
Oggi spieghiamo come cucinare il baccalà gratinato con maionese: una ricetta semplice, sana e saporita. Questo piatto contiene proteine e…
Le proprietà nutrizionali degli ingredienti rendono il pollo gratinato ai funghi un piatto eccellente con cui contribuire a una dieta equilibrata.
Vi piacerebbe imparare a preparare un delizioso pollo gratinato ai funghi? Se state cercando un’alternativa diversa dal solito per sorprendere la vostra famiglia a pranzo o a cena, questa è un’ottima proposta. Sia il pollo che i funghi contengono nutrienti che favoriscono il benessere. Inoltre, sono facili da preparare.
Il consumo di carne bianca (come il pollo), è raccomandato nel quadro di una dieta sana e bilanciata. Studi recenti come quello pubblicato su Food & Nutrition Research, mettono in luce l’importanza del pollo nella nutrizione umana, in quanto è fonte di proteine, grassi, vitamine e minerali.
D’altra parte, i funghi risultano un ottimo condimento per questo piatto, non solo per il loro delizioso sapore, ma anche per il loro basso apporto di calorie e per il loro contenuto di nutrienti. Secondo i dati della rivista Nutrition Today, apportano potassio, fibra alimentare, vitamina D e calcio.
Bisogna tenere in considerazione che la qualità nutrizionale di questi alimenti può variare a seconda della preparazione. Per questo motivo, è importante cercare di preparare piatti sani. A seguire, condividiamo un’alternativa che potrete gustare in un’occasione speciale. Prendete appunti!
Non perdetevi anche: Smettere di mangiare carne: cambiamenti nel corpo
Usare funghi freschi darà al piatto un sapore molto più gradevole, ma anche un tocco casereccio molto speciale. Tuttavia, c’è un inconveniente: bisogna pulirli adeguatamente prima di cucinarli.
La pulizia dei funghi champignon è un compito particolarmente noioso, però non richiede tanto tempo come sembra. Inoltre, apporterà alla ricetta un sapore e una consistenza molto più particolari rispetto ai funghi in scatola, già pronti.
Non perdetevi: La migliore frutta secca per la salute
Se avete bisogno di una versione più rapida di questa ricetta, potete utilizzare i funghi in scatola. In questo modo, eviterete di doverli pulire uno per uno. Basterà aprire la latta e tagliare i funghi a fette, se non si presentano già così.
Successivamente, aggiungeteli in padella come nella ricetta precedente. Questa opzione renderà più semplice la preparazione del piatto, ma lo priverà di quel tocco speciale, dato che il sapore non sarà lo stesso.
Qualunque opzione abbiate scelto per preparare il petto di pollo gratinato ai funghi, vi auguriamo buon appetito! Potrete accompagnarlo con delle verdure (carote, patate, patate dolci ecc) o aggiungerlo a un piatto di riso. Il risultato sarà delizioso.