
Il riso è un alimento molto versatile che può essere aggiunto a piatti caldi e freddi. Oltre a ciò, offre…
Vi presentiamo una ricetta semplice e veloce: il buonissimo petto di pollo con verdure, con qualche consiglio di preparazione.
Il petto di pollo con verdure è uno piatto molto popolare e non solo in oriente. Questo perché, nonostante sia di semplice preparazione, il risultato è sempre garantito. Gli ingredienti, inoltre, sono economici e facili da reperire.
Ideale per chi vuole perdere qualche chilo di troppo o semplicemente per mantenere una dieta sana, questo piatto si adatta a ogni occasione, pranzo o cena. Arricchitelo con i sapori e il contorno che più vi piacciono.
Per la presentazione del petto di pollo con verdure potete scegliere tra una versione bicolore, verde o colorata. In altre parole, potete accompagnarlo con ortaggi a foglia verde o misti. Ricordate, un piatto servito bene risulta anche più appetitoso. Giocare con i colori, inoltre, significa anche giocare con i diversi nutrienti che contengono.
Potete preparare il contorno di verdure al forno, al vapore, saltato, etc. Dipende dal sapore e dalla consistenza che desiderate ottenere. In ogni caso, è una ricetta che non richiede molto tempo di preparazione, al massimo mezzora.
Leggete anche: Petto di pollo in salsa di frutta
Vi proponiamo una versione del petto di pollo con verdure condito con aceto balsamico e olio aromatizzato al peperoncino. Il risultato è sempre morbido e gustoso. Le quantità indicate servono a preparare due porzioni. Mettiamoci all’opera!
Per preparare questa ricetta, dovremo lavorare il petto di pollo e le verdure separatamente, per poi unirli alla fine.
Come abbiamo detto, questa è una ricetta sana perché contiene le proteine della carne e verdure ricche di vitamine, acido folico e sapore. Anche il profumo è stuzzicante e appetitoso.
Il trucco per rendere questo piatto più succoso, è utilizzare petti di pollo molto teneri. Per ottenere questo effetto, potete lasciarli a bagno nel latte con qualche goccia di succo di limone prima di cucinarli. In questo modo la carne di pollo, che tende in genere ad asciugarsi, resterà più morbida.
Leggete anche: Trucchi di cucina: 8 soluzioni geniali
Non preoccupatevi se non avete a disposizione nessuna delle verdure indicate. Potete anche improvvisare con gli ortaggi che avete a casa. Se non trovate gli scalogni, tritate la parte bianca del porro e fatela soffriggere con lo spicchio d’aglio. Vi consigliamo di includere sempre il peperone, un ingrediente che dà molto gusto al piatto.