
Con l’arrivo delle feste o dopo gli eccessi delle vacanze, molte persone cercano di ritrovare il peso forma perduto. Ma è possibile perdere peso senza patire la fame? Il problema principale deriva dal fatto che la maggior parte delle diete…
È molto importante che il menù settimanale sia variegato e comprenda cibi appartenenti a tutti i gruppi alimentari, per evitare di annoiarci e di soffrire di qualunque tipo di deficit nutrizionale.
Trovate difficile elaborare dei menù variegati che rispettino le regole della vostra dieta? Per aiutarvi, vi offriamo alcuni esempi di diete settimanali che uniscono gli alimenti maggiormente consigliabili con piatti variegati e interessanti.
Quando decidiamo di cominciare a seguire un programma settimanale allo scopo di perdere peso, è importante mantenere un’alimentazione ricca e variegata. Dare la priorità al consumo di cibi freschi rispetto a quelli processati migliorerà la nostra salute a medio e lungo termine, secondo un articolo pubblicato nella rivista Progress in Cardiovasculary Diseases.
Combinare diversi piatti che rispettino la nostra dieta ci aiuterà a evitare di lasciarci tentare da alimenti meno sani e a non stancarci di mangiare sempre le stesse pietanze.
Alcuni requisiti fondamentali per una dieta settimanale sana ed equilibrata sono:
Vi consigliamo di leggere anche: Prevenire la disidratazione: la dieta ideale
Se desiderate seguire una dieta che vi aiuti a ridurre i livelli di grasso nell’organismo, è fondamentale dedicare un po’ più di tempo alla lista della spesa. È importante eliminare i prodotti meno salutari e troppo calorici.
Tra i gruppi di alimenti maggiormente indicati, troviamo i seguenti:
La frutta e la verdura, così come la frutta secca e i legumi, ci forniscono una buona quantità di nutrienti essenziali quali vitamine, sali minerali o semplicemente una dose extra di energia.
Inoltre, questi alimenti sono ricchi di antiossidanti, che consentono il corretto funzionamento delle reazioni fisiologiche del corpo umano. D’altra parte, il loro consumo in dosi adeguate è associato a un rischio minore di contrarre malattie a lungo termine, secondo uno studio pubblicato nel 2015.
Per di più, è consigliabile anche il consumo di latticini o di carne. In questo senso, i più raccomandabili sono rappresentati da prodotti come petto di pollo, salmone, tacchino, vitello o merluzzo.
È necessario ricordare che consumare carne è ben diverso dal mangiare prodotti processati che derivano dalla carne. Questi ultimi contengono, nella propria composizione, contengono additivi che potrebbero essere nocivi.
Per quanto riguarda i cibi che è bene evitare, bisogna segnalare le farine raffinate, i cibi ultra processati, gli insaccati e, in generale, il cibo spazzatura. Questi alimenti, così come le bevande zuccherate, costituiscono un ostacolo, se si desidera dimagrire.
Infatti, quando vengono consumati regolarmente, possono essere la causa diretta di problemi come il sovrappeso o l’obesità. Per questa ragione bisognerà sempre cercare delle soluzioni alternative che possano sostituire il loro consumo.
Leggete anche: 3 ricette sane per cucinare il petto di pollo
Per aiutarvi a preparare le vostre diete settimanali per perdere peso, vi presentiamo alcuni esempi di menù variegati ed equilibrati:
A pranzo possiamo diventare più creativi e preparare ricette che combinino carne, pesce, legumi e verdure.
Come dessert, mangiate un frutto, un latticino magro o un infuso.
Facendo merenda, riuscirete a controllare l’appetito nel corso del pomeriggio e a evitare di abbuffarvi a cena.
Per questo pasto, possiamo ricorrere a zuppe o vellutate di verdure, accompagnate da filetti di pollo, tacchino o pesce bianco o azzurro.
Seguendo queste diete settimanali per perdere peso, accompagnate da un’attività fisica regolare, otterrete dei risultati in breve tempo e in maniera permanente.
Ricordate che nella vostra alimentazione è necessario introdurre alimenti di tutti i gruppi. Le restrizioni tendono a creare deficit di nutrienti che si ripercuotono negativamente sulla salute.