Logo image

Più di 40 motivi per bere più acqua

5 minuti
Così come la mancanza di acqua può produrre disidratazione, anche l'iperidratazione (eccesso d'acqua) può provocare mancanza di sodio. L'ingestione eccessiva di liquidi in maniera compulsiva è conosciuta con il nome di potomania.
Più di 40 motivi per bere più acqua
Ultimo aggiornamento: 26 marzo, 2022

Alcuni alimenti sono ricchi di acqua, cosa che contribuisce a soddisfare il nostro fabbisogno d’acqua giornaliero. Altri alimenti, invece, contengono per la maggior parte conservanti, additivi, etc. e non hanno la stessa quantità d’acqua che è presente nei cibi “completamente naturali”. Per questo motivo, aumenta sempre di più la necessità di bere più acqua.

Come tutti sapete, possiamo stare diversi giorni o addirittura una settimana senza mangiare nulla, ma senza l’acqua non riusciremmo a resistere più di qualche giorno. In questo articolo troverete più di 40 ragioni per bere più acqua.

Perché bisogna bere più acqua

  • 1. Senza acqua non c’è vita.
  • 2. La scarsità d’acqua innanzitutto sopprime ed eventualmente uccide alcune funzioni del nostro corpo.
  • 3. L’acqua è la principale fonte di energia del corpo.
  • 4. L’acqua genera energia elettrica e magnetica all’interno di tutte le cellule del corpo che forniscono l’energia necessaria per vivere.
  • 5. L’acqua è l’adesivo che unisce tutti gli elementi nel disegno architettonico della struttura cellulare.

Leggete anche: La cura dell’acqua per perdere peso

  • 6. L’acqua previene i danni al DNA e migliora l’efficienza dei meccanismi di recupero. L’acqua riduce le anomalie del DNA.
  • 7. L’acqua aumenta l’efficienza del sistema immunitario del midollo osseo (dove si sviluppano e maturano i linfociti), anche contro una malattia come il cancro.
  • 8. L’acqua è il principale solvente naturale per tutti gli alimenti, vitamine e minerali. Viene impiegata nella scomposizione degli alimenti in parti più piccole, nel metabolismo e nell’assimilazione degli stessi alimenti.
  • 9. L’acqua è in grado di energizzare il cibo; le particelle del cibo in seguito somministrano quest’energia a tutto il corpo durante il processo della digestione. Questo è il motivo per cui un pasto senza acqua non ha assolutamente alcun valore energetico per il corpo.
  • 10. L’acqua aumenta la capacità del corpo di assimilare le sostanze essenziali presenti negli alimenti.
  • 11. L’acqua è il mezzo di trasporto di tutte le sostanze all’interno del corpo.
  • 12. L’acqua aumenta l’efficienza dei globuli rossi per quanto riguarda il loro rifornimento di ossigeno nei polmoni.
  • 13. Quando l’acqua raggiunge una cellula, rilascia l’ossigeno cellulare e ritira i gas di rifiuto dai polmoni per eliminarli.
  • 14. L’acqua trasporta le sostanze di rifiuto e le tossine provenienti dalle diverse parti del corpo al fegato e ai reni affinché le eliminino.

Scoprite: Purificare i reni e alleviare dolori con il prezzemolo

  • 15. L’acqua è il lubrificante principale delle articolazioni, aiuta a prevenire l’artrite e il mal di schiena.
L'importanza di bere più acqua

