Rimedi naturali per le infiammazioni
Oggi vi presentiamo i migliori rimedi naturali per le infiammazioni, la risposta del sistema immunitario a virus e batteri.
Gli stimoli che possono causare un’infiammazione possono essere classificati in tre categorie:
- Meccanica, come pressione e calore.
- Prodotti chimici, come allergeni e tossine.
- Biologico, come funghi e batteri.
Indipendentemente dalla causa, un’infiammazione ha sempre quattro sintomi tipici, ovvero rossore, gonfiore, sensibilità al dolore e calore.
Il corpo dispone di meccanismi molto complessi per evitare la diffusione di questa condizione, ma possiamo aiutarlo con i alcuni rimedi naturali per le infiammazioni. Scopriamoli insieme.
I migliori rimedi naturali per le infiammazioni
1. Infuso di curcuma
La curcuma possiede incredibili proprietà antinfiammatorie, quindi si tratta di una spezia particolarmente indicata per chi soffre di artrite; calma il dolore ed elimina le tossine dall’organismo.
Può essere un ottimo alleato anche di chi fa sport, in quanto aiuta a mantenere le articolazioni in perfette condizioni evitando che si infiammino e siano doloranti.
Ingredienti
- ¼ cucchiaino di curcuma (1,2 g)
- 1 tazza di acqua (250 ml)
Preparazione
- Scaldare l’acqua, aggiungere la curcuma e attendere l’ebollizione.
- Spegnere e lasciar riposare 7 minuti.
- Versare in una tazza e bere.
Potrebbe interessarvi anche: Zenzero e curcuma per alleviare i dolori articolari
2. Infuso di aloe vera
L’aloe vera è una pianta con numerose proprietà e benefici per la salute. Tra questi, ricordiamo che si tratta di uno dei migliori rimedi naturali per le infiammazioni.
Oltre a essere un analgesico naturale, è estremamente vantaggioso per i soggetti con problemi di artrosi, artriti, distorsioni e dolori muscolari.
Ingredienti
- 1 cucchiaio di gel di aloe vera (15 g)
- 2 tazze di acqua (500 ml)
Preparazione
- Riscaldare l’acqua a fuoco basso e aggiungere il gel di aloe vera.
- Versare in una tazza e bere 2 volte al giorno, preferibilmente al mattino e alla sera.
3. Infuso di zenzero
Le proprietà antinfiammatorie dello zenzero sono molto utili per il trattamento di malattie come l’artrite, la sindrome del tunnel carpale e persino il mal di denti. Lo zenzero agisce come un calmante per infiammazioni e dolore.
Ingredienti
- 1 cucchiaio di radice di zenzero (15 g)
- 2 tazze d’acqua (500 ml)
Preparazione
- Versare le due tazze d’acqua in una pentola e scaldarle a fuoco moderato.
- Grattugiare la radice di zenzero e aggiungerla all’acqua.
- Attendere l’ebollizione, quindi spegnere e far riposare per 7 minuti.
- Versare l’infuso in un bicchiere e berlo 3 volte al giorno.
4. Infuso di camomilla tra i migliori rimedi naturali per le infiammazioni
La camomilla rientra nella lista dei migliori rimedi naturali per le infiammazioniproprietà vasodilatatrici
Questa proprietà è molto utile anche per chi soffre di ipertensione, perché agisce come un regolatore naturale della pressione sanguigna.
Leggete anche: La camomilla, come ricavarne tanti rimedi naturali
Ingredienti
- 1 cucchiaio di fiori di camomilla (15 g)
- 2 tazze di acqua (500 ml)
Preparazione
- Scaldare l’acqua insieme ai fiori di camomilla e aspettare che l’acqua raggiunga l’ebollizione.
- Spegnere il fuoco e lasciare riposare per 7 minuti.
- Filtrare e bere ancora calda.
- Bere questa infusione due volte al giorno.
Fare attività fisica, andare a lavorare, giocare con i bambini o semplicemente fare una passeggiata con il cane possono causare lesioni e infiammazioni. Grazie ai migliori rimedi naturali per le infiammazioni, possiamo trattarle a casa e recuperare la nostra routine quotidiana.
Potrebbe interessarti ...