Perdite vaginali abbondanti e cattivo odore: 5 rimedi
Le perdite vaginali sono un processo normale e soprattutto necessario alle donne. Tuttavia, quando le perdite vaginali sono abbondanti possono essere fonte di imbarazzo perché macchiano la biancheria intima e si teme di emanare cattivo odore. In realtà, bisognerebbe prestare più attenzione alla secchezza vaginale.
Le perdite, infatti, proteggono la zona intima, evitando lo sviluppo di infezioni o micosi; inoltre, sono un lubrificante necessario per godere meglio dei rapporti intimi.
Sono normalmente di colore trasparente o possono variare in tonalità bianche o giallognole; in generale non hanno un odore forte e non comportano altri fastidi.
Tuttavia, a volte aumentano in modo improvviso, cambiano colore e l’odore comincia a essere talmente forte da essere percepito all’esterno. In quest’ultimo caso, è probabile che si tratti di un‘infezione micotica, favorita da un’alterazione del pH naturale della vagina.
La buona notizia è che esistono trattamenti naturali che aiutano a neutralizzare le perdite vaginali abbondanti e tutti i disagi che ne derivano. Oggi vogliamo condividere con voi i migliori cinque. Provateli!
Perdite vaginali abbondanti: 5 rimedi
1. Infuso di fieno greco
Il fieno greco possiede interessanti proprietà medicinali. È particolarmente consigliato per le donne, perché promuove l’equilibrio ormonale e regola il ciclo.
Leggete anche: Frullato per combattere gli effetti della menopausa
Ingredienti
- 1 cucchiaio di semi di fieno greco (10 g)
- 1 bicchiere d’acqua (200 ml)
Preparazione
- Macinate il più possibile un cucchiaio di semi di fieno greco aiutandovi con un mortaio.
- Fate bollire un bicchiere d’acqua e poi versatelo sui semi.
- Coprite con un coperchio e lasciate riposare per circa 15 minuti.
- Bevetelo fino a due volte al giorno per 10 giorni di seguito.
- Potete anche usarlo per una lavanda vaginale.
2. Yogurt naturale
Lo yogurt naturale è uno dei migliori rimedi per combattere i funghi e i batteri che causano le infezioni vaginali.
Ciò si deve alla sua alta concentrazione di lattobacilli, batteri che hanno la capacità di regolare la flora vaginale, alterando quindi l’ambiente di cui hanno bisogno questi patogeni.
Per mantenere lontane le infezioni batteriche e micotiche sfruttando lo yogurt, il miglior modo è consumarne almeno mezzo bicchiere tutti i giorni.
Se invece è troppo tardi per la prevenzione, immergete un batuffolo di cotone nello yogurt e poi applicatelo direttamente sulle parti esterne della vagina. Lasciate agire per circa 10 minuti e infine risciacquate. Applicatelo tre volte al giorno e per tutto il tempo necessario a guarire dall’infezione.
3. Aglio
L’aglio è considerato l’antibiotico naturale più potente. I suoi principi attivi sono antibatterici . Tuttavia, non esistono evidenze scientifiche che dimostrino una sua azione nell’eliminazione del cattivo odore. Ad ogni modo potete illuderlo nella vostra alimentazione, come segue:
Ingredienti
- 1 spicchio d’aglio
- 1 bicchiere d’acqua (200 ml)
Cosa bisogna fare?
- Innanzitutto, tritate bene lo spicchio d’aglio crudo e quindi aggiungetevi un bicchiere d’acqua calda.
- Poi, lasciate riposare per circa 10 minuti, quindi bevete l’infuso.
- Per quanto possibile, realizzate questo trattamento a digiuno per almeno due settimane.
4. Latte e curcuma
Si crede che il latte e curcuma rappresenti un semplice rimedio antibatterico in grado di eliminare i funghi e proteggere la zona vaginale. Tuttavia, non esistono sufficienti prove a conferma della sicurezza d’uso. Di fatto la curcuma può irritare la pelle.
Ingredienti
- 1 cucchiaio di curcuma in polvere (5 g)
- 1 bicchiere di latte
Preparazione
- Riscaldate il bicchiere di latte, quindi aggiungete un cucchiaino di curcuma in polvere.
- Servitelo tiepido e bevetelo tutti i giorni fino ad alleviare le perdite.
5. Tè di foglie di guava contro le perdite vaginali abbondanti
Le foglie di guava possiedono proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e antibatteriche conosciute già nell’antichità.
Sono ideali per combattere i dolori mestruali e, inoltre, potrebbero essere usate per risolvere i problemi legati a una produzione eccessiva di secrezioni vaginali. Tuttavia, non esistono prove a sostegno di questo. Pertanto, prima dell’utilizzo si consiglia di consultare un medico.
Visitate anche questo articolo: Come calmare le coliche mestruali
Ingredienti
- 10 foglie di guava
- 1 litro d’acqua
Preparazione
- Versate le foglie di guava in una pentola con un litro d’acqua e lasciate cuocere a fuoco medio-basso finché l’acqua non si riduca della metà.
- Ritirate dal fuoco, lasciate riposare e poi usate il liquido per lavare le parti intime.
- Ripetete il trattamento due volte al giorno per una settimana.
Infine, ricordate di scegliere solo uno dei rimedi qui citati per evitare interazioni indesiderate. Completate la prevenzione con una buona igiene intima e uno stile di vita sano.