miele e cipolla è un famoso rimedio naturale che viene usato fin dall’antichità come sedativo. I due ingredienti svolgono un’azione antibiotica ed espettorante che può aiutare a ridurre i sintomi della tosse evitando che diventi un problema più grave.
Hanno la capacità di rafforzare il sistema immunitario per aumentare la risposta del corpo contro virus, batteri e altri microrganismi responsabili delle malattie respiratorie.
Vanta, inoltre, proprietà antiossidanti e aumenta la produzione di sostanze chiamate citochine alle quali è dovuta l’azione antimicrobica.
Considerando questo, non è strano che la cipolla abbia il potere di alleviare la tosse e l’irritazione della gola.
Questo sciroppo naturale unisce le proprietà del miele con quelle della cipolla per formare un ottimo alleato per combattere la tosse e rafforzare il sistema immunitario. I due ingredienti di questo rimedio naturale non hanno effetti collaterali e sono completamente sicuri se consumati dai bambini.
Ingredienti
Come si prepara?
Ingredienti
Come si prepara?
Qualsiasi ricetta scegliate, è importante sapere che i risultati non saranno immediati. È vero che può avere un’azione calmante, ma è necessario consumarla più volte per combattere i sintomi della tosse.