
Il capezzolo del podista è un problema comune dei corridori, come suggerisce il nome. Si tratta di una ferita al…
Il metodo Pilates combina esercizi a basso impatto a tecniche di respirazione. Ecco alcune semplici sequenze per iniziare questa pratica, anche a casa vostra!
Gli esercizi di pilates per principianti e non solo sono volti al miglioramento di postura, forza, equilibrio e flessibilità. È un metodo completo per chi desidera restare in forma, ma è utilizzato anche come terapia riabilitativa.
Sebbene in alcuni casi gli esercizi vengano realizzati su apposite attrezzature, può essere sufficiente anche un semplice tappetino. Volete mettervi alla prova? Vi mostriamo 4 esercizi di pilates per principianti.
Il metodo Pilates contempla una serie di esercizi per lo più a bassa intensità. Questo lo rende ideale per trattare problemi posturali o calmare eventuali dolori muscolari. È, in generale, una pratica ottima per la salute del corpo e della mente.
Sebbene non esistano evidenze scientifiche definitive sui suoi effetti, uno studio pubblicato sull’Official Journal of the American Aging Association ne ha valutato gli effetti su un gruppo di donne in menopausa.
I ricercatori sostengono che fare pilates due volte alla settimana per tre mesi aumenta la forza nella parte superiore e inferiore del corpo e nei muscoli addominali.
Leggete anche: Pilates in gravidanza: quando è pericoloso?
Gli esercizi di pilates che presentiamo a seguire non richiedono grande allenamento o uno stato fisico perfetto. Si tratta, di fatto, di una disciplina adatta a tutte le età e che può essere realizzata anche comodamente a casa.Servono solo determinazione, concentrazione e un materassino.
Ricordate che l’obiettivo del pilates è rilassare corpo e mente: cercate un angolo tranquillo e arieggiato. E adesso, mettiamoci al lavoro!
Il roll up è uno degli esercizi più utilizzati nella fase di riscaldamento del pilates. Fa lavorare l’area degli addominali e migliora la flessibilità, la forza e la stabilità della colonna vertebrale.
Come si esegue?
Il rolling back è uno degli esercizi di pilates per principianti più divertenti. Permette al corpo di dondolare, in equilibrio sul materassino, contraendo gli addominali e fornendo un piacevole massaggio alle vertebre. Per realizzarlo bene, è importante mantenere alta la concentrazione.
Come si esegue?
È uno dei movimenti più semplici del pilates. Aiuta a migliorare la mobilità della colonna, riporta equilibrio nel busto e rende più flessibili i muscoli della parte posteriore delle gambe.
Come si esegue?
È il modo più comune per far lavorare la parte superiore del corpo. Si tratta dei classici piegamenti sulle braccia che tutti conosciamo. Ricordate, però, che nel pilates non bisogna solo usare la forza, è importante avere completa consapevolezza del respiro e dell’equilibrio.
Come si esegue?
Potrebbe interessarvi anche: Piegamenti sulle braccia: allenamento completo
Il Pilates è una delle migliori discipline se volete lavorare sia sul corpo sia sulla mente. Come per qualsiasi attività fisica, tuttavia, occorre tenere conto di alcune raccomandazioni:
Ora che conoscete gli esercizi di base del pilates, non vi resta che prendere il tappetino e provarne di persona i benefici. Non dimenticate di curare bene i movimenti per evitare lesioni future.