
Gli esercizi di pilates di livello avanzato sono l’ideale per chi ha lavorato in questa disciplina per diverse settimane a…
Per rinforzare la colonna vertebrale, è importante fare esercizio fisico. Per fortuna, ci sono molte attività che possono essere realizzate tranquillamente a casa. Vi interessa?
Per rinforzare la colonna vertebrale, dovete dedicare un po’ di tempo all’esercizio fisico. Anche se molti non lo sanno, la pratica costante di questa sana abitudine aumenta la resistenza dei muscoli che si trovano in questa area. Inoltre, diminuisce il rischio di problemi come l’ernia del disco e la sciatica.
D’altra parte, contribuisce a migliorare la postura corporea, un fattore che spesso è causa del dolore lombare. A lungo termine, gli esercizi per rinforzare la colonna vertebrale aiutano a ridurre il rischio di soffrire di malattie croniche come l’artrite.
Volete iniziare a metterli in pratica? Scoprite i migliori esercizi da fare in casa.
Prima di iniziare questi esercizi per rinforzare la colonna vertebrale, dovete considerare la vostra condizione fisica, l’età e lo stato di salute. Se soffrite di una qualche patologia o lesione specifica, la cosa migliore da fare è chiedere consiglio a uno specialista per determinare se è conveniente che pratichiate questi esercizi.
Se non sussiste nessun ostacolo, è importante sapere che i benefici si inizieranno a notare dopo un periodo di pratica costante. Non serve a niente farli un paio di volte alla settimana e poi smettere. Dovete farli diventare un’abitudine nuova nella vostra routine.
L’allungamento della schiena è un esercizio semplice, di basso impatto, ideale per rinforzare la colonna vertebrale e ridurre la frequenza dei mal di schiena. Per trarne il massimo vantaggio, bisogna abbinarlo a un breve esercizio di respirazione.
Non perdetevi: Colonna vertebrale: 6 consigli per rafforzarla
Questo semplice esercizio ci aiuta sotto vari punti di vista. Da una parte, rinforza la zona lombare e calma il mal di schiena. Dall’altra, fa lavorare gli addominali obliqui e aiuta a modellare la zona della vita.
Questo esercizio di allungamento posteriore è una buona opzione quando volete rinforzare la colonna vertebrale. Non solo aiuta a lavorare la parte muscolare, ma diminuisce la tensione che si genera nella zona lombare.
Se volete, potete aiutarvi con una fascia elastica o con una benda per rendere l’esercizio più semplice. Dovrete farla passare sotto la pianta del piede che si solleva e tenerla con entrambe le mani.
I vantaggi degli esercizi per rinforzare la colonna vertebrale risiedono nel fatto che sono utili anche per lavorare su altri gruppi muscolari del corpo. In questo caso, vi proponiamo di fare gli addominali superiori che, ovviamente, vi permettono di lavorare sull’addome e sulla schiena.
Leggete anche: Colonna vertebrale e organi sono collegati
Oltre a rinforzare la colonna vertebrale, quest’esercizio è perfetto per allenare la propria coordinazione. Lo si può realizzare a pancia in giù oppure a quattro zampe. Se non avete ancora sufficiente resistenza, la cosa migliore è iniziare con la prima opzione.
Gli esercizi per rinforzare la colonna vertebrale possono essere molto utili se vengono praticati con costanza. Se avete qualche dubbio su una postura, chiedete consiglio a un personal trainer. Tenete sempre presente che eseguire questi esercizi in modo sbagliato può avere un effetto negativo.
D’altra parte, se volete mantenere la vostra colonna in salute, dovete completare questi esercizi con altre abitudini salutari. Assicuratevi di applicare i seguenti accorgimenti nella vostra routine:
Il mal di schiena vi tormenta? Avete dolori ricorrenti? Iniziate ad allenarvi con questa sequenza di esercizi. Tuttavia, se il dolore persiste o deriva da una patologia grave, consultate il medico per sapere come potete calmarlo.