
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Applicare direttamente il ghiaccio sulla pelle potrebbe provocare irritazioni o scottature, dunque conviene avvolgere il cubetto in un panno di cotone e procedere con il massaggio
Sapevate che si può migliorare la condizione della nostra pelle con il ghiaccio? Quest’ultima, infatti, è costantemente esposta ad alcuni fattori che possono debilitarla quali le tossine presenti nell’ambiente, i raggi UV del sole e le cattive abitudini.
Questi sono solo una piccola parte delle cause che ne possono accelerare l’invecchiamento. Per fortuna l’industria cosmetica ha creato una grande varietà di prodotti e tecniche che permettono di contrastare i danni della pelle stimolandone il ringiovanimento.
L’unico problema è che la maggior parte dei prodotti in commercio è molto costosa e non tutti possono affrontare questa spesa. Tenendo in considerazione questo aspetto, oggi vi riveliamo un’alternativa economica che potete utilizzare tutti i giorni per prendervi cura della vostra pelle.
Si tratta di una terapia facciale che utilizza i cubetti di ghiaccio che sta ottenendo molto successo tra le donne grazie alla sua capacità di tonificare e rivitalizzare il viso.
È un trattamento di origine orientale che si è diffuso in tutto il mondo, ottimo per le donne che vogliono prendersi cura della loro pelle senza spendere una fortuna. Non perdetevelo!
Milioni di donne utilizzano i cubetti di ghiaccio nella loro routine di bellezza per prendersi cura della pelle. Si tratta di un’ottima alternativa per migliorare la circolazione sanguigna e per dare al viso un aspetto più sano.
Il ghiaccio, inoltre, diminuisce le rughe d’espressione, prevenendo le macchie e riducendo la dimensione dei comedoni provocati dall’acne. A seguire vi spiegheremo tutti i dettagli dei suoi benefici.
L’uso costante del ghiaccio sul viso chiude i pori dilatati e contribuisce ad eliminare le impurità che fanno perdere morbidezza ed elasticità alla pelle.
Per evitare di ricorrere ai tonici in commercio, potete applicare del ghiaccio sul viso prima di utilizzare i vostri prodotti cosmetici abituali. Con questo metodo, potete mimetizzare i pori dilatati sotto il trucco, in modo che la pelle appaia più uniforme e senza imperfezioni.
Leggete anche: 3 maschere per attenuare l’aspetto dei pori dilatati
Il freddo contrae i vasi sanguigni, migliorando la circolazione ed evitando la formazione di occhiaie e vene varicose nelle gambe.
L’applicazione costante del ghiaccio diminuisce il colorito nero che si presenta sul contorno degli occhi.
Il potere antinfiammatorio del ghiaccio riduce le irritazioni e il rossore provocato dai brufoli o dopo essersi grattati. Applicarlo diverse volte al giorno aiuta a combattere l’acne e a diminuire l’azione dei radicali liberi.
Leggete anche: Maschere a base di mandarino per ringiovanire la pelle
Una volta conosciuti tutti i benefici che si possono ottenere da questa terapia, il prossimo passo è introdurla nella vostra routine di bellezza. Tenete in considerazione che costa poco e che la sua preparazione non richiede molto tempo. Siccome i suoi effetti non sono immediati, dovrete essere costanti nel trattamento per ottenerli.
Nel caso di scottature o lesioni superficiali, utilizzate un panno di cotone e realizzate leggeri massaggi. Evitate il tessuto degli asciugamani in quanto potrebbe risultare un po’ aggressivo per la pelle.
Per le pelli che presentano un eccesso di sebo o punti neri è importante lasciare agire il ghiaccio per più tempo, fino a quando non si senta il freddo al tatto. Dopo aver usato il ghiaccio, applicate un trattamento o una lozione antiacne.
Se desiderate ottenere ulteriori benefici, soprattutto contro l’invecchiamento prematuro, potete preparare dei cubetti di ghiaccio con ingredienti antinfiammatori e nutrienti.
Vi consigliamo:
Per realizzare questo trattamento, impiegherete all’incirca 15 minuti, dunque cercate di applicarlo mattina e sera per ottenere risultati migliori.