
Respirare con la bocca non è consigliato. Gli esseri umani sono datati di naso in quanto organo specializzato per ispirare…
Ricordatevi di mantenere una postura che permetta al sangue di fluire liberamente e praticate esercizio per attivare la circolazione nella zona
-La cattiva circolazione nelle mani è un disturbo causato dalla deficienza del flusso sanguigno nelle estremità.
Questo è dovuto alla formazione di placche adipose che ostruiscono i vasi sanguigni e impediscono una corretta circolazione.
Questo problema può dipendere da diversi fattori come:
Leggete anche: Bere caffè: aspetti positivi e negativi
Ecco i sintomi più comuni della cattiva circolazione nelle mani:
Esistono diversi modi per trattare la circolazione sanguigna nelle mani. In alternativa alle terapie farmacologiche, esistono rimedi casalinghi che ci aiutano a limitare l’assunzione di una gran quantità di medicinali che potrebbero causare effetti collaterali indesiderati.
Di seguito vi riportiamo alcuni consigli per migliorare questo disturbo in modo naturale.
Leggete anche: Prevenire e trattare la cattiva circolazione nelle gambe
Se presentate i sintomi menzionati prima, è importane consultare il medico di famiglia per un controllo adeguato e una corretta diagnosi.
Ricordate che per quanto riguarda la salute è sempre fondamentale il parere di uno specialista.
Per chi soffre di cattiva circolazione nelle mani si consiglia una dieta ricca di fibre e povera di grassi.
Gli alimenti che contengono vitamina C ed E permettono di migliorare la circolazione. Anche l’assunzione di molto acqua o succhi di frutta naturali aiuta a migliorare il flusso sanguigno nel corpo.
Per questo disturbo è consigliato l’uso di attrezzi che potete manipolare con le mani. In alternativa, potete sfregare e scuotere le mani per “svegliarle” e liberarle dalla tensione.
Altri esercizi per mantenervi attivi, come camminare o salire le scale, sono comunque fondamentali per mantenere il calore corporeo ed evitare crampi o intorpidimento.
Alcuni oli essenziali (rosmarino, mandorle o lavanda) sono utili per riattivare la circolazione, massaggiando le mani prima di andare a dormire.
Il tè allo zenzero è un’ottima soluzione per alleviare i crampi. Un infuso di Ginkgo, invece, aumenta il flusso sanguigno.
Vi raccomandiamo di mantenere sempre una buona postura del corpo e della colonna vertebrale, così che il sangue scorra liberamente senza interruzioni o difficoltà.
Inoltre, posizionare le mani in modo corretto quando dormite, è la migliore opzione per evitare l’intorpidimento.