Home » Ricette » Mojito al mandarino: scoprite come prepararlo
Mojito al mandarino: scoprite come prepararlo
· 11 Ottobre 2018
Se non bevete alcol o volete preparare una bevanda dissetante per i bambini, sostituite il rum con l'acqua o con della limonata o gassosa per una versione più effervescente.
Gli agrumi sono tra i frutti più apprezzati, grazie alle loro proprietà rinfrescanti e nutrienti. Nei film americani vediamo spesso scene di bambini fermi a un chiosco ad ordinare una limonata fresca. Oltre alla classica limonata, potete provare anche il mojito al mandarino.
Il mojito al mandarino è un’ottima bibita dal sapore delizioso e rinfrescante, ideale nelle sere d’estate, ma anche per i momenti in compagnia degli amici. È leggermente alcolica e si ispira alla ricetta del mojito cubano, ma è possibile prepararne diverse varianti.
L’ingrediente base di questo cocktail è l’estratto o spremuta di mandarino. Se utilizzate l’estratto di mandarino, il mojito avrà un sapore più intenso, oltre a tutti i nutrienti di questo frutto. Se, invece, optate per il succo o spremuta, la bevanda risulterà un po’ più leggera in quanto è prevista anche l’aggiunta di acqua.
A seguire vi presentiamo alcune ricette per preparare il mojito al mandarino. In caso non beviate alcol, sostitute il rum con l’acqua o con la limonata e otterrete un cocktail frizzate e altrettanto squisito.
Ricetta classica del mojito al mandarino
Ingredienti (per 1 cocktail)
Cubetti di ghiaccio
Foglie di menta fresca
100 g di zucchero di canna
Il succo di 3 o 4 mandarini grandi
30 ml di succo di limone
150 ml di rum o acqua gassata
½ cucchiaino di scorza di limone o mandarino grattugiata (facoltativo)
Prendete un bicchiere da cocktail, aggiungete il ghiaccio e 2 0 3 foglie di menta.
A parte, spremete il succo di 3 o 4 mandarini e aggiungete lo zucchero di canna. Non serve aggiungere acqua, quando il ghiaccio inizia a sciogliersi, infatti, la bevanda risulterà progressivamente più leggera.
Mescolate il succo di mandarino con il rum o l’acqua gassata e versate il tutto nel bicchiere.
Come decorazione, aggiungete un fetta di mandarino o mezzo cucchiaino di scorza di limone o mandarino grattugiata. Servite al momento.
Potete aggiungere più foglie di menta per una bevanda ancora più rinfrescante. In alternativa, frullate 10 o 12 foglie di menta con il succo di mandarino prima di mescolarlo con il rum.
Quest’ultima variante dipende anche dal momento in cui servite il vostro cocktail, ad esempio se siete in spiaggia, aggiungete più foglie di menta.
Un altro modo interessante per preparare il cocktail è mettere prima in congelatore il succo di mandarino e poi tritarlo, aggiungendo in seguito il rum e la menta.
Mojito al mandarino con fragole
Questa versione del cocktail ha un sapore molto più intenso e una consistenza diversa, perciò quando il ghiaccio inizia a sciogliersi, la bevanda non si alleggerisce tanto facilmente. È ideale per chi vuole provare un cocktail originale.
Per preparare questa variante del mojito al mandarino, la prima cosa da fare è ricavare il succo delle fragole e dei mandarini. Non serve aggiungere acqua alla preparazione, a meno che non vogliate un cocktail dal sapore più leggero.
In seguito, mescolate il succo di fragole e di mandarino con lo zucchero di canna e il liquore.
Versate la bevanda in un bicchiere con del ghiaccio e decorate come più preferite. Servite al momento.
Preparare un delizioso mojito al mandarino richiede solo pochi minuti, perciò non avete scuse per provarlo. Cosa c’è di meglio di un buon cocktail per dissetarsi e rilassarsi?
Non preoccupatevi, non vi pentirete di aver preparato questo delizioso gelato alla cannella con pochi grassi! Al contrario, scoprirete la differenza tra i diversi tipi di gelato alla frutta, cremosi, e sul modo in cui interagiscono con il nostro organismo. Preparatevi…
In questo articolo vi spieghiamo come preparare in casa dei deliziosi biscotti alle mandorle! Sono ottimi insieme a una confortante bevanda calda, ma anche da soli. I biscotti alle mandorle non sono difficili da preparare e conquisteranno tutti i palati. Dolci con…
Il salmone è uno dei pesci più popolari e utilizzati in cucina. Questo grazie anche alla consistenza morbida e al sapore delicato, che lo rendono l’ingrediente perfetto per molti piatti. Pertanto, in questo articolo vi proponiamo 3 ricette per preparare…
Se c’è una ricetta che mette tutti d’accordo in pasticceria, è il millefoglie. Un dolce protagonista di molti compleanni e occasioni speciali, che combina sapori deliziosi, fra uno strato e l’altro, per la gioia del palato. L’ideale è mangiare il…
Questa ricetta è dedicata agli amanti dei frutti di mare. Sorprendete i vostri cari con questa buonissima zuppa con frutti di mare e pesce, magari apportando qualche variazione con gli ingredienti che preferite. Che ne dite di preparare una zuppa…
I frullati brucia grassi sono un mix di ingredienti salutari, come la mela, il limone o l’aloe. Apportano tutti diversi benefici al nostro organismo: alcuni hanno un effetto diuretico o facilitano il transito intestinale, altri sono fonte di vitamine e antiossidanti.…