Altre ragioni per cui bisognerebbe bere più acqua

  • 16. L’acqua contenuta nei dischi della colonna vertebrale li rende “cuscinetti che assorbono i colpi”.
  • 17. L’acqua è il migliore lassativo e previene la costipazione.
  • 18. L’acqua aiuta a ridurre il rischio di attacchi cardiaci e di accidenti cerebrovascolari.
  • 19. L’acqua previene l’ostruzione delle arterie del cuore e del cervello.
  • 20. L’acqua è essenziale per i sistemi di raffreddamento del corpo (sudorazione) e di riscaldamento (elettrico).
  • 21. L’acqua ci dona il potere e l’energia elettrica per tutte le funzioni del cervello, in particolare per il pensiero.
  • 22. L’acqua è necessaria per un’efficiente produzione dei neurotrasmettitori, come la serotonina.
  • 23. L’acqua è necessaria per la produzione di tutti gli ormoni del cervello, compresa la melatonina.
  • 24. L’acqua può aiutare a prevenire il disturbo da deficit di attenzione/iperattività nei bambini e negli adulti.
  • 25. L’acqua non aumenta solamente l’effcienza durante il lavoro, ma anche la capacità di attenzione.
  • 26. Tra tutte le bevande al mondo, l’acqua è la migliore per risvegliarci e, soprattutto, non ha effetti collaterali.
  • 27. L’acqua aiuta a ridurre lo stress, l’ansia e la depressione.
  • 28. L’acqua aiuta a ristabilire i normali ritmi del sonno.
  • 29. L’acqua aiuta a ridurre la sensazione di fatica e stanchezza, ci restituisce l’energia della giovinezza.
  • 30. L’acqua rende la pelle più morbida ed aiuta a diminuire gli effetti dell’invecchiamento.
  • 31. L’acqua rende gli occhi luminosi e brillanti.
  • 32. L’acqua aiuta a prevenire il glaucoma.
  • 33. L’acqua regolarizza i sistemi di produzione di sangue nel midollo osseo e questo aiuta a prevenire malattie quali la leucemia e il linfoma.
  • 34. L’acqua è assolutamente vitale e quindi indispensabile per rendere più efficiente l’azione del sistema immunitario su diverse regioni del corpo, in modo tale che l’organismo sia in grado di combattere le infezioni e le cellule tumorali se e quando dovessero formarsi.
  • 35. L’acqua fluidifica il sangue, favorendo la circolazione ed evitando la formazione di coaguli.
  • 36. L’acqua riduce i dolori premestruali e le vampate di calore.

Verso le conclusioni

  • 37. L’acqua e i battiti del cuore favoriscono la fluidificazione del sangue e la formazione di onde che impediscono l’accumulo e il deposito di sostanze che potrebbero ostruire i vasi sanguigni.
  • 38. Il corpo umano non può usufruire di un deposito d’acqua in caso di disidratazione. Per questo motivo bisogna bere regolarmente molta acqua, durante tutto l’arco della giornata.
  • 39. La disidratazione ostacola la produzione di ormoni sessuali, una delle principali cause dell’impotenza, della diminuzione e della perdita della libido.
  • 40. L’acqua potabile fa distinguere la sensazione della sete da quella della fame.
  • 41. Se volete perdere peso, bere acqua è la migliore soluzione per farlo. Bevete l’acqua necessaria e seguite una corretta alimentazione e perderete peso. Inoltre, non mangiate in abbondanza quando siete affamati, di fatto, molte volte si tratta solamente di sete d’acqua.
  • 42. La disidratazione provoca il deposito di sostanze di rifiuto nei tessuti, nelle articolazioni, nei reni, nel fegato, nel cervello e nella pelle. L’acqua impedisce che queste sostanze si accumulino nel nostro organismo.
  • 43. L’acqua riduce l’incidenza delle nausee mattutine durante la gravidanza.
  • 44. L’acqua completa ed integra le funzioni della mente e del corpo. Aumenta la capacità di raggiungere gli obiettivi e i propositi prefissati.
  • 45. L’acqua aiuta a prevenire la perdita della memoria mano a mano che invecchiamo. Questa bevanda aiuta a ridurre il rischio di malattie come l’Alzheimer, la sclerosi multipla, il Parkinson e il morbo di Lou Gehrig (o sclerosi laterale amiotrofica).
  • 46. L’acqua aiuta a diminuire gli impulsi che creano dipendenza da certe sostanze, per esempio la caffeina, l’alcol e alcuni farmaci.

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.