
Vi siete mai chiesti come iniziare la giornata con l’energia giusta? È normale aver bisogno di divertirsi per rilassarsi un…
I batteri possono vivere nelle nostre case per giorni, settimane o addirittura mesi. Da qui l'importanza di cambiare le lenzuola periodicamente e, naturalmente, di disinfettarle con prodotti per la pulizia.
Quando pensiamo ai problemi di salute, la prima cosa che viene in mente è una persona malata che ci può infettare attraverso il contatto diretto. Tuttavia, i microbi sono ovunque e uno dei loro veicoli sono le lenzuola.
La prima cosa da notare è che per mantenere una casa in ordine sono necessari due termini: igiene e pulizia. Due parole che sembrano sinonimi, ma in realtà ognuno ha il suo scopo ed entrambi evitano le malattie.
La maggior parte delle persone seguono misure di igiene e pulizia. Tuttavia, anche se spesso sembra non ci sia sporco, non significa che non ci sia una gran quantità di batteri. Questi non si trovano solo nelle lenzuola, ma anche nei materassi, nella camera e in innumerevoli oggetti circostanti.
Leggete anche: Le spugne sono grandi fonti di batteri. Come disinfettarle?
Ma i funghi rimangono nei tessuti? Sfortunatamente, sì. Ciò che è allarmante è che molte persone non cambiano le lenzuola con la periodicità adeguata. Pertanto, quando vengono messe in lavatrice, è più difficile che i liquidi penetrino profondamente.
Senza contare che ogni giorno le cellule morte della pelle si staccano e rimangono sul tessuto. Questo diventa un fattore di attrazione per gli acari della polvere, perché le prendono come un alimento.
Gli acari, che interferiscono con il nostro sistema respiratorio, sono attirati anche da ambienti caldi e umidi. Di conseguenza, un letto può arrivare ad avere fino a 10 milioni di batteri! E, anche se suona disgustoso, questi defecano, provocando reazioni allergiche.
In microbiologia si consiglia di farlo almeno una volta alla settimana, così come ci direbbe anche il buon senso. Tuttavia, se si vuole veramente distruggere batteri, si deve prestare attenzione ai seguenti punti:
Il problema è che se le si lascia troppo in lavatrice possono ritirarsi, per cui si consiglia di lavarle con maggiore frequenza. Se comunque si desidera combinare i carichi, è meglio mettere le lenzuola con tessuti di cotone leggeri, ma mai con gli asciugamani.
Tuttavia, non fa mai male dare uno sguardo all’etichetta, perché ci sono alcuni tipi di tessuto che non possono essere lavati ad alte temperature, quindi basterà guardare il tagliando delle vostre lenzuola per sapere cosa fare.
Leggete anche: 8 trucchi per disinfettare la camera da letto in modo ecologico