
Fin dall’antichità si ricorre all’aromaterapia per calmare i dolori mestruali e altri tipi di dolore. Questa tecnica impiega oli essenziali…
I miorilassanti aiutano a calmare la tensione, il gonfiore e altri disturbi che causano dolore. In questo articolo vi mostriamo 3 alternative naturali.
Questi miorilassanti topici si preparano a partire da ingredienti naturali. Benché in farmacia siano disponibili alternative altrettanto efficaci, la combinazione di alcuni oli ed erbe risulta estremamente utile. Vi interessa?
I dolori muscolari hanno molteplici cause, che esulano dall’età del soggetto. Spesso sono causati da sforzi fisici eccessivi o da lesioni; tuttavia, possono anche essere il sintomo di una patologia o di disturbi che richiedono una maggiore attenzione.
A ogni modo, come è facile immaginare, chi ne soffre cerca delle soluzioni efficaci per accelerare la guarigione e calmare il fastidio. Per fortuna, oltre ai trattamenti convenzionali, esistono dei miorilassanti 100% naturali che offrono vantaggi altrettanto interessanti.
I dolori muscolari vengono generalmente trattati con il riposo e con analgesici e antinfiammatori convenzionali. Tuttavia, esistono da sempre alternative terapeutiche che aiutano a calmarli. In questo articolo vi proponiamo una serie di miorilassanti per uso topico a base di ingredienti naturali.
Leggete anche: Alleviare i crampi muscolari: esercizi e alimenti
Il primo rimedio consigliato per combattere i dolori muscolari in modo naturale è niente meno che l’alloro. Questa pianta possiede proprietà antireumatiche e antinfiammatorie utili per alleviare la rigidità, il gonfiore e il dolore.
Per tale ragione, questo prodotto può essere applicato in caso di mal di schiena, torcicollo o traumi muscolari. Può anche essere utilizzato come trattamento complementare nel dolore articolare.
La pomata a base di consolida maggiore e vitamina E è un prodotto naturale indicato per lievi dolori muscolari o causati da un urto. La sua applicazione tramite massaggio migliora la circolazione e dona sollievo dal dolore e dal gonfiore.
Può interessarvi anche: Come evitare i crampi muscolari
Se cercate un miorilassante ad azione veloce e naturale, provate questo preparato a base di peperoncino di Cayenna e olio per bambini. Come dimostrato da diverse ricerche scientifiche, il principio attivo del peperoncino, la capsaicina, possiede proprietà antinfiammatorie e analgesiche in grado di calmare il dolore.
Per tale ragione, la sua applicazione topica può rivelarsi utile per trattare il dolore muscolare e i problemi circolatori. Non esitate a usarlo dopo l’attività sportiva o il lavoro, nel caso in cui lo sforzo fisico sia rilevante.
Questi miorilassanti topici a base naturale sono utili per calmare i dolori muscolari. Tuttavia, possono provocare reazioni allergiche in soggetti sensibili. Prima di applicare il prodotto nella sua interezza, l’ideale è sempre fare un test su una piccola porzione di pelle.
In caso di irritazione, prurito o qualsiasi altro effetto indesiderato, sospendete l’uso e risciacquate abbondantemente con acqua fredda. Se dopo qualche minuto di posa, non si manifesta alcuna reazione, procedete senza timore all’applicazione.