A seconda del tipo di pelle e di problema che vogliamo trattare, dobbiamo adattare la nostra alimentazione. Inoltre, non possiamo dimenticare che una corretta idratazione è essenziale in ogni caso
Desiderate avere una pelle perfetta e non sapete come ottenerla? A seguire vi lasciamo alcuni suggerimenti in modo tale che possiate riuscirvi tramite un’adeguata alimentazione.
Alimentazione corretta per una pelle perfetta
1. Macchie
Le macchie sulla pelle, note anche come iperpigmentazione, possono essere causate da carenza vitaminiche (soprattutto la B12). Gli alimenti ricchi di questa vitamina, pertanto, saranno i nostri migliori alleati.
Per eliminare le macchie della pelle, abbiamo bisogno anche di vitamine C ed E e di antiossidanti, come l’acido ellagico e l’estratto di semi d’uva. Queste sostanze si trovano negli agrumi, nelle fragole, nei kiwi, nelle melagrane e nei pomodori.
Ricordate anche di non passare troppo tempo al sole, altrimenti la pigmentazione sarà maggiore. Per proteggere la pelle dai raggi UV, avete bisogno di mangiare alimenti ricchi di antiossidanti.
Se si assumono alimenti con alto indice glicemico, si noterà una maggiore secrezione da parte delle ghiandole sebacee. La pelle, dunque, produce più grasso del necessario per idratarsi, il che la rende lucida.
I cosmetici possono risolvere questo problema per un po’, ma non sono il rimedio ideale. È meglio seguire una dieta ad alto contenuto di vitamina A, la quale riduce la produzione di sebo.
Per migliorare gli effetti della pelle grassa, dovrete includere nella vostra dieta:
Albicocche secche,
Manghi,
Carote,
Tuorlo d’uovo,
Spinaci,
Patate.
Si dovrebbe anche ridurre il consumo di alimenti con alto indice glicemico. Mangiate meno pane bianco, panini, patate e pasta, e presto vi dimenticherete dei problemi della pelle grassa.
3. Acne
Forse la vostra acne può dipendere dall’assunzione di troppi cibi ad alto indice glicemico.
A causa della maggiore attività delle ghiandole sebacee, i pori si chiudono e al loro interno iniziano la riproduzione dei batteri e un processo infiammatorio.
Se vogliamo sbarazzarci dell’acne, dobbiamo iniziare cambiando la nostra dieta. Non dimenticate di includere nella vostra alimentazione prodotti ricchi di grassi polinsaturi, che riducono l’infiammazione.
Assicuratevi di includere nella vostra dieta:
Frutta,
Verdura,
Noci,
Semi di lino,
Olio di lino,
Alghe,
Frutti di mare e pesce.
4. Pelle secca
La pelle secca è anche un segno di carenza di vitamina E e di colesterolo. Quest’ultima carenza si riscontra specialmente nei vegetariani, dal momento che la maggior parte del colesterolo lo ricaviamo proprio dalla carne e dal pesce.
Per trattare il problema della pelle secca, dovremmo aggiungere alla dieta prodotti con grassi monoinsaturi. Questi vengono assorbiti meglio se consumiamo alimenti come:
Legumi,
Alghe,
Uova,
Soia,
Avocado,
Arachidi e altra frutta secca.
Per quanto riguarda il pesce, provate a mangiare con regolarità tonno, salmone, trota e sgombro.
Le rughe compaiono per vari motivi, tra cui il consumo eccessivo di alcol. Questo perché l’alcol causa disidratazione.
Anche lo zucchero può favorire l’invecchiamento cutaneo, perché il glucosio riduce l’elasticità del derma.
I prodotti dalle proprietà antiossidanti saranno la vostra migliore medicina, in quanto contribuiscono a ringiovanire la pelle.
Può essere d’aiuto consumare spesso cibi che contengono soia.
6. Borse sotto gli occhi
Le borse scure sotto gli occhi non sono solo un segno di stanchezza, possono indicare anche eventuali allergie o intolleranze alimentari.
Per liberarvene, la prima cosa che dovete fare è controllare se soffrite di qualche intolleranza di cui non siete a conoscenza. Vi sarà sufficiente fare delle analisi.
Sarà molto utile anche escludere dalla vostra dieta gli alimenti potenzialmente pericolosi:
Latticini,
Prodotti da forno,
Patate fritte,
Caffè solubile,
Minestre istantanee,
Dolcificanti artificiali.
Qualora non abbiate alcun tipo di allergia, le borse sotto agli occhi possono comparire a causa di disidratazione. Per evitarlo, bevete più acqua e non esagerate nel bere caffè.
Cercate anche di mangiare più carne rossa, tonno, uova e miglio, che vi forniranno più ferro. Anche l’anemia potrebbe essere un’altra causa delle borse.
Quali sono i benefici della glicerina sui capelli? Sicuramente già conoscete la glicerina, quindi la collegherete a vari prodotti senza sapere esattamente in cosa consiste o a cosa serve. La glicerina viene spesso chiamata glicerolo ed è un composto organico…
Si dice che gli occhi sono lo specchio dell’anima, e per le donne ottenere uno sguardo incantevole fa sicuramente parte della routine di bellezza quotidiana. Mascara, sieri e altri prodotti sono alcuni degli alleati migliori per avere ciglia più folte.…
I cosmetici sono pieni di ingredienti, molti dei quali hanno nomi che non riusciamo nemmeno a pronunciare. Oggi scoprirete quali sono gli ingredienti da evitare nei cosmetici, e in quali di questi prodotti sono presenti. Se avete la pelle sensibile,…
Sono di moda i trattamenti per lo sbiancamento dei denti. Spesso però sono realizzati con prodotti aggressivi che finiscono per danneggiare lo smalto dei denti in modo irreversibile. Per avere denti più bianchi non è necessario arrivare a questi estremi…
La beauty routine per la notte è altrettanto importante, se non di più, dei trattamenti che effettuiamo al mattino prima di uscire di casa. È essenziale se vogliamo prenderci cura del nostro viso, e avere una pelle sempre bella e…
La corretta igiene intima femminile è determinante per godere di buona salute per quanto riguarda ormoni e zona genitale. Mantenere una igiene intima adeguata tiene lontano il rischio di infezioni e malattie. Esagerare non fa mai bene. Trascurare l’igiene personale non è…