
Odiate essere a dieta? Allora, vi farà piacere sapere che le diete restrittive non sempre rappresentano una strategia efficace contro i chili di troppo e mantenere il peso raggiunto a lungo termine. Per gli esperti, il più delle volte è…
Il menù della settimana deve essere vario ed equilibrato. Bisogna includere ingredienti di tutte le categorie alimentari per evitare qualsiasi genere di carenza nutrizionale.
Quando decidiamo di cominciare una dieta per perdere peso, una delle preoccupazioni più comuni riguarda la scelta del menù. Oggi vi proponiamo alcuni esempi di diete settimanali basate su menù con alimenti salutari e ricette sempre diverse.
Se ci siamo prefissati l’obiettivo di perdere peso, allora sarà importante seguire un menù settimanale vario e ricco dal punto di vista nutrizionale. La giusta combinazione di alimenti eviterà voglie e tentazioni e non rischieremo di mangiare sempre le stesse cose.
Vi invitiamo a leggere anche: Come mettere a dieta un gatto obeso
Alcuni requisiti fondamentali per una dieta settimanale sana ed equilibrata sono:
Vi consigliamo di leggere anche: Quando iniziare la dieta dopo aver partorito?
Per ridurre i livelli di grasso nell’organismo, è fondamentale dedicare del tempo alla lista della spesa. Conviene eliminare i prodotti meno salutari e troppo calorici.
Gli alimenti più indicati, invece, sono:
La frutta e la verdura, così come la frutta secca e i legumi, apportano una buona quantità di nutrienti essenziali quali vitamine, sali minerali o semplicemente una dose extra di energia. D’altra parte, anche il consumo di latticini o di carne garantisce un buon apporto nutrizionale, purché questi alimenti siano poveri di grassi.
In questo senso, conviene scegliere petto di pollo, salmone, tacchino, vitello o merluzzo. È preferibile, inoltre, acquistare latticini a base di latte scremato.
Leggete anche: 3 ricette sane per cucinare il petto di pollo
Per aiutarvi a preparare la vostra dieta settimanale per perdere peso, vi presentiamo alcuni esempi di menù equilibrati:
Optate per un frutto, una barretta di cereali o una fetta biscottata con del formaggio poco stagionato e miele.
A pranzo potete sbizzarrirvi e preparare ricette che combinino carne, pesce, legumi e verdure.
Come dessert, mangiate un frutto, un latticino o un infuso.
Facendo merenda, riuscirete a controllare l’appetito nel corso del pomeriggio e a non abbuffarvi a cena. Per le vostre cene scegliete minestre o vellutate di verdura, accompagnate da pollo, tacchino o pesce bianco o azzurro.
Seguendo questi consigli per perdere peso, otterrete dei risultati in breve tempo e saranno permanenti.