
Odiate essere a dieta? Allora, vi farà piacere sapere che le diete restrittive non sempre rappresentano una strategia efficace contro i chili di troppo e mantenere il peso raggiunto a lungo termine. Per gli esperti, il più delle volte è…
Consumare i frullati come parte della colazioni o come snack può aiutarci a migliorare l'integrazione di vitamine e antiossidanti.
I frullati verdi sono in grado di integrare una sana alimentazione, in tal senso, qualcosa di estremamente importante per godere di una qualità della vita ottimale.
L’International Society for Research in Nutritional Psychiatry (ISNPR) indica che un’alimentazione adeguata, ricca di verdure verdi, contribuisce in modo significativo al benessere generale, compresa la salute mentale.
In uno studio condotto in Canada, è stato osservato che un cambiamento nell’alimentazione (basata sul consumo regolare di frutta e verdura fresca), non solo ha migliorato la salute fisica, ma ha contribuito ad aumentare anche la sensazione di benessere nelle persone con ansia e depressione
Di fatto, mangiare bene e sano migliora la chimica del cervello. In questo modo di accumula meno cortisolo e i vari neurotrasmettitori implicati negli stati di ansia. Tuttavia, bisognerà fare fare affidamento anche su altri tipo di buone abitudini, non solo sul cibo.
Il consumo di frutta e verdura è uno dei temi salienti nella società odierna. Pertanto, introdurre questi alimenti sotto forma di frullati o succhi di frutta può essere un’ottima idea per integrare l’assunzione di vitamine e antiossidanti. L’OMS raccomanda di consumare almeno 3 porzioni di frutta e verdura al giorno per prevenire l’insorgenza di malattie complesse e morte prematura. In tal senso i frullati verdi sono un’ottima opzione.
Perché i frullati verdi e non ad esempio un piatto di verdure al vapore? Cosa li rende una risorsa così utilizzata? Innanzitutto perché l’assunzione di frutta e verdura fresca è più salutare rispetto al consumo di cibi già cotti (in quanto durante la cottura si perde parte dei nutrienti).
Studi come quello condotto all’Università di Otago, in Nuova Zelanda e pubblicato sulla rivista Frontiers in Psychology, suggeriscono di consumare regolarmente cibi (freschi) come verdure a foglia verde, agrumi e bacche, così come cetrioli e kiwi, contribuisce ad avere un umore più positivo…
Le verdure verdi ad alto contenuto di acqua, fibre e antiossidanti sono le protagoniste dei frullati verdi che vi proponiamo qui di seguito. Sebbene alcune combinazioni possano sembrare insolite, in realtà sono ottime e piacevoli al palato. Provatele!
Il sapore dolce di kiwi rende questa bevanda davvero gustosa. Nella seguente ricetta vi proponiamo di usarne solo uno, ma è possibile utilizzare altri ingredienti per ottenere un gusto più piacevole se preferite.
Ingredienti
Procedimento
Non dimenticate di leggere: 9 benefici del kiwi che non conoscevate
Questa bevanda naturale è molto rinfrescante grazie al limone e allo zenzero. Per prepararla avrete bisogno di:
Ingredienti
Procedimento
Per via del contenuto di fibre e di acqua dei suoi ingredienti, questa bevanda è ideale per favorire il transito intestinale e, allo stesso tempo, eliminare gli scarti attraverso l’urina.
Ingredienti
Procedimento
Leggete anche questo articolo sul trattamento a base di buccia di mela per perdere peso
La miscela di ingredienti ad alto contenuto di acqua (cetriolo, sedano e arancia) rende questa bevanda un ottimo diuretico che facilita l’eliminazione dei liquidi trattenuti dal corpo. Ciò contribuisce anche a ridurre l’infiammazione dell’area addominale, il che può darci la sensazione di essere più magri. Parliamo di un frullato dall’alto contenuto di vitamine B e C, importanti per il metabolismo energetico e la costruzione dei tessuti.
Ingredienti
Procedimento
* Se preferite una bevanda meno densa, aggiungete più acqua.
Sebbene i frullati verdi siano un’opzione eccellente per migliorare l’assunzione di verdure, non dovrebbero diventare l’unico modo per consumarle. Per garantire un contributo nutrizionale completo è preferibile combinare frutta e verdura di diversi colori e con diversi metodi di preparazione.
Pertanto, si consiglia di sfruttare le verdure di stagione e preparare sia frullati, succhi di frutta, che creme di verdura… abitualmente. Il consumo di frutta fresca tra i pasti è positiva, tra le altre cose, per calmare l’appetito.